menu

Video Relativi all'argomento: Cultura

24/03/2023 SGARBI:”ALTRO CHE BASSANO, FAREI IL SINDACO DI MUSSOLENTE”

24/03/2023 SAMMY BASSO TESTIMONIAL DEI PARCHI VENETI

24/03/2023 “CALLAS 100”, UN GRANDE CONCERTO IN PIAZZA DEI SIGNORI

23/03/2023 LA “PRIMA” DELLA GASDIA DOPO LE POLEMICHE

23/03/2023 MAROSTICA. INTITOLATI A CARRON I GIARDINI DI PORTA BASSANO

22/03/2023 BASSANO. “ACQUISTIAMO IL DIPINTO DA 700 MILA DOLLARI”

21/03/2023 AGRARIO. PRONTO IL PONTE, VIA AL NUOVO CANTIERE

21/03/2023 CANOVA E IL POTERE, NUOVO OMAGGIO ALLO SCULTORE

21/03/2023 DA BRUXELLES A PALAZZO MADAMA, QUANTI PREMI PER IL BACALÀ

20/03/2023 IL COMUNE NON PAGA L'AFFITTO, I CARRI VENGONO SFRATTATI

19/03/2023 GIORNATE FAI, I GIOIELLI NASCOSTI SPALANCANO LE PORTE

18/03/2023 CASSOLA. 170 ESPOSITORI ALLA FESTA DEI FIORI

18/03/2023 IL MARMO CHE SI PUO’ INDOSSARE

17/03/2023 ARAZZI E AFFRESCHI, I TESORI NASCOSTI DI PALAZZO ZILERI

17/03/2023 AUTORADUNO, GITE E LIBRI: PRIMAVERA DI ARTE E CULTURA A COSTABISSARA

16/03/2023 UN PROTESTANTE PER IL GIORNALE DEL PAPA IN ARGENTINA

16/03/2023 PIAZZA SAN MARCO REALIZZATA CON 170MILA MATTONCINI

16/03/2023 CIAK, TORNA “CORTINAMETRAGGIO”

15/03/2023 AL MUSEO CON L’AMICO A QUATTRO ZAMPE

15/03/2023 “DI RARA PIANTA”, IL GIARDINO PAROLINI RIFIORISCE

14/03/2023 SANTA MARTA, DA EX CHIESA AD AULA ARTISTICA

11/03/2023 I DOLMEN DI SOCCHER

11/03/2023 CODE AL MUSEO PER L'ULTIMO WEEKEND DI CANOVA

10/03/2023 UNA INTELLIGENCE PIU’ TECNOLOGICA PER IL BENE DELLO STATO.

10/03/2023 ROSSANO. LA FORZA DELLA FRAGILITA’ IN UN FESTIVAL

09/03/2023 93 ANNI, UMBERTO LANARO E’ IL LIUTAIO PIU’ ANZIANO

08/03/2023 DONNE IN FUGA DAI TALEBANI, LA NUOVA VITA IN VENETO

07/03/2023 LA SFIDA DEI “VENETO CREATORS”: TRE MESI PER RACCONTARE IL BELLO

07/03/2023 MAROSTICA APRE IL BUNKER ANTIAEREO

06/03/2023 RIAPRE IL CAMMINO DELLE MURA, TURISTI ALL’ASSALTO

04/03/2023 ARENA, CONTRO GASDIA ANCHE I SINDACATI

02/03/2023 DA TEZZE A "TREVISO MERAVIGLIOSA", IL SINDACO FA DA CICERONE

02/03/2023 TERREMOTI, LA PROTEZIONE CIVILE INSEGNA COME SALVARSI

01/03/2023 LA TRADIZIONE. SCHELLA MARZ, ASIAGO SALUTA L’INVERNO

28/02/2023 LOTTA ALL’ANTISEMITISMO, PROTOCOLLO NELLE SCUOLE

28/02/2023 CITTADELLA. STUDENTESSA NOMINATA ALFIERE DA MATTARELLA

26/02/2023 LA VITA DOMESTICA SCENDE IN STRADA E DIVENTA UNA MOSTRA

25/02/2023 NOVE. MACERIE E DISTRUZIONE, I CONCERTI PER L’UCRAINA

24/02/2023 A PALAZZO ROVERELLA LA GRANDE ARTE DI RENOIR

24/02/2023 MUSICA. FRANCESCA MICHIELIN (RI)PARTE DA BASSANO

23/02/2023 IL VIAGGIO ONIRICO DEI MUMMENSCHANZ

23/02/2023 “LA FOLLIA: LE STORIE E I LUOGHI” IN MOSTRA AL MUSME

22/02/2023 QUARESIMA CON LA RENGA

21/02/2023 ALBANESE DEBUTTA IN ARENA

21/02/2023 BEATRICE, LA PIU' BELLA DEL CARNEVALE

20/02/2023 MARCIA AL BUIO, CIECHI PER UN’ORA

20/02/2023 MARTEDI’ GRASSO DA RECORD IL CARNEVALE IN DIRETTA TIVU’

19/02/2023 VICENZA JAZZ SI TINGE DI ROSA E RITORNA IN PIAZZA DEI SIGNORI

18/02/2023 IL VICENTINO CHE HA “CANTATO” SANREMO NELLA LINGUA DEI SEGNI

18/02/2023 BASSANO. UNA ONLUS PER SALVARE I FRATI DEL MARGNAN