TvA Notizie del 26.05.2023 TG Completo
AMBULATORIO VUOTO DA 16 MESI, IN ARRIVO 4 MEDICI A GIUGNO Al quartiere di Laghetto è scattato il conto alla rovescia per la riapertura dell'ambulatorio. A giugno è atteso l'arrivo di quattro giovani medici. La popolazione soprattutto anziana è ansiosa di poter mettere fine al disagio di trasmigrare in altre zone. Tra pensionamenti e fughe l'ambulatorio è vuoto da gennaio 2022.L'età avanza per i residenti del quartiere di Laghetto e il medico di base è una figura insostituibile, cuore dell'assistenza sanitaria, il lockdowm lo ha reso evidente. Mancano le ultime rifiniture poi il centro medico sarà pronto per ricevere i pazienti
LA NUOVA TANGENZIALE È PRONTA, VIAGGIO IN ANTEPRIMA Una lunga striscia di asfalto si staglia sulle campagne vicentine. E' la bretella dell'Albera vista dall'alto. Immagini esclusive, catturate dal nostro drone, che mostrano come la tangenziale ovest di Vicenza sia ormai pronta per il taglio del nastro. La data annunciata è quella del 30 maggio. I residenti, soprattutto coloro che abitano lungo viale del Sole e strada Pasubio, attendevano questo momento da tutta la vita. La bretella permetterà di alleggerire il traffico, soprattutto quello pesante, dalle strade della città.
L'INFERMIERE A GETTONE CONTRO LA CARENZA DI PERSONALE Di fronte alla drammatica carenza di personale nelle case di riposo e negli ospedali si fa avanti l'infermiere a gettone che non ha più un vincolo di esclusività. Sono 6.180 gli infermieri nel vicentino. La fascia più consistente è quella tra i 50 e i 58 anni.Sempre meno giovani scelgono la professione. Risultato: rsa e strutture ospedaliere sono in difficoltà. Quest'anno, in forte tendenza con il passato, per la prima volta il numero di iscrizioni ai corsi di laurea in Infermieristica a Vicenza e Schio è stato inferiore ai posti a disposizione.Segno allarmante di una disaffezione dei giovani nei confronti della professione. La carenza nel vicentino è di un migliaio di posti.
VIVE IN UN GARAGE: “NON VOGLIO SOLDI, SOGNO UNA CASA MIA” Hasim Zekjiri, il ragazzo di 22 anni che vive con il suo cane Piti in un garage a Ponti di Debba, non ha ancora trovato una casa. Dopo il servizio andato in onda sulla nostra emittente e sui canali social, con oltre un milione e centomila visualizzazioni su Facebook, si è innescata una catena di solidarietà che ha persino varcato i confini nazionali. Una reazione che Hasim non si sarebbe mai aspettato. Ora il 22enne sta vagliando attentamente ogni singola proposta. Il suo timore è di ritrovarsi, di nuovo, in mezzo alla strada e disoccupato nel caso in cui dovesse lasciare il suo attuale lavoro per trasferirsi in un'altra città.
VON DER LEYEN: “IL FUTURO DELL’EUROPA ISPIRATO A PALLADIO” Andrea Palladio, il genio del Rinascimento che a Vicenza e in Veneto ha disegnato il futuro dell’architettura per tutto il mondo, 500 anni dopo può anzi deve essere ancora il principio ispiratore di cosa costruire e come farlo al meglio. A Venezia, la presidente della commissione europea Ursula Von der Leyen tocca con mano la magnificenza senza eguali della Serenissima ma anche la sua fragilità. Parla della tragedia della Romagna, “L’Europa è con voi” dice, e in tema di cambiamento climatico lancia la sfida del nuovo Bauhaus europeo, un equilibrio tra l’ambiente edificato e quello naturale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.