12.03.2023
E adesso hai voglia di dire che si proverà a giocarsela sino alla fine, perché nel calcio non si sa mai. Alla faccia della partita che non era decisiva, il terribile Vicenza che a Salò ha rimediato due schiaffoni da una Feralpi solida ma tutt’altro che stellare finisce a meno 7 dalla testa della classifica, anzi meno 8 contando gli scontri diretti.
Di Balestrero e Musatti i gol vittoria dei lombardi, non descriviamo nemmeno come sono arrivati, tutti film già ...visti. Ci concentriamo invece sulle conseguenze di questa sconfitta.
Un miracolo sportivo servirebbe per il primo posto, e non sembra certo quella di Modesto la squadra capace di compierlo. Prima di tutto perché quella di Modesto alla fin fine non sembra una squadra.
TvA Notizie del 12.03.2023 TG Completo
EX MORESCO, ALPINI PRONTI A RIAPRIRE IL PRESIDIO ANTI DEGRADO La svolta è vicina. Da tutti conosciuto come l’ex caffè Moresco, ora ex Fonzarelli’s. Ora c’è un’offerta sul tavolo delle penne nere, una società che è interessata alla nuova gestione. Martedì ci sarà la prima riunione per gettare le basi. Una storia tormentata quella dell’ex Moresco. Rinato nel 2019, dopo il grande lavoro delle penne nere che l’hanno riconsegnato ai vicentini. Il covid ha stroncato però il nuovo gestore che è fallito e quello che doveva essere un presidio anti degrado è tornato invece a essere un buco nero nel cuore della città. Pronto ora a rinascere. L’annuncio è arrivato durante l’assemblea annuale delle penne nere. Un’occasione per tirare le somme di un 2022 impegnativo culminato con la tanto attesa assegnazione dell’adunata nazionale, di nuovo a Vicenza nel 2024 dopo 33 anni.
STOP A FISCHI E BATTUTE ALLUSIVE, ARRIVA IL MANUALE ALPINO Vietati commenti, apprezzamenti, battute o gesti a sfondo sessuale. Stop ai complimenti non richiesti, come baci e abbracci, niente fischi, versi o ammiccamenti, magari suonando il clacson, per attirare l’attenzione di una donna. Sotto l’hashtag “contro le molestie” l’associazione nazionale alpini stila un decalogo. Un manuale di comportamento, per l’esattezza, e un manifesto in sei punti, con ciò che non si può dire o fare, nato dopo le accuse di presunte molestie sui social piovute addosso alle penne nere durante l’ultima adunata di Rimini, formalizzate poi in una sola denuncia.
LA STORIA. ILARIA, 16 ANNI E IL SOGNO DI FARE LA MURATRICE La storia di Ilaria, 16 anni e un sogno fuori dal comune: “Da grande voglio fare la muratrice
POSSAMAI: “PISTE CICLABILI, IN 5 ANNI SI È FATTO TROPPO POCO” San Pietro Intrigogna, Tormeno, Bertesinella: tre ciclabili da realizzare dimenticate dalla Giunta Rucco. Il candidato sindaco Possamai punta il dito sulle politiche per la mobilità sostenibile. E lo fa durante una biciclettata con alcuni dei suoi sostenitori. In 5 anni sono stati realizzati 7 km di ciclabili, poco più di un chilometro all’anno – aggiunge Possamai – basta un dato come questo per far capire quanto scarsi siano stati gli investimenti in questa direzione.
STADIO. ROSSO: “LA CONVENZIONE STA ANDANDO IN PORTO” Il futuro del Menti intrecciato con quello del Lanerossi. L’attuale concessione dello stadio comunale è in scadenza il 30 giugno e il Comune sta procedendo a un nuovo affidamento. E’ previsto l’uso esclusivo dello stadio da parte della squadra cittadina maggiormente rappresentativa della città. Durata della concessione di tre anni, eventualmente rinnovabile di ulteriori due.
SICCITA’, ZAIA: “SITUAZIONE TRAGICA, LIMITEREMO L’USO DELL’ACQUA” In arrivo la pioggia, attenzione però a non esultare troppo, perché durerà meno di 24 ore e non risolverà la drammatica situazione siccità. Il Governatore Zaia annuncia provvedimenti drastici: “Limiteremo l’uso dell’acqua”. Finalmente la pioggia. Ma salverà i fiumi in secca e i campi aridi? Decisamente no. Poca e per poco tempo, nemmeno 24 ore. Poi tornerà il sole e le temperature elevate, almeno per altri dieci giorni. E se non accadrà, sarà la seconda primavera senza piogge. E la situazione è già drammatica. Qui siamo a Marola di Torri di Quartesolo: campi aridi, come ad agosto, e il Tesina ai minimi storici. Ruscelli e corsi d’acqua dovunque spariti. In ritirata il livello del Bacchiglione a Ponte degli Angeli e del Retrone a Ponte Furo. Una situazione che ricorda la scorsa estate, siamo però alle porte della primavera. Il Governatore Zaia è pronto a firmare l’ordinanza. Non c’è acqua potabile, non c’è l’acqua per irrigare i campi pronti per la semina. E all’orizzonte si fa strada un’altra primavera e un’altra estate in emergenza.
IL LANE FALLISCE LA GARA DELLA STAGIONE: LA FERALPI FUGGE VIA E adesso hai voglia di dire che si proverà a giocarsela sino alla fine, perché nel calcio non si sa mai. Alla faccia della partita che non era decisiva, il terribile Vicenza che a Salò ha rimediato due schiaffoni da una Feralpi solida ma tutt’altro che stellare finisce a meno 7 dalla testa della classifica, anzi meno 8 contando gli scontri diretti. Di Balestrero e Musatti i gol vittoria dei lombardi, non descriviamo nemmeno come sono arrivati, tutti film già visti. Ci concentriamo invece sulle conseguenze di questa sconfitta. Un miracolo sportivo servirebbe per il primo posto, e non sembra certo quella di Modesto la squadra capace di compierlo. Prima di tutto perché quella di Modesto alla fin fine non sembra una squadra.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.