L’inquinamento colpisce tutti nell’arco della vita. È con noi tutte le volte che respiriamo l’aria malata delle città. Un killer silenzioso, invisibile, che entra nell’organismo e colpisce l’apparato respiratorio e cardiovascolare, uccidendo ogni anno oltre 80mila italiani. Ogni aumento di PM10 di 10 microgrammi per metro cubo causa lo 0,6% di decessi giornalieri in più. Tante le malattie correlate, i più colpiti i bambini. I più colpiti sono i bambini, in piena fase di sviluppo. Loro – sottolinea lo ...pneumologo – respirano in modo diverso e stanno all’aria aperta molto di più degli adulti.
02-02-2023
Due monopattini sfrecciano in Corso Palladio e in un secondo prima sferrano un colpo,...
02-02-2023
Cinquina secca rifilata agli austriaci del Graz al PalaOdegar, una manita balsamica e indubbiamente...
02-02-2023
Altri due centri massaggi chiusi e sanzionati nel bassanese. Nell’ambito dei controlli straordinari del...
02-02-2023
La segnalazione del disservizio arriva direttamente dal sindaco di Thiene. Utente anche lui, come tutti...
02-02-2023
Il marito Adriano l’ha trovata senza vita sul divano, stroncata da un malore nel...
02-02-2023
Alt, semaforo arancione. A Vicenza è nuovamente emergenza polveri sottili. E’ bastato qualche giorno...
02-02-2023
Un fronte compatto quello dei sindaci dell’altopiano. Il punto nascite deve continuare a operare...
02-02-2023
Dal prossimo 6 febbraio inizieranno i lavori di abbattimento dei pioppi di viale Zileri...
02-02-2023
Nuove regole in arrivo per i plateatici dei centri storici. Dal prossimo 1 luglio,...
02-02-2023
C’è chi la considera un’opera necessaria e chi la giudica inutile, chi applaude e...
02-02-2023
Semaforo arancione. È nuovamente emergenza polveri sottoli. A Vicenza il livello delle PM10 sale...
02-02-2023
Sotto la curva, come chiedevano i tifosi al termine della gara. Sotto una pioggia...
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.