UNA MAGNOLIA PER ROBERTO, LO STUDENTE PRECIPITATO E' passato oltre un mese dalla tragica notte in cui un ragazzo di 16 anni, studente del liceo Quadri di Vicenza, è morto dopo essere caduto dal settimo piano di una palazzina. Il funerale del giovane era stato celebrato proprio nel giorno del suo compleanno. I suoi compagni di scuola avevano deciso comunque di festeggiarlo facendo volare in cielo dei palloncini. Ora, perché la sua memoria rimanga sempre viva, a scuola è stato piantato un bellissimo albero da fiore.
MUTUI ALLE STELLE, STANGATA PER FAMIGLIE E IMPRESE Tassi di interesse alle stelle, stangata su famiglie e imprese, con il rischio di rallentare gli investimenti e il mercato immobiliare. La decisione della Banca Centrale Europea di aumentate il costo del denaro sta mettendo in difficoltà molti settori. In meno di un anno la Bce guidata da Cristine Lagarde ha fatto fare un balzo ai tassi. È il settimo rialzo in 9 mesi. Il costo del denaro al 3,75% incide sulle attività produttive, sulla capacità di investimento facendo aumentare il numero delle famiglie indebitate. Un vicentino che pagava 430 euro al mese di mutuo ora si ritrova con una rata di 550 euro.
REDDITO DI CITTADINANZA, LO PERDERÀ UNA FAMIGLIA SU TRE Reddito di cittadinanza? Una famiglia su tre è destinata a perderlo. Il nuovo assegno di inclusione di fatto rivoluziona la misura dei precedenti governi: chi è considerato occupabile non potrà più far parte dei beneficiari del reddito. Abbiamo chiesto ai vicentini cosa pensino di questa riforma. Due le novità: la prima è l'assegno di inclusione che potrà essere richiesto dalle famiglie in cui è presente almeno un disabile, un minore o un over 60. L'assegno durerà 18 mesi ma potrà essere richiesto di nuovo, dopo un mese di sospensione. L'importo massimo ottenibile è di 500 euro per un single. Non solo: la riforma allargherà la platea di nuclei stranieri, abbassando da 10 a 5 anni il requisito di residenza in Italia. La seconda iniziativa è il supporto per il lavoro, ovvero un assegno non superiore a 350 euro per partecipare a progetti di formazioni o ad altre attività socialmente utili. Il bonus avrà durata massima di 12 mesi. Al centro per l'impiego di Vicenza tanti potenziali lavoratori ammettono di non avere chiaro in mentre che cosa vorrebbero fare. In tanti, però, di una cosa sono convinti.
DIECIMILA ALPINI VICENTINI VERSO UDINE PER RICEVERE LA STECCA Alpini in terrazza, quella dell’ex Moresco a Campo Marzo, per presentare assieme all’amministrazione comunale l’accordo per la gestione del caffè. Un nuovo tentativo di rilancio per un luogo tribolato e anche sfortunato. Così come sarà rinnovata la concessione del Torrione di viale D’Alviano, come spiegato dal presidente Sbalchiero. Ma adesso, tutti proiettati a Udine. Le penne nere della sezione Monte Pasubio, e più in generale di tutta la provincia, son pronte a ricevere la simbolica stecca
ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA, PROTEZIONE CIVILE IN MISSIONE A IMOLA Due giorni di pioggia battente hanno sconvolto l’Emilia-Romagna colpita nei giorni scorsi da un'alluvione. E ora Vicenza arriva in soccorso delle province di Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena colpite dall'ondata di maltempo.
MANCANO VOLONTARI DOPO IL COVID, APPELLO DELLA CROCE ROSSA Nella giornata mondiale della Croce Rossa arriva l'appello per cercare nuove forze da inserire nel gruppo di volontari oggi in servizio. Il calo arriva dopo il grande sforzo legato all'emergenza Covid. L'associazione nel frattempo si dice pronta per affrontare come nel 2016 e 2017 l'arrivo di nuovi migranti dopo la decisione del Governo di dichiarare lo stato di emergenza.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.