10.08.2023
La passione biancorossa non si spegne mai. Possono esserci campionati deludenti uno dietro l’altro, ma poi eccolo qua, il popolo del Lane, in fila per fare l’abbonamento. Donne, uomini, fedelissimi di una certà età e ragazzini, sono già poco meno di 5.500 i tifosi che hanno sottoscritto la tessera per la nuova stagione.
Oggi si è aperta la vendita libera degli abbonamenti dopo che nella prima fase è stata riservata ai vecchi abbonati. Questi ultimi hanno quasi tutti rinnovato, la ...percentuale è del 90% circa. E la Curva Sud è già esaurita.
Per dare un’idea della dimensione di questa passione biancorossa, basti mettere a confronto i 5.500 abbonamenti venduti finora con i mille del’altra grande piazza del girone, il Padova. Confronto impietoso.
TvA Notizie del 10.08.2023 TG Completo
SCHIO. MEETING MARIANO, ATTESI MIGLIAIA DI GIOVANI A Poleo di Schio torna il Meeting mariano. Dal 12 al 15 agosto attesi migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo, per ricordare la prima apparizione della Madonna a Renato Baron avvenuta il 25 marzo del 1985. E' il più grande meeting religioso del Veneto al quale partecipano ogni anno migliaia di giovani che arrivano da tutto il mondo. 32 edizioni ospiti a Poleo di Schio del Cenacolo di Preghiera del Movimento Mariano Regina dell'Amore, meta di pellegrinaggi e fede. Dal 12 al 15 agosto il meeting quest'anno ospiterà anche il vescovo emerito di Carpi Francesco Cavina. Il clou del meeting a Ferragosto: dopo la Celebrazione della Messa, la tradizionale Processione con la Statua della Madonna, con sosta davanti alla Chiesetta di San Martino, lì dove Renato Baron ebbe le prime apparizioni.
VICENZA. MIGRANTI. APPELLO AI SINDACI: “TUTTI DEVONO FARE LA LORO PARTE” Emergenza sbarchi. È un vero e proprio appello a tutti i primi cittadini della provincia quello lanciato dal sindaco di Vicenza. Il loro no a trovare spazi per accogliere i migranti, secondo Possamai, rischia di pesare sulla città che è già al collasso.
CALCIO. PASSIONE BIANCOROSSA: GLI ABBONAMENTI GIÀ A QUOTA 5.500 La passione biancorossa non si spegne mai. Possono esserci campionati deludenti uno dietro l’altro, ma poi eccolo qua, il popolo del Lane, in fila per fare l’abbonamento. Donne, uomini, fedelissimi di una certà età e ragazzini, sono già poco meno di 5.500 i tifosi che hanno sottoscritto la tessera per la nuova stagione. Oggi si è aperta la vendita libera degli abbonamenti dopo che nella prima fase è stata riservata ai vecchi abbonati. Questi ultimi hanno quasi tutti rinnovato, la percentuale è del 90% circa. E la Curva Sud è già esaurita. Per dare un’idea della dimensione di questa passione biancorossa, basti mettere a confronto i 5.500 abbonamenti venduti finora con i mille del’altra grande piazza del girone, il Padova. Confronto impietoso.
RECOARO. TORNA LA FESTA DEI “GNOCHI CON LA FIORETA” Due week end dedicato alla tradizione culinaria. A Recoaro torna la Festa dei “gnochi con al fioreta”. L'edizione 2023 è stata presentata stamattina. Numeri record quelli del 2022 e quest'anno gli organizzatori puntano ancora più in alto. Le Piccole Dolomiti e Recoaro Terme sono anche tradizione culinaria e la “Festa dei Gnochi con la fioreta” è quell'appuntamento che ogni anno attira migliaia di visitatori Dal 18 al 20 e dal 25 al 27 agosto piazzale delle scuole è la location ideale ad accogliere gli allestimenti. E tra le new entry di un programma dove le eccellenze primeggiano, ci sono anche mostre, itinerari paesaggistici, escursioni e tappe nei musei Ad aprire i festeggiamenti di fine agosto i figuranti che animano un altro appuntamento storico per Recoaro
ACCOGLIENZA PIÙ COMPLICATA. IN CRISI ANCHE LA CARITAS Le nuove norme sull'accoglienza contenute nel decreto Cutro mettono in difficoltà anche la Caritas. Sempre più complicato attivare percorsi di integrazione con corsi di lingua e formazione lavorativa. Intanto gli arrivi non si fermano e il direttore della Caritas Diocesana lancia l'appello ai privati per trovare alloggi
E' LA NOTTE DI SAN LORENZO A CACCIA DI STELLE E DESIDERI Tutti con il naso all'insù: è la notte di san Lorenzo e migliaia di italiani stasera sono pronti a scrutare il cielo, magari da una terrazza, o da un prato in collina. A Monte Berico il piazzale della vittoria, interdetto alle auto, diventa il palcoscenico per lo spettacolo più atteso d'estate “Desidera” volge lo sguardo alle costellazioni, ai sogni e ai desideri.
BASILICA PALLADIANA, LO “SFREGIO AMERICANO” VIENE RIMOSSO Ancora poche ore e l’orrendo sfregio rosso carminio sulla colonna più a ovest della Basilica palladiana sarà solo un ricordo. Con gesti delicatissimi, le mani di due restauratori dalla ditta di Thiene Athena Restauri spalmano il solvente che deve diluire la vernice, poi verrà il momento della sabbiatura per farla scomparire definitivamente. Alle 17 di questo pomeriggio la situazione era già visibilmente migliorata. L’atto vandalico, ricordiamo, il 23 luglio, compiuto da due soldati americani della caserma Del Din. I due sono stati denunciati, ora Comune e autorità Usa si stanno confrontando su due aspetti
ERBACCE E VEGETAZIONE SELVAGGIA: “SERVE LO SFALCIO” Al Canale dillo a Tva continuano le segnalazioni di telespettatori che lamentano situazioni di incuria in città. A creare disagio la vegetazione selvaggia in alcuni angoli del centro storico. Come nel caso di Ponte San Michele. I residenti che si affacciano su uno degli angoli più fotografati del centro chiedono di intervenire sulla pavimentazione, puntellata di erbacce. Ed ecco anche la segnalazione del signor Roberto che invoca un intervento contro la crescita dell'edera selvatica sullo speccchio parabolico. I residenti di stradella Forti in Corso Padova vivono pericolosamente.
L’AFFONDO DI RUCCO: “I VIGILI CONCENTRATI SOLO SULLE MULTE” Era stato il suo pallino 5 anni fa, quando ne aveva fatto il vessillo della sua campagna elettorale. Scelta vincente, allora, perché Francesco Rucco conquistò la fascia di sindaco dando feroce battaglia sul tema della sicurezza. Ora che siede sui banchi dell’opposizione, resta fermo sulla sua idea che questo sia un tema fondamentale per il benessere dei vicentini. E il primo scorcio di amministrazione Possamai, in merito, non lo lascia tranquillo.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.