13.09.2023
2 mila euro a studente. E' questa la spesa media che, secondo un'indagine, ogni famiglia dovrà sostenere per gli studi dei propri figli. Rincari che riguardano soprattutto libri e quaderni: questi ultimi hanno subito rialzi fino al 72%. Già il primo giorno di scuola non sono mancate le proteste. Le problematiche legate alla scuola riguardano anche la carenza di insegnanti. Molti docenti hanno rinunciato alla cattedra. Intanto, in città, è caos traffico. Molte scuole stanno seguendo un orario ridotto delle ...lezioni, l'uscita è tra le 12 e le 12.30. Non sono mancate le polemiche, anche sui social, di automobilisti bloccati, anche per 45 minuti, lungo le strade del capoluogo.
TvA Notizie del 13.09.2023 TG Completo
CALCIO. ROSSI, IL DESTINO NEL NOME E IL GOL RITROVATO Il giorno della presentazione l’aveva chiamato, alla prima da titolare Fausto Rossi l’ha finalmente ritrovato. Gol di pregevole fattura, ad aprire la danza biancorossa a Gorgonzola, e gol ritrovato dopo 7 lunghi anni, l’ultimo in campionato risaliva al 2015-16 in serie B con la Pro Vercelli. Il 32enne torinese può essere l’uomo del destino in questo campionato: giocatore fortemente voluto dal tecnico Diana, piedi buoni e sapienza tattica, e un cognome che a Vicenza è leggenda, da Pablito al Maurizio della finale di Coppa Italia.
VICENZA. PROTESTE CONTRO IL CARO LIBRI E TRAFFICO SUBITO IN TILT 2 mila euro a studente. E' questa la spesa media che, secondo un'indagine, ogni famiglia dovrà sostenere per gli studi dei propri figli. Rincari che riguardano soprattutto libri e quaderni: questi ultimi hanno subito rialzi fino al 72%. Già il primo giorno di scuola non sono mancate le proteste. Le problematiche legate alla scuola riguardano anche la carenza di insegnanti. Molti docenti hanno rinunciato alla cattedra. Intanto, in città, è caos traffico. Molte scuole stanno seguendo un orario ridotto delle lezioni, l'uscita è tra le 12 e le 12.30. Non sono mancate le polemiche, anche sui social, di automobilisti bloccati, anche per 45 minuti, lungo le strade del capoluogo.
MONTE DI MALO. ONDATA DI FURTI, PIU' CONTROLLI MA LE RONDE RESTANO Vertice in prefettura sull'ondata di furti a Monte di Malo. Il sindaco conferma la riunione con i cttadini per dare il via ai controlli sul territorio. E il primo cittadino rivolge un appello ai giovani della comunità.
VICENZA. L'EMOZIONE DELLA PRIMA CAMPANELLA PER 100 MILA STUDENTI 13 settembre, ore 12.05. Il primo giorno di scuola è finito. Gli studenti sono entusiasti: dopo le vacanze estive finalmente si ritrovano con i compagni di classe. I più emozionati sono i ragazzi delle classi prime. Usciti dalle aule la prima cosa che hanno fatto molti studenti è stato accendere il proprio smartphone per aggiornare i social. Tanta emozione anche per i ragazzi di quinta, che dovranno affrontare la maturità. Tra loro c'è anche il rappresentante degli studenti. Festa anche alle scuole medie. Alla secondaria di primo grado Elisa Salerno gli studenti di terza hanno accolto i compagni di prima con un concerto. L'augurio di un buon inizio di anno scolastico ai 100 mila studenti vicentini arriva anche dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia. A scuola, dice, bisogna studiare ma anche divertirsi.
CARABINIERI COMPIONO 100 ANNI, RADUNO A MONTECCHIO La sezione “Storica 23” dell'associazione Nazionale Carabinieri compie 100 anni. E per l'occasione a Montecchio Maggiore arriva il raduno provinciale. Un giorno di festa che il 23 e 24 settembre porterà in città centinaia di persone.
VICENZA. FIERA BLINDATA CON UN DATO RECORD: ZERO FURTI La Fiera blindata dalle forze dell'ordine con centinaia di uomini schierati hanno permesso di registrare un dato record: non solo non è stato commesso e denunciato alcun reato in particolare furti, per la prima volta questo risultato si è registrato anche all'esterno padiglioni fieristici. 526 le persone controllate, di cui 141 stranieri e 82 con precedenti Penali e/o di Polizia; sono inoltre stati controllati 294 veicoli.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.