10.03.2023
Fiumi di cocaina spacciati davanti alla chiesa di via Longhella a Bressanvido da due albanesi di 21 e 22 anni trovati in possesso non solo di 180 dosi, 19mila euro in contati e una pistola nascosta in un intercapedine del plateatico che si trova tra due bar i cui proprietari sarebbero stati sotto scacco da parte dei due giovani. La guardia di finanza di Vicenza mette a segno una nuova operazione antidroga.
TvA Notizie del 10.03.2023 TG Completo
SPACCIATORI ARMATI DAVANTI AD UNA CHIESA, DUE ARRESTI Fiumi di cocaina spacciati davanti alla chiesa di via Longhella a Bressanvido da due albanesi di 21 e 22 anni trovati in possesso non solo di 180 dosi, 19mila euro in contati e una pistola nascosta in un intercapedine del plateatico che si trova tra due bar i cui proprietari sarebbero stati sotto scacco da parte dei due giovani. La guardia di finanza di Vicenza mette a segno una nuova operazione antidroga.
“PATENTI, SENZA SOLUZIONI TRA UN ANNO GLI UFFICI CHIUDONO” La situazione alla motorizzazione di Vicenza sembra stia precipitando. Secondo Chistian Filippi, segretario nazionale autoscuole, l'emergenza potrebbe essere così grave da portare alla chiusura degli uffici.
DISABILE AGGREDITO DAI BULLI ALLA FERMATA DELL’AUTOBUS Beffeggiato e percosso mentre attendeva l'autobus: è successo mercoledì mattina ad Arzignano, in pieno centro, alla fermata della stazione, e la vittima è un giovane lavoratore disabile preso di mira da due bulli, che si sono accaniti contro chi non poteva difendersi, che hanno firmato una delle più vili azioni della loro vita.Una brutta storia anche questa, perchè la violenza è generata ancora una volta da minorenni, che hanno preso di mira un ragazzo in difficoltà, in pieno giorno, senza preoccuparsi di essere visti ed identificati. Ma per fortuna il riconoscimento c'è stato, grazie alle immagini di sorveglianza, che riprendono le sequenze dell'aggressione, ora in mano degli investigatori. Una vicenda che lascia l'amaro in bocca, emersa grazie ad un post pubblicato sui social da un consigliere di maggioranza, Daniele Beschin, indignato per l'accaduto, che ha ritenuto di dover raccontare questa storia, sottolineando che dopo l'episodio ha controllato personalmente l'area dove si è svolto il pestaggio
PATENTI DA MAGLIA NERA, FINO A SEI MESI DI ATTESA Conseguire la patente a Vicenza? La motorizzazione berica è maglia nera a livello regionale. Il tempo medio di attesa per patentarsi è di ben 161 giorni. Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, gli uffici di strada Caperse hanno accumulato un ritardo tale da renderli tra i più inefficienti d'Italia. La causa di tutto questo? Una grave carenza di personale. I dirigenti chiedono aiuto direttamente a Roma.
ISOLA. DUECENTO FIRME CONTRO I VANDALI DEI PARCHI Una petizione popolare che contiene ben 200 firme, che i cittadini hanno consegnato personalmente al sindaco Gonzo, stufi dei ripetuti atti vandalici, che si concentrano soprattutto nei parchi nei fine settimana, a firma di minorenni. A scatenare l'indignazione gli sfregi alle attrezzature e alla targa in ricordo di Paolo Campana, morto a 16 anni per un attacco di cuore, all'interno dell'area fitness fuori dagli impianti sportivi di Castelnuovo, costruita grazie ad una raccolta fondi che i genitori dello sfortunato ragazzo avevano promosso e portato a termine
INDUSTRIA: LA CRESCITA DELLA PRODUZIONE SCENDE SOTTO L'1% Costi delle materie prime ancora alti e situazione geopolitica di instabilità Sono questi i fattori che stanno condizionando l'economia vicentina. A confermarlo la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia che denuncia un rallentamento della crescita produttiva. Siamo oltre il post-covid” è la sentenza mentre luci e ombre emergono dalla 158 esima indagine congiunturale: l'aumento della produzione rispetto al quarto trimestre 2021 è dello 0,7 ma la crescita dei livelli produttivi sta scendendo sotto l'1%. La presidente degli industriali vicentini infine non risparmia critiche all'Europa “Le assurde posizioni come il bando benzina e diesel per l'automotive e la corsa al rialzo indiscriminato dei tassi non aiutano le aziende ad investire per cavalcare il nuovo cambiamento in atto.”
LONGARE, SVERSAMENTO NELLA ROGGIA: FORTE ODORE DI BENZINA Un forte odore di benzina è quello che hanno sentito provenire dal canale bisatto alcuni residenti di Longare. Sulla superficie del corso d'acqua è apparsa una sostanza scura che, dopo alcune ore, è scomparsa. Anche se il sindaco rassicura i cittadini la preoccupazione dei pescatori rimane: “i fiumi sono quasi senza acqua, a causa di sversamenti e siccità rischiano di morire quintali di pesci”.
170 POSTI IN PIU' NEGLI ASILI NIDO CON 9 MILIONI DI INVESTIMENTO 170 posti in più negli asili nido con 9 milioni di euro di investimento, grazie ai fondi Pnrr ottenuti dall'amministrazione comunale. Verranno realizzati due nuovi nidi in via Turra e a San Lazzaro. Saranno invece riqualificati gl ispazi della Piarda e dell'attuale ex scuola Fogazzaro in Riviera Berica, che continuerà comunque a ospitare le associazioni del quartiere e la biblioteca. In altri 12 edifici scolastici, con un investimento di 3 milioni di euro, si interverrà per rendere gli ambienti più confortevoli con lavori di miglioramento energetico. Infine il sindaco Francesco Rucco illustra la grande capacità progettuale di Vicenza che è risultata essere la prima città capoluogo di provincia per numero di progetti presentati e finanziati: 76 progettazioni tra cui appunto le scuole.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.