25.03.2023
Travolta è uccisa sulle strisce pedonali da una jeep davanti alla scuola americana dove stava svolgendo uno scambio di istruzione iniziato a settembre. La vittima dell'incidente è la 17enne Giorgia Trocciola studentessa dell'istituto Canova di Vicenza e residente a Bolzano Vicentino. La tragedia è avvenuta mercoledì nella contea di El Paso in Colorado (Stati Uniti) davanti alla scuola Doherty High School alle 7,20. Stando ai media americani la ragazza si trovava su un passaggio pedonale che attraversava Barnes Road davanti alla scuola ...quando un veicolo è entrato all'incrocio dopo aver passato il semaforo rosso. Una morte che ha sconvolto i i compagni di scuola che hanno ricordato la giovane con una veglia nel campo di softball dove Giorgia giocava.
La 17enne che aspirava a diventare un atleta professionista era appassionata di sport, tra cui anche il tennis, e giocava nel Baseball Softball Club di Monticello dove è cresciuta. Sui social il padre della studentessa ha scritto un post allegando anche alcune foto della figlia: «Ringraziare tutti sarebbe ora impossibile.. siete tantissimi e di questo ve ne sono grato, si legge nel post, in pochi scatti si può capire la mia “bambina” chi fosse…matta, sincera, profonda unica». I compagna di scuola hanno creato anche coniato un hashtag #LLG (live like Giorgia) vivi come Giorgia.
«Praticamente - scrive il papà Gianfranco - la conoscevano e amavano tutti. Io Mery e Azzurra e tutta la mia famiglia vi ringraziamo per l'affetto che ci state dando ve lo scrivo con il cuore». E proprio giovedì dopo l'incidente si apprende dai media americani è stato dedicato alla ragazza italiano un torneo sportivo organizzato dalla squadra della scuola ed è stata avviata una raccolta fondi con il contributo di 434 donatori sia americani sia italiani. Sul dramma è arrivo anche il cordoglio del presidente Zaia: «Questo è un lutto che colpisce nel cuore».
TvA Notizie del 25.03.2023 TG Completo
STUDENTESSA 17ENNE INVESTITA E UCCISA NEGLI USA DAVANTI A SCUOLA Travolta è uccisa sulle strisce pedonali da una jeep davanti alla scuola americana dove stava svolgendo uno scambio di istruzione iniziato a settembre. La vittima dell'incidente è la 17enne Giorgia Trocciola studentessa dell'istituto Canova di Vicenza e residente a Bolzano Vicentino. La tragedia è avvenuta mercoledì nella contea di El Paso in Colorado (Stati Uniti) davanti alla scuola Doherty High School alle 7,20. Stando ai media americani la ragazza si trovava su un passaggio pedonale che attraversava Barnes Road davanti alla scuola quando un veicolo è entrato all'incrocio dopo aver passato il semaforo rosso. Una morte che ha sconvolto i i compagni di scuola che hanno ricordato la giovane con una veglia nel campo di softball dove Giorgia giocava. La 17enne che aspirava a diventare un atleta professionista era appassionata di sport, tra cui anche il tennis, e giocava nel Baseball Softball Club di Monticello dove è cresciuta. Sui social il padre della studentessa ha scritto un post allegando anche alcune foto della figlia: «Ringraziare tutti sarebbe ora impossibile.. siete tantissimi e di questo ve ne sono grato, si legge nel post, in pochi scatti si può capire la mia “bambina” chi fosse…matta, sincera, profonda unica». I compagna di scuola hanno creato anche coniato un hashtag #LLG (live like Giorgia) vivi come Giorgia. «Praticamente - scrive il papà Gianfranco - la conoscevano e amavano tutti. Io Mery e Azzurra e tutta la mia famiglia vi ringraziamo per l'affetto che ci state dando ve lo scrivo con il cuore». E proprio giovedì dopo l'incidente si apprende dai media americani è stato dedicato alla ragazza italiano un torneo sportivo organizzato dalla squadra della scuola ed è stata avviata una raccolta fondi con il contributo di 434 donatori sia americani sia italiani. Sul dramma è arrivo anche il cordoglio del presidente Zaia: «Questo è un lutto che colpisce nel cuore».
VAL LIONA. CRISANTI APRE LE PORTE DELLA SUA VILLA STORICA Andrea Crisanti è tornato nel vicentino per seguire i lavori di ristrutturazione della storica Villa Priuli a Val Liona. Amante dell'arte e della storia, assicura che la villa, una volta ristrutturata, sarà aperta al pubblico e alle scuole. Segue i lavori di ristrutturazione, quelli che entro l'anno prossimo restituiranno nella sua bellezza totale Villa Priuli alla comunità, edificio acquistato l'anno scorso dal noto microbiologo, che da Roma ha deciso di trascorre parte della sua vita qui nel vicentino.
FARINA DI GRILLO AL BANDO IN ALCUNI SUPERMERCATI Per il governo tutti i prodotti a base di insetti che verranno venduti nei supermercati dovranno avere un'etichetta ben chiara che indichi espressamente di cosa è composto quello specifico alimento. Sono tante le persone che ammettono di non voler nemmeno assaggiare cibo a base di insetti, tra cui la farina di grillo. Alcuni supermercati hanno già deciso di non rivendere questo così particolare tipo di alimenti.
GIORNATE FAI, IN CENTINAIA A PALAZZO TRA MARMI E AFFRESCHI Giornate Fai di Primavera 31 esima edizione. Gli studenti del liceo Lioy sono gli apprendisti ciceroni incaricati di condurre i visitatori alla scoperta di scrigni d'arte come palazzo Loschi Zileri dal Verme in corso Palladio, raro esempio di stile neoclassico a Vicenza. In poche ore centinaia di persone hanno preso d'assalto la dimora dell'architetto Ottone Calderari, magnificamente conservata grazie all'impegno dei privati che hanno concesso l'apertura al pubblico in questo ultimo week end di marzo. Grande afflussso anche in villa Sesso Schiavo a Sandrigo, aperta grazie alla gestione del Fai Giovani. E domani si replica dalle 10 del mattion fino alle 18
ARMI E DROGA NEL VIDEO MUSICALE, DENUNCIATI TRE TRAPPER Sono stati identificati tre dei giovani trapper che ad ottobre avevano preso parte e diffuso un video musicale in cui istigavano alla violenza, con armi e droga. Si tratta di ragazzi tra i 23 e i 25 anni che ora dovranno rispondere di istigazione a delinquere, porto abusivo di armi e detenzione illecita di stupefacenti. Il video, girato nella città scledense, era stato pubblicizzato mediante volantini in cui venivano riportati dei qr code che rinviavano al link del filmato pubblicato sui social. Due delle persone identificate dai Carabinieri risiedono a Schio, mente il terzo ragazzo coinvolto risulta senza fissa dimora. La procura ha emesso a loro carico dei decreti di perquisizione: durante i controlli nella casa di uno dei 3 trapper sono stati trovati 2 coltelli, uno a farfalla e uno a scatto, che sono stati sequestrati.
EDIFICI A RISCHIO CROLLO, FAMIGLIE E NEGOZI EVACUATI Con una ordinanza urgente il sindaco di Marano Vicentino ha evacuato le famiglie e i negozianti di via Puccini. Gli edifici rischiano di crollare da un momento all'altro. A dare l'allarme il tecnico incaricato della ristrutturazione di una di quelle case. Con grande dignità i commercianti e i residenti fanno le valige, pensando a quel futuro incerto che chissà dove porterà.
UN CIPPO IN MEMORIA DEI PARACADUTISTI CADUTI A EL ALAMEIN Un monumento dedicato “Al Paracadutista d'Italia” è stato svelato a Campo Marzo. S itratta di un cippo in marmo che ricorda il sacrificio e il valore di tre paracadutisti vicentini caduti nella battglia di El Alamein durante la seconda guerra mondiale. Alla cerimonia aperta da un picchetto armato dell'Ottavo reggimento guastatori Paracadustisti Folgore hanno partecipato le associazioni d'arma.Tra gli ospiti illustri il tenente colonnello Paglia, medalgia d'oro al valore militare, eroe in carrozzina, gravemente ferito durante un'imboscata a Mogadiscio nel luglio del '93
LANE, DERBY VERITA': “SIAMO ANCORA IN GIOCO” «Solidità e continuità di prestazioni». È questo che serve al Lane secondo Dan Thomassen. Nervi saldi e basta prove double face. Due concetti su cui martella il danese alla vigilia del derby con l'Arzignano. Il suo battesimo sulla panchina del Menti: un nuovo debutto per il tecnico, che si confessa orgoglioso ed emozionato da far fatica a prender sonno di notte. La difesa a quattro vista a Trieste è soltanto la prima correzione tattica: altre ne seguiranno, forse già da domani. Zonta ha ormai recuperato dal guaio alla tibia. Out solo Ierardi, Scarsella e Cataldi oltre allo squalificato Jimenez: il ricorso verrà discusso la settimana prossima. «Nelle difficoltà le grandi squadre si compattano»: è la certezza che spinge Thomassen a credere ancora nella promozione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.