“MEDICI E INFERMIERI IN PENSIONE PER LE CASE DI RIPOSO” Da Vicenza una proposta per far fronte alla mancanza di medici e infermieri al servizio delle case di riposo e dell'assistenza domiciliare. Permettere il rientro al lavoro di infermieri e medici pensionati per far fronte alla drammatica carenza di personale sanitario nelle case di riposo. E’ la proposta che il presidente dell’Unione Regionale Istituti per Anziani ha lanciato direttamente al Ministro della Salute
VICENZA. DOMENICA ECOLOGICA. STOP ALLE AUTO, VARCHI SUPER PRESIDIATI Auto in garage, tutti a piedi o in bici. La domenica ecologica ha fatto scattare il blocco del traffico. Chiuse le strade all'interno delle mura. Automobilisti costretti in molti casi a fare retromarcia e a cambiare direzione, dirottati verso i parcheggi più vicini. E non è mancata qualche multa.Chiusa anche strada di Gogna dall'incrocio con viale Fusinato. Lo stop alla circolazione ha interessato tutti i veicoli a motore, ad esclusione di quelli elettrici. La domenica ecologica è organizzata dall'assessorato all'Ambiente in concomitanza con la Settimana europea della mobilità sostenibile.
ASIAGO PIANGE IL TALENTO DELL’HOCKEY MICHELE BASSO Lutto nel mondo dello sport ad Asiago: dopo una lunga malattia è scomparso Michele Basso, giovane talento dell’hockey ghiaccio, morto ad appena 26 anni.
LE DONNE DI BENEDETTA TOBAGI TRIONFANO AL CAMPIELLO La storia e le donne protagoniste dal Premio Campiello 2023. A trionfare con i racconti al femminile degli anni della resistenza è la giornalista milanese Benedetta Tobagi
VICENZA. DONATORI DI SANGUE: “SALVIAMO VITE MA NON SIAMO EROI” Con una spettacolare sfilata si è ufficialmente chiusa la due giorni di festeggiamenti dei donatori di sangue per il 40 esimo anniversario del gemellaggio tra Fidas Vicenza e Fidas Leccese. Una piazza dei Signori gremita di labari e di magliette bianche e rosse diventa un simbolo di solidarierà, capace di superare ogni barriera. Salviamo vite ma non siamo eroi.La donazione non ha confini.La sfilata da Campo Marzo culmina in Piazza dei Signori per un momento istituzionale con i saluti ai donatori vicentini e pugliesi. E in Duomo i Labari delle tante sezioni sono schierati lungo la navata.
MIGRANTI E AUTONOMIA INFIAMMANO IL RADUNO DI PONTIDA Tanti vicentini a Pontida per il raduno leghista: migranti e autonomia i temi che hanno infiammato gli interventi dal palco e i militanti nel prato. “Fatti per unire”, è il titolo del libro che Matteo Salvini dona all'ospite d'onore Marie Le Pen. Un libro sui ponti più famosi, in vista di quello di Messina. Ed è l'unità in parte a rischio che anche la Lega cerca nel pratone di Pontida. «Siamo in centomila», stimano gli organizzatori. Una cinquantina i pullman dal Veneto. Sette dalla provincia di Vicenza.
SBARCHI E RIFORME: “CORREGGIAMO LA ROTTA AL GOVERNO” Cinquanta pullman dal Veneto, una mobilitazione per l'ultima Pontida prima delle europee e delle amministrative della prossima primavera: ecco le voci dei leghisti da quello che sembra l'avvio di una lunga campagna elettorale
TRAGEDIA ALLA PICCOLA SANREMO, MUORE UN MOTOCICLISTA Tragedia alla Piccola Sanremo di Sovizzo. Uno dei motociclisti della staffetta è morto dopo aver perso il controllo della moto. Si tratta di un uomo di 58 anni, trevigiano. È uscito di strada andando a sbattere contro un palo di legno del telefono. L'incidente mortale è avvenuto in località Montemezzo, in Prà della Punta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.