TvA Notizie del 25.04.2023 TG Completo
25 APRILE IN PIAZZA TRA PASOLINI E POLEMICHE, SCORTA A DONAZZAN Le nuvole, la pioggia e poi il sole, gli ombrelli e il tricolore, la bandiera dell’Ucraina e quelle dei partiti, la Costituzione e i suoi valori. Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, ma 78 anni dopo la piazza ancora si divide e deve fare spazio anche alle tensioni.
SOCCORSI E PARTITE DI CALCIO, I ROBOT SCENDONO IN CAMPO Robot in campo, dopo dieci anni Vicenza torna a ospitare la gara nazionale "RoboCup junior Academy". In città, per quello che è a tutti gli effetti un campionato nazionale della robotica, sono arrivati circa 650 studenti da tutta Italia, provenienti da 67 scuole. Per il Vicentino si contano duecento partecipanti da una decina di istituti. L'Itis Rossi, organizzatore dell'edizione 2023 del contest, la fa ovviamente da padrona con 7 squadre e 30 alunni. Una competizione che mira a sviluppare le discipline Stem tra i giovanissimi. Dalle partite di calcio al soccorso in situazioni emergenziali.
FUGA DI GAS ED ESPLOSIONE, EVACUATA UNA PALAZZINA Fuga di gas ed esplosione in un appartamento di Barbarano Mossano. Attimi di terrore che hanno costretto i vigili del fuoco a evacuare tutta la palazzina. All'orgine della deflagrazione una perdita nella cucina.
LA SORELLA DELL’AGGRESSORE UCCISO: “VOGLIAMO GIUSTIZIA” Questa mattina i parenti di Soufine Boubagura, il marocchino di 29 anni, ucciso nella sparatoria di ieri a Fara Vicentino sono andati sul luogo del dramma per cercare risposte, la sorella ricorda gli ultimi momenti passati con il giovane e chiede giustizia.
VINCENZA PASINI, IL RITRATTO CUSTODE DI UN’OPERA PIU’ ANTICA Il tratto marcato. Forse, reso un po' più labile dal trascorrere del tempo. Un volto che trasuda di storia, di vita. È il ritratto di Vincenza Pasini. Vera effige della veggente, detta allora Donna Vicenza, messaggera di tutta la città, che ha ricevuto le apparizioni mariane a Monte Berico, secondo la tradizione, tra il 1426 e il 1498. Ora quel suo dipinto custodito al Museo d’arte Sacra di Monte Berico ha messo in evidenza, dopo attente indagini non invasive a infrarossi, un disegno sottostante, a conferma che l’opera è stata ridipinta nel tempo, ma anche che il volto e la veste hanno subito modifiche. Lo studio dell’opera è stato sovvenzionato dall’Associazione Domenico Cariolato, nell’ambito del premio a lui intitolato.
APRE LA SEDE DEL MIS, CORTEO DI PROTESTA: CENTRO BLINDATO Vicenza blindatissima. Oltre cento agenti schierati. Serrato l’accesso a Corso San Felice e Fortunato. Polizia e carabinieri in presidio davanti alla sede del Mis. Alle ore 15 in Contrà Burci parte il corteo. Oltre 600 persone al grido “Viva il 25 aprile, no al fascismo”. In protesta contro il Movimento Italia Sociale, movimento di estrema destra che ha inaugurato la sua sede nel giorno della festa della liberazione dal nazifascismo. In sfilata tra le vie della città associazioni antifasciste, cittadini e sindacati. Presenti i candidati sindaco Edoardo Bortolotto del Movimento Cinque Stelle e Giacomo Possamai. Il corteo ha sfilato in corso Palladio ed è arrivato fino in Piazzale Giusti. A 900 metri dalla sede del Mis, qui l’unico momento di tensione, tra l’accensione di fumogeni.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.