13.03.2023
L’autismo è in aumento tra i più piccoli. 610 gli alunni con disturbi dello spettro autistico nel 2021 nelle scuole della provincia con una crescita del 18,2% rispetto all’anno precedente. Casi addirittura quadruplicati in 10 anni, con un aumento del 312,2%. Rispetto al passato aumenta tra le famiglie la consapevolezza e la conoscenza del disturbo. Vicenza fa così da modello in regione per l’inclusione scolastica e sociale di bambini e ragazzi, capofila del progetto “Ci sto? Affare fatica” e di ...progetti di sensibilizzazione all’interno delle scuole.
TvA Notizie del 13.03.2023 TG Completo
UNA CORDATA DI IMPRENDITORI PER IL CAFFE' NAZIONALE Sono noti imprenditori locali e hanno deciso di impegnarsi per la riapertura del Caffè Nazionale di Arzignano chiuso ormai da dieci mesi. Gli investitori hanno partecipato al bando del comune per l'affidamento della nuova gestione. Tra i requisiti del bando l'obbligo di mantenere la parola "Nazionale" all'interno dei nomi delle future nuove attività, del bar e del ristorante, e di conservare l'architettura della sede storica.
EMERGENZA FORZA LAVORO. GLI ARTIGIANI CHIEDONO BRACCIA Mentre nel Mediterraneo si devono contare altre trenta vittime del fenomeno dell'immigrazione priva di regole e in mano a scafisti senza scrupoli, il tema della necessità di aprire le frontiere a forza lavoro è prioritario per le imprese del vicentino. Se anche fossero avviate politiche per sostenere la natalità fin da subito, questo non sarebbe in grado di dare risultati concreti nell'immediato e quindi servono invece strategie in grado di portare lavoratori dall'estero. Confartigianato chiede di fare presto, mentre ricorda che l'associazione dispone di uffici che possono seguire le pratiche necessarie per regolarizzare lavoratori stranieri
I CINQUE STELLE SI AFFIDANO ALL'AVVOCATO BORTOLOTTO E' convocata per mercoledì sera l'assemblea nel corso della quale l'avvocato Edoardo Bortolotto si presenterà agli appartenenti al Movimento 5 Stelle di Vicenza come candidato sindaco per le elezioni comunali del prossimo maggio. I giochi ormai sono fatti e l'avvocato Bortolotto ha dato la sua disponibilità a correre per il movimento che cinque anni fa era stato invece stoppato sui blocchi di partenza da un accordo di livello nazionale. Di fatto è il quinto concorrente a scendere in campo per la fascia tricolore ed è anche il terzo avvocato dopo Rucco e Possamai
AUTISMO IN AUMENTO, CASI QUADRUPLICATI IN DIECI ANNI L’autismo è in aumento tra i più piccoli. 610 gli alunni con disturbi dello spettro autistico nel 2021 nelle scuole della provincia con una crescita del 18,2% rispetto all’anno precedente. Casi addirittura quadruplicati in 10 anni, con un aumento del 312,2%. Rispetto al passato aumenta tra le famiglie la consapevolezza e la conoscenza del disturbo. Vicenza fa così da modello in regione per l’inclusione scolastica e sociale di bambini e ragazzi, capofila del progetto “Ci sto? Affare fatica” e di progetti di sensibilizzazione all’interno delle scuole.
BLITZ ANTI ABUSIVI, MA IN OSPEDALE È ODISSEA SOSTA Parcheggiatori abusivi nelle aree di sosta di Via Rodolfi. Spadroneggiano per accaparrarsi i soldi degli automobilisti che si recano al San Bortolo. Fermano le auto, indicano con gesti loro il posto, anche quando in realtà non c’è, e pretendono una ricompensa. Con inseguimenti e minacce se non si fa un’offerta. Per contrastare il fenomeno la polizia locale è intervenuta, lo scorso giovedì. Fermati, tra gli applausi dei presenti, tre persone, per loro è scattata una sanzione di 70 euro. Tutti però sono ora tornati al loro posto e il copione si ripete. Ma i disagi per chi deve recarsi in ospedale non finisco qui: continua anche l'odissea per trovare un parcheggio.
LA FUGA DEL GIOVANE CERVO TRA CAPANNONI E AUTOSTRADA E' finita la fuga del giovane cervo che qualche giorno fa era entrato in una azienda di Sarcedo. Avvistato poco dopo mezzogiorno a Thiene in autostrada è stato catturato nel tardo pomeriggio sotto un cavalcavia a Zanè e poi liberato sull'altopiano di Asiago. Sul posto decine di volontari, tre veterinari e la Polizia Provinciale. Per la sua cattura i veterinari hanno usato anestetico sparato da una distanza di oltre 10 metri.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.