15.03.2023
Domenica 19 marzo torna la giornata di formazione ecologica.
L'appuntamento si svolgerà in concomitanza con la StrAVicenza.
Dalle 9 alle 13.30 scatterà il blocco delle auto nel perimetro delle mura storiche
Oltre all'atteso appuntamento per gli sportivi, che riporterà la corsa della StrAVicenza tra le strade del centro storico, ci saranno eventi che favoriranno il contatto con la natura anche in città. Il blocco del traffico interesserà tutti i veicoli a motore ad esclusione di quelli elettrici, con ...le abituali eccezioni.
Ma domenica è anche la festa del papà. Con l'associazione Alberi Felici i papà saranno invitati a piantare un albero da frutto negli spazi verdi del campo scuola di via Bellini.
TvA Notizie del 15.03.2023 TG Completo
ARZIGNANO. OSPEDALE, I PAZIENTI CHIEDONO LA SOSTA LIBERA Sosta libera nei parcheggi dell'ospedale di Arzignano. La chiedono gli utenti che trovano l'utilizzo del disco orario poco pratica e che chiedono l'amministrazione di riconvertire tutte le aree a sosta libera, come quella che si trova poco prima dell'accesso principale.
150 CAMICI: “BASTA VIOLENZE, GIU' LE MANI DAI MEDICI” All'indomani dell'aggressione violenta avvenuta in pronto soccorso, dove un familiare di un paziente ha tentato di strangolare una dottoressa, 150 medici e infermieri hanno manifestato stamattina davanti all'ospedale San Bortolo. Il sit in del personale sanitario si è schierato compatto per un minuto di silenzio per denunciare l'escalation di violenza cui sono esposti quotidianamente. Ci sentiamo tutti insicuri, afferma chi lavora in reparto, chi in sala chirurgica, chi negli ambulatori. Le difficoltà sono tante: turni massacranti, carenze di organico e le aggressioni quotidiane non fanno altro che esasperare il lavoro di coloro che prestano cure e soccorso a chi sta male.
L'AGGRESSORE DEL MEDICO È GIÀ LIBERO: “CHIEDO SCUSA” Arresto convalidato ma libero e senza nessun provvedimento da parte del giudice. Il 34enne di nazionalità cinese che martedì ha aggredito con una presa al collo una dottoressa del pronto soccorso di Vicenza è comparso davanti al giudice e in lacrime ha risposto a tutte le domande spiegando: “ero esasperato per la sua salute di mio padre, chiedo scusa al medico”.
“CASE ECOLOGICHE? SERVONO AIUTI, COSÌ NON CE LA FACCIAMO” E' arrivato l'ok del Parlamento Europeo alle case così dette “case green”. Le nuove regole prevedono di superare le classi energetiche meno performanti per arrivare a case e appartamenti sempre più sostenibili. In realtà molti vicentini non sono informati e non sanno quanto la propria casa sia performante. “Gli interventi per rinnovare la classe energetica spesso – dicono – sono tropo onerosi”.
DOMENICA ECOLOGICA, BLOCCO DEL TRAFFICO MA SOLO AL MATTINO Domenica 19 marzo torna la giornata di formazione ecologica. L'appuntamento si svolgerà in concomitanza con la StrAVicenza. Dalle 9 alle 13.30 scatterà il blocco delle auto nel perimetro delle mura storiche Oltre all'atteso appuntamento per gli sportivi, che riporterà la corsa della StrAVicenza tra le strade del centro storico, ci saranno eventi che favoriranno il contatto con la natura anche in città. Il blocco del traffico interesserà tutti i veicoli a motore ad esclusione di quelli elettrici, con le abituali eccezioni. Ma domenica è anche la festa del papà. Con l'associazione Alberi Felici i papà saranno invitati a piantare un albero da frutto negli spazi verdi del campo scuola di via Bellini.
VILLAGA, IL SINDACO: “MI INCATENERO' PER IMPEDIRE LO SFRATTO” Questa storia arriva da Villaga dove ieri era in programma lo sfratto di una giovane famiglia che ha trovato riparo in un vecchio casello ferroviario. L'intervento del sindaco ha costretto il rinvio dell'esecuzione del provvedimento. “Mi incatenerò se necessario” ha annunciato. Il nucleo familiare è formato da padre, madre e quattro minori, perfettamente integrato, grazie ad un lavoro fisso del capofamiglia, grazie alla frequenza costante dei bambini a scuola, e al supporto che lo stesso comune ha dato in questi anni.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.