23.03.2023
Il Liceo Quadri, ovvero la scuola frequentata dal ragazzo di 16 anni che martedì sera è precipitato dalla finestra di un condominio dove era in corso una festa in famiglia, non riesce a capacitarsi di cosa sia realmente accaduto. Secondo professori e dirigenti il giovane liceale non avrebbe mai dato alcun segno di malessere e disagio. I docenti, sotto shock, in questi giorni stanno tenendo le lezioni in coppia.
TvA Notizie del 23.03.2023 TG Completo
SUPER BOLLETTE, VICENZA TRA LE 10 PROVINCE PIU' CARE Vicenza tra le dieci province con i costi più alti per luce e gas. Il caro bollette continua a tomentare famiglie e imprese. La spesa annua è calcolata in 2.750 euro. costo che scende a 2.282 sul mercato libero con un risparmio di 468 euro. Cambiare gestore è una delle opzioni per tante famiglie a caccia di condizioni vantaggiose. Federconsumatori mette in guardia e dalla nuova sede in via Turra 70 si dispensano aiuti e consigli prestare attenzione quando si ricevono telefonate da numeri sconosciuti che spesso ci mettono fretta per convincerci a stipulare un contratto con loro che risulta imperdibile
RISSA FRA TRENTA RAGAZZINI, UN 15ENNE FINISCE IN OSPEDALE Erano in tutto 30 i ragazzi, minorenni, che sono stati coinvolti in una maxi rissa in un parco di via della Coltura Camisana a Vicenza. I fatti risalgono a martedì 21 marzo. Tutto sarebbe cominciato quando un giovane, brandendo un coltello, avrebbe aggredito e minacciato un 15 enne mentre stava giocando a basket con alcuni coetanei. Ai poliziotti la vittima ha riferito che conosceva il suo aggressore, che gli avrebbe sferrato all'improvviso calci e pugni al volto, provocandogli una ferita alle labbra. Il giovane violento, dopo essersi in un primo momento allontanato, sarebbe tornato sul posto dopo alcuni minuti brandendo un coltello da cucina e, sempre sostenuto dai suoi complici, avrebbe addirittura minacciato di morte la vittima e alcuni abitanti della zona che, dalle finestre di casa, avevano assistito alle violenze a intimato i giovani di smettere. Le volanti della questura sono arrivate giusto in tempo per evitare che la rissa sfociasse in una vera e propria tragedia.
UN BUONO PER GLI SLIP ASSORBENTI PER LE RAGAZZE ADOLESCENTI Proprio come avviene in Scozia o in Nuova Zelanda, anche Cornedo decide di stanziare un fondo per le adolescenti tra i 13 e i 16 anni, che potranno così usufruire gratuitamente degli slip assorbenti da utilizzare durante il ciclo mestruale. Una iniziativa insolita, ma di grande civiltà e vicinanza a tutte le ragazze che frequentano la scuola anche in quei giorni delicati, durante i quali è facile macchiarsi. Escludendo casi specifici, ci sono ancora Paesi al mondo in cui le ragazze devono rinunciare alla vita sociale o scolastica in qui giorni a causa dell'impossibilità di comprare assorbenti o prodotti simili.
STRADA PASUBIO, “CON LA BRETELLA DIVIETO PER I MEZZI PESANTI” La più contenta di tutti sarà la signora Ines, che da quasi un secolo sopporta il via vai senza fine di auto e tir, con quel che ne consegue in termini di smog e rumore. Perchè in strada Pasubio, con l’apertura della variante, sarà vietato il transito ai mezzi pesanti. L’annuncio arriva durante il sopralluogo ai lavori per riqualificare e rendere più sicura la porta nord della città. Ha sottolineato il sindaco Rucco che proprio pochi giorni fa il ministro alle infrastrutture Salvini ha assicurato che l’apertura della bretella avverrà a maggio, col conseguente alleggerimento della Pasubio dal traffico pesante. Intanto arrivano nuove strisce pedonali, luci a led per quelle esistenti, sistemi di segnalazione luminosa tarati in base alla conformazione e alla tipologia del singolo attraversamento e fermate dell'autobus agevolate.
GIOVANE PRECIPITATO. “NON ABBIAMO COLTO I SEGNI DEL DISAGIO” Il Liceo Quadri, ovvero la scuola frequentata dal ragazzo di 16 anni che martedì sera è precipitato dalla finestra di un condominio dove era in corso una festa in famiglia, non riesce a capacitarsi di cosa sia realmente accaduto. Secondo professori e dirigenti il giovane liceale non avrebbe mai dato alcun segno di malessere e disagio. I docenti, sotto shock, in questi giorni stanno tenendo le lezioni in coppia.
AGGRESSIONI E ACCATTONI IN OSPEDALE: “ORA PIÙ CONTROLLI” Non solo aggressioni ai medici: negli ospedali vicentini si sta verificando anche un altro fenomeno che è quello degli accattoni nelle aree esterne delle strutture sanitarie. Durante il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, che si è riunito oggi in prefettura, si è a lungo parlato di potenziare la presenza delle forze dell'ordine negli ospedali ma anche nelle aree esterne tra cui i parcheggi.
STALKING IN UN CONDOMINIO ATER, DECINE LE DENUNCE Decine di denunce alle forze dell'ordine, e tra le segnalazioni non mancano raccolte firme e richieste di aiuto. Sono esasperati i condomini di via Sant'Ilario a Thiene. Lo stalking è un reato gravissimo, e la vicenda è ancora più grave perchè le persecuzioni di svolgerebbero regolarmente, dal 2009, in un condominio Ater, dove vivono anziani e minori, costretti a fare i conti tutti i giorni con un signore sui 50 anni, che agisce dal lunedì al venerdì, perchè nei week end è sistematicamente fuori città. Olio buttato sui balconi dei vicini, ossa di pollo gettate sui balconi degli appartamenti dove vivono anche cani, rumori notturni,, manomissione dei contatori della luce, sale sulle rampe interne delle scale: sono solo alcune delle voci che compaiono nelle denunce presentate dai condomini alle forze dell'ordine. I condomini chiedono l'intervento dell'ater e di chi può decidere se riportare o meno la serenità in quella palazzina. Perchè tutti hanno diritto ad una vita tranquilla e senza pericoli. Tutti hanno diritto ad essere tutelati.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.