01.09.2023
L’orgoglio del sindaco di grisignano di Zocco, piccolo paese che si appresta a spalancare porte a centinaia di migliaia di persone da tutta la provincia, da tutto il veneto e anche oltre. La Fiera del Soco, la più antica e partecipata della regione, torna dall’8 al 14 settembre.
L’edizione 2023 è stata presentata all’Oasi delle Risorgive del Bacchiglione, a sottolineare la collaborazione tra il Soco e Viacqua. Come sempre, una ricchissima offerta di stand, tanti momenti di spettacolo, espositori in ...arrivo da tutta Italia, e la rinomata proposta gastronomica. Decisivo per una simile macchina organizzativa il ruolo dei volontari.
TvA Notizie del 01.09.2023 TG Completo
ALBETTONE. NEL 2022 PANNOCCHIE SENZA GRANI, ORA PRODUZIONE RADDOPPIATA Stesso campo, stessa stagione, stesso tipo di coltura. Nel 2022, al Albettone, le pannocchie si mostravano così: prive di grani a causa della siccità. La situazione, nell'estate 2023, è decisamente cambiata. A parte qualche sporadico caso, il mais sta bene e la pannocchia è completa. Fare progetti a lungo termine, per i coltivatori, è sempre più difficile considerato il cambiamento del clima. Se quest'anno l'acqua non sembra mancare, gli agricoltori devono comunque fare i conti con le malattie fungine che attaccano le piante.
VENETO. UCCISA MAMMA ORSA. “PAURA DEI LUPI? SPARARE È SBAGLIATO” Ha colpito tutta Italia, anche Vicenza, la notizia che Amarena, orsa marsicana mamma di 2 cuccioli, è stata brutalmente uccisa a fucilate. L'autore di questo crimine è un uomo che abita alla periferia di San Benedetto dei Marsi. "Ho sparato per paura ma non volevo uccidere, l'ho trovata dentro la mia proprietà è stato un atto impulsivo, istintivo". Sembrerebbe questa la dichiarazione rilasciata ai carabinieri. Ma Amarena, immortalata in molti video mentre passeggiava coi suoi cuccioli nei borghi abruzzesi, non aveva mai fatto del male o aggredito alcun essere umano. Una perdita enorme, considerato che sono solo una sessantina gli esemplari di questa specie. Il loro istinto predatorio viene visto dai più come un atto violento, tanto da portare molte persone a voler uccidere questi animali. Chiunque, fuori dai casi consentiti, uccide, cattura o detiene esemplari appartenenti ad una specie selvatica protetta è punito con l'arresto da uno a sei mesi o con l'ammenda. La presenza dei lupi nel territorio vicentino è fondamentale per l'equilibrio dell'ecosistema. Intanto, in Abruzzo, si cercano ancora i due cuccioli di Amarena, fuggiti dopo gli spari. La loro vita è a rischio.
VICENZA. NUOVI CASI, AUTUNNO CON I VACCINI CONTRO COVID E INFLUENZA Un rialzo dei contagi covid è quanto si sta registrando in questi giorni a Vicenza come in tutto il Veneto con quasi duemila nuovi casi in pochi giorni. Individuate due nuove varianti quali responsabili della circolazione del virus, che tuttavia non ha alcun impatto sulla struttura ospedaliera. Ma l'autunno sarà all'insegna del vaccino in combinata, covid più anti influenza. Fissato al 16 ottobre il via alla campagna influenzale con 85 mila dosi per l'ulss Berica. E per i bambini dai 2 ai 6 anni a disposizione lo spry nasale. Coinvolti medici di base e pediatri.
VICENZA. BLITZ A CAMPO MARZO, CONTROLLI DAL TRAMONTO ALL'ALBA Maxi blitz anti spaccio dal tramonto all'alba nella aree attorno a Campo Marzo deciso dal comitato ordine e sicurzza dopo le denunce dei residenti. Schierati una quarantina di agenti: 182 persone identifcate, di cui 55 straniere e 36 con precedenti penali.
VICENZA. PARCHEGGI PRESIDIATI DAGLI ACCATTONI, TRA ELEMOSINA E DROGA A Vicenza è sempre più diffuso il fenomeno degli accattoni nei parcheggi. Dal Cattaneo al Fogazzaro, persino fuori dall'ospedale, numerosi malintenzionati chiedono una ricompensa per aver aiutato gli automobilisti a posteggiare o domandano qualche spicciolo de elemosina. Spesso, questi luoghi, sono frequentati anche da tossicodipendenti che lasciano in giro confezioni di siringhe e di soluzioni iniettabili.
ZTL BUCATA, TURISTI “PIRATI” IN AUTO IN PIAZZA DEI Continuano le segnalazioni di auto che transitano di notte in piazza dei Signori all'ombra della Basilica. Scattano multe e nuove strette da parte del Comune. Controlli anche in piazza Castello dove parcheggiano auto e furgoni davanti al Giardino Salvi.
GRISIGNANO. TORNA IL “SOCO”, LA FIERA PIÙ ANTICA E PARTECIPATA DEL VENETO L’orgoglio del sindaco di grisignano di Zocco, piccolo paese che si appresta a spalancare porte a centinaia di migliaia di persone da tutta la provincia, da tutto il veneto e anche oltre. La Fiera del Soco, la più antica e partecipata della regione, torna dall’8 al 14 settembre. L’edizione 2023 è stata presentata all’Oasi delle Risorgive del Bacchiglione, a sottolineare la collaborazione tra il Soco e Viacqua. Come sempre, una ricchissima offerta di stand, tanti momenti di spettacolo, espositori in arrivo da tutta Italia, e la rinomata proposta gastronomica. Decisivo per una simile macchina organizzativa il ruolo dei volontari.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.