28.04.2023
Il comune di Arcugnano e Lilt Vicenza firmano la prima convenzione per la prevenzione della salute delle donne. L'accordo prevede l'esame gratuito per le donne di età compresa tra i 30 e i 49 anni nella lotta all'insorgenza del cancro al seno. Lilt metterà a disposizione i propri medici e attrezzature, al comune spetta l'impegno economico. Saranno circa duecento le donne di Arcugnano interessate a sottoporsi alla visita ecografica.
TvA Notizie del 28.04.2023 TG Completo
VALDAGNO. OBBLIGO DI BORRACCIA PER CHI VA A SPASSO CON IL CANE I nostri amici a quattro zampe sono una parte importante per molti e ormai è diventato normale vedere cittadini che passeggiano con il loro cane muniti di guinzaglio e di apposito contenitore per i sacchettini di plastica, quelli che in caso di bisogno sono utili per raccogliere e smaltire correttamente le loro deiezioni. Ora il comune di Valdagno ha deciso – primo nel vicentino – di andare anche oltre e di emettere una ordinanza che impone un nuovo obbligo ai proprietari di cani: per la passeggiata sarà necessario dotarsi anche di una borraccia. Il motivo è semplice: l'acqua dovrà essere utilizzata per pulire e diluire anche l'urina del cane.
COVID, L'INCUBO E' FINITO MA A SETTEMBRE TORNANO I VACCINI Il 30 aprile cade l'obbligo di mascherina in ospedale. Sono imminenti da parte del Governo nuove misure, più morbide, per contrastare il rischio di contagio. Smontati intanto check point all'ospedale, ultimi avamposti contro il virus, si entra senza più misurazione della febbre. Nessuna rivoluzione all' ospedale perchè il covid circola ancora e le aree per l'isolamento dei pazienti covid non vengono smantellate inoltre le strutture sanitarie devono essere pronte in caso di comparsa di nuovi virus epidemici. L'ultima apparizione in fatto di varianti è la cosiddetta “Arturo” che rientra sempre nella galassia Omicron. In Veneto per ora solo due casi.
CARO VITA, MOLTI LAVORATORI RINUNCIANO ALLE CURE MEDICHE In occasione del primo maggio il centro studi della Cisl ha fotografato le condizioni dei lavoratori vicentini su un campione di 1200 persone con lavori stabili. Le conseguenze del caro vita: il 22% degli intervistati ha rinunciato alle cure mediche e quasi il 30% ha tagliato sugli alimenti. E questi numeri non riguardano solo i redditi bassi ma anche chi guadagno fino a 2mila euro al mese. E i vicentini vedono il 2023 peggiore del 2022.
SCOPPIA LA GUERRA DEI SONDAGGI A DUE SETTIMANE DAL VOTO Tra i due dei candidati alla carica di sindaco Possamai e Rucco scoppia la guerra dei sondaggi. A pochi minuti di distanza l'uno dall'altro i due sfidanti per Palazzo Trissino diffondono due studi con due risultati opposti. Nel primo il sindaco in carica si sfiora la vittoria al primo turno, nel secondo lo sfidante è in vantaggio di 1 punto e mezzo ma sotto il 50%.
“EX DEL ROSSI” DA 140 ANNI, DAI PRIMI PERITI AL MICROPROCESSORE L'associazione di ex allievi dell'istituto Rossi si appresta a celebrare i 140 anni della più antica associazione di ex allievi ITIS d'Italia. “Un Grande Passato, il resto è Futuro” il titolo della tavola rotonda sabato 29 aprile alle 9.30 nell'aula magna dell'istituto di via Legione Gallieno. Attesi tra gli altri anche il ministro Adolfo Urso, Laura Dalla Vecchia presidente di Confindustria Vicenza, il sottosegretario al Made in Italy Massimo Bitonci, Federico Faggin scienziato di fama mondiale. Esperti a confronto per dibattere sull'importanza dell'istruzione tecnica. Dai primi Periti Industriali diplomatisi all'Itis Rossi agli studenti di oggi impegnati nell'intelligenza artificiale
ESAMI GRATUITI ALLA LILT PER 200 GIOVANI DONNE DI ARCUGNANO Il comune di Arcugnano e Lilt Vicenza firmano la prima convenzione per la prevenzione della salute delle donne. L'accordo prevede l'esame gratuito per le donne di età compresa tra i 30 e i 49 anni nella lotta all'insorgenza del cancro al seno. Lilt metterà a disposizione i propri medici e attrezzature, al comune spetta l'impegno economico. Saranno circa duecento le donne di Arcugnano interessate a sottoporsi alla visita ecografica.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.