20.03.2023
Una decina almeno le auto vandalizzate in quartiere San Bortolo. Finestrini rotti e vetture in sosta saccheggiate. Grazie allla segnalazione dei residenti la polizia è riuscita a individuare il secondo straniero specializzato nelle razzie notturne. Ma l'uomo è già scappato. Rompendo i vetri si era ferito alla mano, portato al pronto soccorso, è fuggito ancor prima di essere medicato. Pezzi di vetro, schegge di lunotto, un cristallo in frantumi, lungo i marciapiedi delle vie Sarpi, Leopardi, Manzoni i ...resti sono ben visibili. E sul cruscotto delle auto compare il cartello, declinato pure in arabo, per scoraggiare i malintenzionati.
TvA Notizie del 20.03.2023 TG Completo
SPACCA I FINESTRINI DELLE AUTO: VIENE BLOCCATO, MA FUGGE Una decina almeno le auto vandalizzate in quartiere San Bortolo. Finestrini rotti e vetture in sosta saccheggiate. Grazie allla segnalazione dei residenti la polizia è riuscita a individuare il secondo straniero specializzato nelle razzie notturne. Ma l'uomo è già scappato. Rompendo i vetri si era ferito alla mano, portato al pronto soccorso, è fuggito ancor prima di essere medicato. Pezzi di vetro, schegge di lunotto, un cristallo in frantumi, lungo i marciapiedi delle vie Sarpi, Leopardi, Manzoni i resti sono ben visibili. E sul cruscotto delle auto compare il cartello, declinato pure in arabo, per scoraggiare i malintenzionati.
SUBISCE 9 FURTI IN 6 MESI, ARRIVA IL SUPER LEGALE DA MILANO La vicenda della trattoria di Isola Vicentina derubata nove volte in sei mesi diventa un caso nazionale. A correre in aiuto dei titolari è un avvocato penalista di Milano che ha sentito la storia in tv. Un ladro che continua ad accanirsi e a penetrare di notte nello stesso locale. Impunito e spavaldo, utilizza qualsiasi passaggio, rompendo vetri, finestre. I furti da quando abbiamo raccontato questa storia stranamente si sono interrotti. Ci auguriamo che non riprendano e che soprattutto questa storia abbia risposte, le abbiano i titolari della trattoria, ormai stanchi di dover subire tutto questo.
IL COMUNE NON PAGA L'AFFITTO, I CARRI VENGONO SFRATTATI Il comune di Thiene chiude i rubinetti e i carri allegorici tra tre mesi verranno sbattuti fuori dal capannone privato dove da anni vengono costruiti dai gruppi parrocchiali e conservati. Pochi giorni fa il comune ha infatti comunicato alla Pro Loco, che si occupa dell'organizzazione degli eventi in città, compreso il carnevale, l'intenzione di non sovvenzionare più l'affitto della struttura dove i giovani si impegnano nelle loro creazioni. Una decisione che costringe i comitati parrocchiali a trovare una soluzione e a riunirsi domani sera nei locali della parrocchia della Conca
LA GUARDIA DI FINANZA INCASTRA MONEY TRANSER IRREGOLARI PER 1,5 MILIONI I controlli sono scattati nei confronti di un money transer con sede in via Trieste a Thiene, dove le indagini delle Fiamme Gialle hanno rilevato traferimenti di denaro irregolari per quasi 400 mila euro nell’arco di circa un anno e mezzo, tutti effettuati attraverso operazioni di frazionamento che quindi avrebbero avuto l’obiettivo di bypassare la normativa che impone versamenti settimanali inferiori ai mille euro. Per il titolare del money transer e per 187 clienti sono scattate sanzioni amministrative per oltre 1, 5 milioni di euro. L’indagine di controllo e prevenzione della Gdf punta anche a contrastare i finanziamenti ad atti terroristici.
SOS MUTUI, CRESCITA DEI TASSI: IN CRISI 56 MILA VICENTINI L'impennata dei mutui a tasso variabile rischia di mandare in crisi 56 mila vicentini. In meno di un anno la Banca Centrale Europea guidata da Cristine Lagarde ha fatto fare un balzo ai tassi. A preoccupare è l'aspetto dell'indebitamento delle famiglie che non ce la fanno più ad arrivare a fine mese onorando anche la rata della casa. Questi aumenti inoltre hanno un forte impatto anche sul mercato immobiliare e sulle imprese determinando uno scossone sull'assetto dell'economia in generale. L'importo medio richiesto nel 2022 nel vicentino, secondo i dati Adico, è stato di 128.208 euro.
BIBLIOTECA BERTOLIANA, QUATTRO NUOVE SALE LETTURA E STUDIO Quattro nuove sale lettura e studio alla Biblioteca Bertoliana, sia a Palazzo San Giacomo, sia a Palazzo Costantini: qui il piano terra è stato allestito con la collaborazione della Piccionaia, mentre al piano superiore ad accogliere studenti e adulti sono i disegni di Ale Giorgini. Le nuove sale per i bambini e i ragazzi all’insegna del colore e degli stimoli visivi sono state realizzate anche grazie alla raccolta fondi degli Amici della Bertoliana
SICCITA', SMOG E POLLINE: AUMENTANO LE ALLERGIE Domani primo giorno di primavera e alla voglia di uscire all'aria aperta si unisce il problema delle allergie. Alberi in fiore, pollini ma anche lo smog costituiscono un mix esplosivo per gli allergici. Intanto quella appena iniziata si preannuncia una stagione da record a causa della siccità che aggrava i sintomi. sono almeno 190 mila i vicentini alle prese con antistamici. Occhi arrossati, sternuti, sonnolenza, occhiaie e anche senso di costrizione toracica i sintomi più frequenti. Pollini di betulla, di carpino, di nocciolo sono alcune delle sostanze "incriminate" unite all'inquinamento atmosferito.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.