21.04.2023
Individuati grazie alle telecamere di sorveglianza
Sono due sedicenni i responsabili dell'incendio alla barchessa di Villa Trissino a Meledo di Sarego. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di identificare gli autori del rogo, che vivono entrami in zona.
L'incendio era divampato nel pomeriggio del 17 marzo scorso all'esterno della villa, opera risalente alla seconda metà del 1500, firmata da Andrea Palladio e dal 1996 riconosciuta patrimonio UNESCO. I due minorenni sono stati I due minorenni devono rispondere di ...istruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e violazione di domicilio.
TvA Notizie del 21.04.2023 TG Completo
INCENDIO ALLA BARCHESSA, I PIROMANI SONO MINORI Individuati grazie alle telecamere di sorveglianza Sono due sedicenni i responsabili dell'incendio alla barchessa di Villa Trissino a Meledo di Sarego. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di identificare gli autori del rogo, che vivono entrami in zona. L'incendio era divampato nel pomeriggio del 17 marzo scorso all'esterno della villa, opera risalente alla seconda metà del 1500, firmata da Andrea Palladio e dal 1996 riconosciuta patrimonio UNESCO. I due minorenni sono stati I due minorenni devono rispondere di istruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e violazione di domicilio.
NO AUTOVELOX SELVAGGI”: TUTTI D'ACCORDO CON IL MINISTRO Stop agli autovelox per fare cassa. La dichiarazione del ministro Salvini viene condivisa da sindaci e amministratori. I temuti rilevatori di velocità devono servire per garantire la sicurezza sulle strade. Basta installazioni selvagge. Bisogna evitare gli usi impropri. Necessario regolamentare la collocazione. Temutissimo a Vicenza quello di via Aldo Moro. Mentre il presidente della povincia Andrea Nardin sottolinea l'importanza della strumentazione lungo il Costo per limitare la velocità sopratutto dei motociclisti. Infine l'assessore alla mobilità di Vicenza Matteo Celebron ha ricevuto la richiesta di un autovelox da parte dei residenti preoccupati dalle accelerazioni lungo la nuova variante alla 46.
MILLE FEDELI NELLA MOSCHEA: CROLLA LA SCALA, SEI FERITI Il crollo improvviso di una scala sui fedeli, le urla di paura, in pochi secondi si scatena il panico nel centro culturale islamico di Via Vecchia Ferriera a Vicenza ovest. Una tragedia sfiorata, il bilancio è di sei feriti, tre di loro hanno riportato traumi più gravi. Sono le 7.30, nella moschea si respira un’aria di gioia, circa mille mussulmani celebrano la fine del ramadan. La preghiera è finita e i fedeli si avviano verso l’uscita, quando all’improvviso una delle due scale semicircolari interne crolla. Oltre ai Vigili del Fuoco, per ore sul posto, sono intervenuti per i rilievi la Polizia di Stato, i Carabinieri e la polizia locale. La Digos ha posto sotto sequestro entrambe le scale all’ingresso, un’altra simile in pericolo di cedimento e il piano superiore della moschea. In corso ora tutti gli accertamenti per stabilire le cause, per verificare che siano state rispettate tutte le disposizioni, accertando anche eventuali responsabilità.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.