VICENZA. IL FESTIVAL DELLA STORIA CON BARBERO ALLE ORIGINI DELL'EUROPA
Il professor Alessandro Barbero è personaggio pubblico fin da quando partecipava alle trasmissioni di Piero Angela e ha un pubblico che lo segue per i suoi podcast e le sue lezioni pubbliche di storia. Quel pubblico ha invaso ieri sera ogni singolo posto del teatro olimpico per il festival di storia voluto da Athesis e introdotto dal condirettore del Giornale di Vicenza Luca Ancetti. Sul palco il sindaco Giacomo Possamai e poi il Prefetto Filippo romano e l'amministratore di Athesis ...Andrea Pietro Faltracco.
Poi il palco è stato solo per lui, per Alessandro Barbero chiamato a raccontare la storia a partire dal titolo: "Oriente e Occidente"
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto.
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.