14.03.2023
Terribile aggressione in mattinata al pronto soccorso. Un uomo ha tentato di strangolare una dottoressa tra decine di pazienti in attesa. Un'episodio di
inaudita violenza che ha gettato nel panico le persone presenti mentre medici e infermieri tentavano di immobilizzare l'aggressore che, in in preda a un furore cieco,aveva stretto il braccio intorno alla gola della sanitaria. Il cittadino di origini asiatiche aveva cominciato con grida, offese e ingiurie per poi raggiungere la dottoressa alle spalle ...e saltarle al collo- Sotto choc la dottoressa, che ha riportatro ferite guaribili in 10 giorni.. L'aggessore una volta bloccato è stato consegnato ai carabinieri che hanno disposto il fermo.
TvA Notizie del 14.03.2023 TG Completo
TENTA DI STRANGOLARE LA DOTTORESSA, VIOLENZA IN PRONTO SOCCORSO Terribile aggressione in mattinata al pronto soccorso. Un uomo ha tentato di strangolare una dottoressa tra decine di pazienti in attesa. Un'episodio di inaudita violenza che ha gettato nel panico le persone presenti mentre medici e infermieri tentavano di immobilizzare l'aggressore che, in in preda a un furore cieco,aveva stretto il braccio intorno alla gola della sanitaria. Il cittadino di origini asiatiche aveva cominciato con grida, offese e ingiurie per poi raggiungere la dottoressa alle spalle e saltarle al collo- Sotto choc la dottoressa, che ha riportatro ferite guaribili in 10 giorni.. L'aggessore una volta bloccato è stato consegnato ai carabinieri che hanno disposto il fermo.
RAID SULLE AUTO, BLOCCATO E ESPULSO UN PLURIPREGIUDICATO La Questura ha bloccato e espulso l'uomo ritenuto responsabile dei raid vandalici contro le auto parcheggiate nei quartieri della città. Decine gli episodi registrati nelle utlime settimane con foto e segnalazioni che raccontavano di finestrini rotti, piccoli furti e tantissimi danni. A suo carico moltissimi precedenti penali e pure un divieto di di tornare a Vicenza per tre anni. Per settimane è stato l'incubo degli automobilisti di tutti i quartieri della città con i suoi raid vandalici ai danni della auto in sosta, decine quelle prese di mira. La Questura ha bloccato e espulso un 45enne di nazionalità tunisina più volte denunciato ed arrestato e per gli inquirenti è lui il responsabile dei furti in serie. L'uomo, in passato, aveva ricevuto un foglio di via con divieto di tornare a Vicenza per tre anni. E lunedì pomeriggio, il è stato notato da una signora in Campo Marzo a bordo di una bicicletta che le era stata rubata qualche ora prima. Da qui l'arrivo della polizia e il fermo e visto il suo profilo criminale e dei gravissimi precedenti a suo carico, il questore lo ha espulso ed ora è in attesa del rimpatrio.
IL CONSIGLIO SOSPENDE FORMAGGIO: “QUI SI LAVORA PER I VENETI” La censura con cinque giorni di sospensione nei confronti del consigliere regionale di Fratelli d'Italia Joe Formaggio è ufficiale. Lo hanno stabilito i 41 consiglieri regionali che stamane alle 10,30 hanno votato a favore del provvedimento proposto all'aula. In un clima teso, a porte chiuse e tende abbassate, si sono ritrovati in 46. Come detto 41 i voti favorevoli, mentre gli altri 5 si sono suddivisi fra bianche, nulle e astensioni. Ai lavori non hanno partecipato i due protagonisti della vicenda: da un lato la consigliera Milena Cecchetto che ha denunciato le presunte molestie subite a palazzo Ferro Fini e dall'altro Joe Formaggio che invece si è sempre difeso parlando di un malinteso gesto affettuoso.
LONIGO. SPARATORIA TRA NOMADI, SCATTANO I CONTROLLI Operazione congiunta della forze dell'ordine a Lonigo. A pochi giorni dalla sparatoria tra nomadi il questore ha predisposto controlli a tappeto negli esercizi commerciali, nelle zone a rischio della città.Numerosi i posti di blocco e i controlli sono continuati per tutto il pomeriggio anche in alcuni comuni vicini. Controlli ,anche con l'ausilio di un elicottero della guardia di finanza che per ore ha sorvolato un territorio vastissimo, condivisi dal sindaco Giacomello, che torna a parlare della Fiera che si aprirà tra due settimane e che sottolinea ancora una volta la gravità della sparatoria di qualche giorno fa, episodi sul quale al momento non ci sono certezze, nomi, e che potrebbe verificarsi ancora.
VALDAGNO. CONTRO LE PM10 I SINDACI FANNO SQUADRA Ridurre drasticamente le polveri sottili in atmosfera. I 6 sindaci della Valle dell'agno fanno squadra e decidono di iniziare un percorso insieme, progettando un futuro meno inquinato. Compatti come lo erano stati in altre occasioni, come nell'ottobre scorso quando avevano scritto al prefetto in merito all'aumento delle bollette, al caro energetico, del quale si torna a parlare anche in questo occasione, con tanto di dati ufficiali alla mano, rapportando i consumi energetici totali dell'intera vallata che nel 2019 ammontavano a 120 milioni di euro, contro i 260 milioni di euro del 2022
FEBBRE DA GRANDE ADUNATA, QUARTIER GENERALE AL MORESCO Penne nere di tutta Italia chiamate a rapporto a Vicenza dopo 33 anni. La grande adunata nazionale degli alpini si avvicina. Mancano 14 mesi e in città la macchina organizzativa è già partita. Convocati a Palazzo Trissino gli stati generali tra 15 giorni. Alla riunione parteciperanno i principali protagonisti. Dalla gestione delle palestre nelle scuole che diventeranno punti di ritrovo, all’aspetto viabilistico, dei trasporti, si cercano anche alloggi e posti letto. Sarà l’ex caffè moresco, sede attuale delle penne nere beriche, il quartier generale dell’adunata. Si accelera così per la riapertura dell’attività, questa settimana la prima riunione con la società interessata alla nuova gestione. Si lavora per trovare un accordo, dopo il fallimento, con la società di leasing a cui si era affidata la precedente gestione: circa 50/60 mila euro che potrebbero ricadere sulle spalle delle penne nere.
NO ALLE VETRINE-GARAGE, VIA LIBERA AL PIANO DEL CENTRO STORICO Il nuovo piano del centro storico è realtà. Votato dalla maggioranza, con diciotto sì, ma non dall’opposizione e dal gruppo misto. Ora si apre la fase delle osservazioni. E così il centro città, dopo 44 anni, è pronto a cambiare volto: dai coppi ai pannelli fotovoltaici sui tetti all’impossibilità di scambiare la vetrina di un negozio in un garage. Misure che vogliono valorizzare e rilanciare il commercio in centro città, dopo il periodo difficile e le tante chiusure, ma anche il buon abitare e la ristrutturazione del patrimonio esistente.
RAGAZZINO PICCHIATO E SEQUESTRATO NELL'EX CONSORZIO AGRARIO Una sfida tra adolescenti in un luogo abbandonato della città si trasforma in un incubo per un 14enne che è stato picchiato, minacciato di morte e sequestrato all'interno dell’ex consorzio agrario in via Divisione Julia da un senzatetto, irregolare. Il ragazzino è stato salvato dai carabinieri. Aree di degrado che si trovano nel quartiere di Santa Bertilla dove vivrebbero diversi sbandati.
SICCITA'. PIOGGIA INUTILE, ZAIA FIRMA L'ORDINANZA ANTI SPRECHI Allarme siccità. La pioggia di oggi non è bastata a far rientrare l'allerta. La Regione firma l'ordinanza anti sprechi per sensibilizzare i cittadini. L'ordinanza della Regione riguarderà l'irrigazione dei giardini piuttosto che il pozzo artesiano a gittata continua. C'è intanto già una task force al lavoro per ridurre al massimo i danni derivanti dalla siccità. Il gruppo di lavoro formato dai gestori del Veneto condivide la linea di non toccare la rete dell'acqua potabile. I razionamenti, se ci saranno, dovranno riguardare solo il comparto agricolo e industriale. Una delle urgenze inoltre è rappresentata dalle perdite idriche. I canali per l'irrigazione, in alcuni casi, disperdono il 40 per cento delle risorse.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.