VICENZA. SMOG TRE VOLTE OLTRE IL LIMITE, IL VENETO È MAGLIA NERA
La pianura padana sotto una fittissima coltre di nebbia. Vicenza soffoca nella morsa dello smog. E non c’è tregua. Le ultime ore, le più nere: 144 microgrammi per metro cubo d’aria. Tre volte in più rispetto al limite consentito, ovvero 50 microgrammi. È l’undicesimo giorno consecutivo fuori legge, venti dall’inizio dell’anno, in appena 40 giorni. Praticamente a Vicenza si respira male un giorno su due. Una fotografia sempre più buia confermata ora dal report annuale Mal’aria di legambiente. Tra le ...18 città maglia nera, cinque sono venete, e tra i primi posti. Vicenza è nona, con 53 giorni di sforamento nel 2023 di pm 10. Va molto peggio per le pm 2.5: il capoluogo berico è secondo in Italia.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.