ALTAVILLA. MIGRANTI A LEZIONE DI ITALIANO: “DOBBIAMO FARLI LAVORARE” Iaia, Samakè e Kulibalì. Partiti dal Mali tre anni fa, per scappare dalla guerra. Un viaggio lunghissimo e faticoso che li ha portati prima a Lampedusa e poi ad Altavilla lo scorso luglio. Qui stanno imparando l’italiano, giocano a calcio, vivono la comunità che li ha accolti, sono finalmente felici.
VICENZA. TELEFONO ALLA GUIDA, ARRIVA LA STANGATA: “CI VOLEVA” 2.588 euro di multa per l'uso del cellulare durante la guida. Ritiro della patente da 1 a 3 mesi in caso di recidiva. Obbligo di casco, assicurazione e targa per monopattini elettrici. Sono queste alcune delle norme introdotte con il nuovo codice della strada. Il disegno di legge, arrivato in consiglio dei ministri, vuole regolamentare l'utilizzo dei monopattini e inasprire le sanzioni per chi usa il telefonino alla guida.
ARCUGNANO. STUPORE AL LAGO DI FIMON, PESCATO PESCE SILURO DI 60 CHILI Un pesce grande così. Stupore al lago di Fimon dove nei giorni scorsi è stato pescato un siluro lungo 2 metri e 20 centimetri dal peso di ben 60 chili. La notizia ha sorpreso gli stessi pescatori, che non si sarebbero mai aspettati che in quello specchio d'acqua, tra le colline di Arcugnano, potesse nascondersi un esemplare così grande.
ZOVENCEDO. PIZZERIA ABUSIVA NEI COLLI BERICI, CHIUSURA E MAXI MULTA Scoperta dalla finanza una pizzeria abusiva nei colli berici. La struttura molto frequenta poteva ospitare fino a 40 coperti con spettacoli tribali attorno ad un fuoco. Chiusura e maxi multa al titolare.
I CAGNOLINI IN PEDIATRIA DONANO SORRISI AI BIMBI AMMALATI A volte basta una zampa per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria. Proprio per questo all’ospedale di Santorso è stata inaugurata la ripartenza del progetto di dog-Pet therapy avviato dall’Ulss 7 Pedemontana, sia all’ospedale dell’Alto Vicentino che in quello di Bassano, già prima del Covid, e ora confermato fino al 2024 grazie al prezioso sostegno dei club Lions di Bassano, Marostica, Thiene e Schio, con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank.
NOGAROLE RESTA SENZA MEDICO, SOS DI FAMIGLIE E ANZIANI Nogarole: 2500 abitanti. In paese dal maggio scorso il medico di base non c'è più. La dottoressa, che svolgeva il suo servizio nell'ambulatorio vicino alla farmacia, è andata via e da allora non è stata sostituita, lasciando di fatto il posto vacante. A visitare i pazienti ogni giovedì è un sostituto, ma un solo giorno non basta, soprattutto per gli anziani.
THIENE. MORTO DURANTE LA GARA, IL FIGLIO: “DOVEVA ESSERE L’ULTIMA” Claudio Zambon, 65 anni di Thiene ha perso la vita durante la gara ciclistica “Piccola Sanremo” che si è corsa domenica tra Sovizzo e Gambugliano. Il motociclista seguiva i corridori come scorta tecnica quando uscito di strada e deceduto. Dai primi accertamenti pare che il decesso sia avvenuto a causa di un malore, le risposte le darà l’autopsia disposta dalla procura di Vicenza. Il figlio Alessio: “Prima di partire papà aveva detto che sarebbe stata la sua ultima volta come staffetta, purtroppo tutto è finito in tragedia. Era un uomo veramente buono, amava la vita”.
VICENZA. EMERGENZA SBARCHI, I SINDACI: “BASTA SCARICARE TUTTO SU DI NOI” Da Pontida a Lampedusa. Al centro i migranti. Dal palco del Carroccio il leader della Lega rilancia la linea dura per fermare quella che definisce un’invasione. Da Lampedusa la premier Giorgia Meloni, in visita con la presidente della Commissione Europea, annuncia un nuovo giro di vite sull’accoglienza. E intanto tendopoli ed ex caserme incombono e Zaia risponde: “Ve lo avevo detto”. I sindaci intanto, preoccupati, ribadiscono: “Il sistema è saturo. Basta Scaricare tutto su di noi”.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.