01.04.2023
Le montagne vicentine ambiente ideale per i lupi. La cronaca ci ha portati a raccontare di diversi predazioni, pecorelle e altri animali da reddito sbranati, e allora è alta l’attenzione verso questo animale che nella provincia si è insediato stabilmente una decina di anni fa, arrivando dalla Lessinia.
Jessica Peruzzo, naturalista per passione, è autrice di un libro che valuta le implicazioni sociali, turistiche ed economiche del ritorno del lupo sulle nostre montagne. Una presenza di circa 70 esemplari equamente ...distribuita nell’arco montuoso vicentino.
TvA Notizie del 01.04.2023 TG Completo
VICENZA IN CERCA DI RISCATTO. THOMASSEN: “SERVE LA SCINTILLA” Provarci, e possibilmente riuscirci. Vicenza-Trento al Menti, domani, e i biancorossi han bisogno di autostima ma anche di punti, perché a forza di sconfitte si scivola sempre più giù. Anche se, spiega Dam Thomassen, lo standard che lui si aspetta dai giocatori non è ancora stato raggiunto. Il Vicenza ha bisogno di una reazione, anche un episodio può bastare a far girare tutto, in una parola serve una scintilla.
SCUOLA, TUTOR E LEZIONI EXTRA: “CLASSI TROPPO NUMEROSE” Centomila tutor a regime, quarantamila debutteranno già a settembre e 10mila orientatori, uno per ogni scuola. E oltre un miliardo per lezioni di recupero al pomeriggio per chi va male a scuola, ovvero delle ripetizioni gratuite. I tutor entreranno nelle classi dalla prima media alla quinta superiore. Avranno l’obiettivo di coordinare i colleghi, prevedendo percorsi personalizzati per gli studenti in difficoltà e per quelli molti brillanti. Nessuna novità – dicono all’unanimità dal mondo della scuola. Bisognerebbe lavorare però per avere classi meno numerose.
I CANDIDATI SINDACO A SCUOLA, PRIMO CONFRONTO A SEI Tutti presenti. Il primo confronto tra i sei candidati alla poltrona di sindaco va in scena tra i banchi di scuola. A convocarli gli studenti del Liceo Quadri. In primis per avvicinare i giovani alla politica, ma soprattutto… Dal trasporto pubblico locale alla sicurezza in città. Una scaletta serrata di domande, pochi minuti ciascuno per le risposte.
I LUPI NELLE MONTAGNE VICENTINE: 70 DAL PASUBIO AL GRAPPA Le montagne vicentine ambiente ideale per i lupi. La cronaca ci ha portati a raccontare di diversi predazioni, pecorelle e altri animali da reddito sbranati, e allora è alta l’attenzione verso questo animale che nella provincia si è insediato stabilmente una decina di anni fa, arrivando dalla Lessinia. Jessica Peruzzo, naturalista per passione, è autrice di un libro che valuta le implicazioni sociali, turistiche ed economiche del ritorno del lupo sulle nostre montagne. Una presenza di circa 70 esemplari equamente distribuita nell’arco montuoso vicentino.
TANTI RISCHI PER ASSECONDARE LA PASSIONE Sono quattro le valanghe che nella sola giornata di ieri hanno colpito la regione a nord della Norvegia. L’operazione di salvataggio ha presentato – stano ai media norvegesi - grandi sfide per i soccorritori. Le squadre di terra infatti non sono entrate a causa delle condizioni meteorologiche e hanno dovuto usare gli elicotteri. Saranno le indagini a far luce su quanto accaduto sulla cima norvegese nel territorio di Lyngen. Una meta però molto battuta dagli appassionati. La guida del gruppo vicentino travolti Andrea Basso, rimasto ferito, contattato non ha voluto rilasciare dichiarazioni, così come alcuni dei partecipanti ad altre spedizioni che si sono incrociate nella zona. Condizioni meteo nella regione colpita da frane e valanghe che anche oggi sono rimaste molto complicate
VALANGA SUI MONTI DELLA NORVEGIA, UN MORTO E UN FERITO 5 escursionisti vicentini in Norvegia per una vacanza sugli sci finiscono sotto una valanga. Morto un 35enne alpinista residenti a Vicenza in coma un 26enne. Ferita in modo serio anche la loro guida. Due i compagni di viaggio illesi grazie agli equipaggiamenti di sicurezza. Choc in città per la morte di Matteo, il ragazzo erano conosciutissimo e animatore in una parrocchiale.
VARIATI VA A NOZZE: IL MATRIMONIO NELLA CHIESA DEI CARMINI La chiesa dei Carmini ha fatto da scenario alle nozze dell’eurodeputato ed ex sindaco di Vicenza Achille Variati con la compagna di lunga data Lorella Bottazzo, insegnante. Una cerimonia semplice e con pochi, selezionatissimi invitati, tra loro si sono visti Federico Formisano, Jacopo Bulgarini, Dario Vianello. 70 anni lo sposo, 65 la sposa, che ci scuserà per quella che non vuole essere una mancanza di tatto, ma solo la sottolineatura che per suggellare un’unione evidentemente non ci sono età giuste o canoniche. A Variati e signora le congratulazioni e gli auguri della redazione di TvA.
IL NUOVO INDIANA JONES SI GIRA SUI BERICI, MA E' SOLO UN “PESCE” Date un bel programma di grafica ad un burlone e poi consentitegli l'accesso alla rete dei social e avrete bello e pronto tutto quello che serve per divertirsi quando il calendario passa dal 31 di marzo al primo di aprile. Ecco allora arrivare la notizia, che se fosse vera avrebbe fatto impazzire i fans del genere, che il prossimo episodio della saga di Indiana Jones sarà girata a Lumignano, fra l'eremo di San Cassiano e la grotta del Broion. L'articolo, che sembra tratto dalle pagine della rivista Ciack, è corredato di fotomontaggi che mostrano Harrison Ford – a dire il vero un po' troppo giovane – proprio nei paesaggi vicentini.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.