Sono ore di angoscia per la famiglia di Willy, 17enne di Lonigo disperso da ieri pomeriggio nelle acque del lago di Lavarone. Le ricerche con i sommozzatori ed il sonar sono ancora senza esito.
La famiglia di Willy osserva, silenziosa, le acque scure del lago alla disperata ricerca di risposte. Sono passate più di 24 ore dal momento in cui il giovane scout di 17 anni del gruppo Agesci di Lonigo si è immerso nel lago di Lavarone: da ...quel momento non è più riemerso. Il ragazzo, originario della Costa d'Avorio, si trovava nella località turistica dell’Alpe Cimbra assieme agli amici scout e al fratello più grande. I giovani, dopo aver noleggiato un pedalò, aveva iniziato ad esplorare il lago ma ad un certo punto Willy, che non sa nuotare, si sarebbe tuffato. Una scena alla quale hanno assistito numerosi bagnanti. Da quell'istante, il 17enne risulta disperso.
Sono stati proprio gli amici di Willy a lanciare l’allarme. Subito i bagnini dei lidi vicini si sono immersi alla disperata ricerca del giovane. Sul posto è arrivato il nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Trento che sta setacciando le fredde acque e torbide del lago che raggiungono una profondità massima di 17 metri. Il sindaco di Lavarone, Isacco Corradi, ha firmato un'ordinanza che vieta la balneazione fino al termine delle ricerche. Soltanto pochi anni fa, un altro bagnante era stato inghiottito dalle acque del lago.
10-08-2022
Alla mensa scolastica di Montecchio Maggiore da settembre il pasto costa di pù....
10-08-2022
Addio allo sportello bancario. In provincia di Vicenza negli ultimi cinque anni spariti...
10-08-2022
Si è arrampicato sulla gru alta 50 metri installata in piazza Matteotti arrivando fino...
10-08-2022
Scoppia nella notte un incendio sulle colline di Barbarano Mossano. I residenti danno l'allarme....
10-08-2022
Adesso non ci sono più dubbi e incertezze: la grande mostra dedicata agli antichi...
10-08-2022
L’appello del sindaco di Pozzoleone è rivolto agli amministratori locali del territorio e alla...
10-08-2022
L'inflazione non si ferma e ad agosto colpisce ancora di più il carrello della...
10-08-2022
Non si placa la bufera dopo la decisione del Sindaco Rucco di licenziare il...
10-08-2022
Patrizia Dragone è il nuovo direttore dell'Unità di Medicina Trasfusionale dell'Ulss 7 Pedemontana. Una...
10-08-2022
Emergenza siccità a Pozzoleone. Alcuni cittadini sono rimasti senz’acqua. La falda è troppo bassa,...
10-08-2022
Un uomo di Chiampo stava perlustrando le gallerie del Monte Meatta in altopiano di...
10-08-2022
E oltre alla ceramica sono molti i settori che stanno subendo il caro vita...
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.