GALLO DI VAIA: “LE OPERE HANNO BISOGNO DI MANUTENZIONE”
Mentre in Altopiano non si smorza la polemica sul triste destino del Gallo di Vaia, in Trentino l’attenzione si concentra tutta sulla nuova opera di Marco Màrtalar, realizzata dall’artista altopianese in Val di Non. Il Radicosauro, oltre 7 metri di lunghezza e 5 di altezza, nasce sulle rive del lago di Santa Giustina, nel parco le Plaze.
“Una creatura fantastica, in parte felino e in parte rettile – spiega l’autore - che custodisce i segreti più profondi ...del mondo e della vita e che si nutre di acqua e di sole”.
Un altro capolavoro che ha già suscitato l’entusiasmo degli ormai tantissimi estimatori di questo artista.
Sono oltre una decina, otto delle quali sparse in terra trentina, le grandi opere realizzate da Martalar, per le quali, soprattutto dopo la vicenda di Gallio, dato che, come dichiarato più volte dallo stesso scultore, sono destinate a naturale deperimento, ci si interroga sull’opportunità e la possibilità di una loro costante manutenzione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.