Due sanzioni al giorno in 8 mesi tra piazza Matteotti e Palazzo Chiericati. Un totale di 448 violazioni al regolamento comunale, in particolare in materia di bivacco, consumo di bevande alcoliche e accattonaggio molesto che hanno portato ad effettuare sono in questo punto della città 271 controlli da parte della polizia locale. Un fenomeno che qui sembra essere più concentrato rismetto ad altri luoghi. Arriva così la decisione di prorogare l'ordinanza che dispone il divieto di stazionamento sotto al porticato e sulle ...scalinate del museo viste le segnalazioni, il disagio dei visitatori rilevato dalla direzione dei Musei civici e gli interventi eseguiti anche recentemente.
Divieti di stazionamento che vengono allungati anche sulle rampe e le balaustre fino al 31 dicembre anche A ponte San Michele dove sono stati segnalati dai residenti nuovi episodi di schiamazzi di degrado dovuti soprattutto alla presenza di gruppi di ragazzi che bevono in orario serale. Vietato sedersi anche sulle scalinate di Mutton San Lorenzo, come pure bivaccare sotto i portici di Monte Berico dove il fenomeno persisite. Sotto la lente della locale ci sono però anche i quartieri non solo il centro e l'ordinanza potrebbe essere estesa anche in altri punti della città
17-08-2022
Buone notizie per bimbi e genitori della città. Dal Pnrr arrivano 8 milioni per...
17-08-2022
Blitz della finanza nei ristoranti, bar e locali per contrastare il lavoro nero. Tre...
17-08-2022
Corsa contro il tempo ad Arzignano per la sistemazione dello stadio Dal Molin: la...
17-08-2022
2086 banchi vuoti in provincia. È l’ultimo segnale del brusco calo delle nascite. Un’escalation...
17-08-2022
Dieci giorni di chiusura forzata per il disco bar “Custom” di via Zamenhof. Lo...
17-08-2022
ATLETICA. REBECCA SARTORI VOLA IN SEMIFINALE Qualificazioni di segno positivo oggi a Monaco di Baviera...
17-08-2022
In un momento di forti criticità per quanto riguarda la disponibilità di medici di...
17-08-2022
Dopo anni di progetti e continue modifiche è arrivato ieri dalla sovrintendenza l'ok alla...
17-08-2022
Oggi ricorre il doloroso anniversario della morte di Luca Russo, ucciso, cinque anni fa,...
17-08-2022
Sospiro di sollievo per migliaia di pazienti che si erano ritrovati senza medico di...
17-08-2022
Nella giornata di domani il Vicentino sarà attraversato dalla prima vera perturbazione di questa...
17-08-2022
Nella giornata di domani il Vicentino sarà attraversato dalla prima vera perturbazione di questa...
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.