Domani il consiglio dei ministri è chiamato a votare il disegno di legge, presentato dal ministro leghista Roberto Calderoli, sull'autonomia differenziata delle regioni. La notizia è stata accolta con entusiasmo da molti vicentini che già nel 2017, con il referendum consultivo, avevano detto sì a questa proposta. Un progetto che convince meno chi arriva da altre regioni. Alcuni turisti ai nostri microfoni hanno detto di temere che l'autonomia del Veneto possa portare l'Italia a perdere parte della sua forza. “Non ...possiamo permetterci di tornare ai tempi pre Unità d'Italia, quando il Paese era frammentato”, l'opinione di un turista di Cuneo.
01-02-2023
Un sit-in organizzato dalle ostetriche dell’Ulss 7 davanti alla Prefettura. Sul tavolo la richiesta...
01-02-2023
Non solo i residenti di San Marco e Ca’ Baroncello, ma osservatori interessati da...
01-02-2023
Dopo 30 anni i religiosi di San Gaetano lasciano la parrocchia Santa Maria Ausiliatrice...
01-02-2023
Giovanissimi pescatori di parole in un mare di libri: oltre 3500 studenti pronti a...
01-02-2023
Prenotazioni a picco, centri vaccinali semi deserti e oltre 100 mila dosi pfizer...
01-02-2023
Da venerdì a domenica arriva in fiera a Vicenza la terza edizione di Rally...
01-02-2023
Dopo gli insulti e l'accerchiamento subito in via Gorizia a Campo Marzo da una...
01-02-2023
L'azienda AGSM-AIM mette a disposizione 2,1 milioni di euro per finanziare il Bonus Sostegno....
01-02-2023
Una serata spiacevolmente rovinata, comincia così il racconto della nostra telespettatrice al canale Dillo...
01-02-2023
La cronaca con l'arresto di un 17enne residente nel bassanese trovato con ben 16...
01-02-2023
Giornata storica a Schio per l'inaugurazione ufficiale del Teatro Civico, restituito alla città dopo...
01-02-2023
Scaduto il termine per le iscrizioni alle scuole per il prossimo anno scolastico vediamo...
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.