09.03.2023
Ancora sangue sulle strade del Vicentino. Sono due le vittime MENO DI 24 ORE in due luoghi opposti della Provincia: un operaio di 33 anni è stato falciato da un furgone mentre camminava sul ciglio di via Quintarello a Quinto Vicentino e un 86enne a bordo della sua auto si è scontrato frontalmente contro un tir che trasportava carburanti. Il primo incidente è accaduto intorno alle 19.30 di mercoledì il secondo introno alle 11 di questa mattina.
TvA Notizie del 09.03.2023 TG Completo
CALCIO VICINO ALLA CHIESA, IL TORNEO RISCHIA DI SALTARE Birre, panini, e musica alta mal si coniugano con la sacralità del luogo e così il parroco chiede agli organizzatori di limitarsi al solo torneo, come succedeva anni fa. Rischia di saltare, dopo oltre 35 anni, la chermesse del calcio amatoriale che per tradizione si svolgeva nei campi di calcio accanto alla chiesa della Madonna dei Prati di Brendola, tornato l'anno scorso dopo tre anni di assenza in grande stile. Paletti imposti per salvaguardare un luogo sacro e soprattutto per porre fine ad un'organizzazione che l'anno scorso aveva trasformato l'evento in una vera e propria sagra, in concomitanza con le messe serali, durante le quali era difficile concentrarsi e pregare a causa del frastuono proveniente dall'esterno della chiesa
STRADE INSANGUINATE, DUE LE VITTIME IN POCHE ORE Ancora sangue sulle strade del Vicentino. Sono due le vittime MENO DI 24 ORE in due luoghi opposti della Provincia: un operaio di 33 anni è stato falciato da un furgone mentre camminava sul ciglio di via Quintarello a Quinto Vicentino e un 86enne a bordo della sua auto si è scontrato frontalmente contro un tir che trasportava carburanti. Il primo incidente è accaduto intorno alle 19.30 di mercoledì il secondo introno alle 11 di questa mattina.
SARCEDO. CERVO IRROMPE IN FABBRICA IN PIENO GIORNO Un cervo che alle 11 del mattino scavalca una rete metallica, piomba in un magazzino e poi in un piazzale meraviglia, incuriosisce, preoccupa. E' accaduto ieri mattina in via dell'industria a Sarcedo, lasciando esterrefatto chi stava assistendo alla scena, ripresa in parte con un telefonino da un autista che stava aspettando di ripartire con il suo camion. Il giovane esemplare di circa due anni ha scelto di far visita alla azienda che si occupa di trasporti, per poi allontanarsi in gran fretta attraversando la strada che porta a Thiene, schivando per pochi centimetri un ciclista
MOLESTIE IN REGIONE, JOE FORMAGGIO SOSPESO DAL CONSIGLIO E' bufera in consiglio regionale dove nelle ultime ore si è riunito l'ufficio di presidenza che ha stabilito la sospensione per cinque giorni del consigliere di Fratelli d'Italia Joe Formaggio per le molestie alla collega leghista Milena Cecchetto. Fomraggio è stato sospeso anche dal partito. Comportamento riprovevole, l'episodio sarebbe avvenuto proprio l'8 marzo spinta giù sul divano di palazzo Ferrofini, sovrastata da manate e baci dell'uomo. Milena Cecchetto Lega conferma le accuse, Joe Formaggio, Fratelli d'Italia, nega la gravità dell'accaduto. Molteplici le espressioni di solidiarietà a Cecchetto, dal mondo politico unanime espressioni di condanna per quanto accaduto
SORRISO E BRACCIA AL CIELO: PAOLO ROSSI PER SEMPRE AL MENTI Un Paolo Rossi col sorriso e con le braccia alzate in segno di vittoria: non poteva onorarlo meglio Vicenza il suo campione, lui che aveva sempre il sorriso addosso e che tante volte ha vinto, che ha trascinato il piccolo Lanerossi a sfiorare lo scudetto e regalato all’Italia intera la gioia più grande, quella del coppa del mondo. Largo Paolo Rossi da oggi è la piazza dell’amore per un grande campione e lui, Pablito, avrà per sempre stampato sul cuore la R del Vicenza.
LONIGO. LA FAIDA TRA NOMADI FA SALTARE IL LUNA PARK La faida tra nomadi fa saltare il luna park di Lonigo. E' stata ferma la decisione della Prefettura che ha indetto un comitato straordinario per l'ordine e la sicurezza pubblica proprio per discutere dei gravi episodi di violenza che si sono verificati nel pomeriggio dell'8 marzo in viale dell’artigianato a Madonna di Lonigo. Una maxi rissa, probabilmente un regolamento di conti tra famiglie di nomadi che lavorano come giostrai, a cui hanno preso parte una ventina di persone. Tre di loro sono state ferite: il più grave, Guglielmo Pevarello, classe '54, è ricoverato all'ospedale di Vicenza per aver riportato profonde ferite alla testa. L'aggressore che avrebbe fatto partire 3 colpi di pistola sarebbe attualmente in fuga e l'arma non è ancora stata ritrovata. Nessuno sarebbe stato raggiunto dai proiettili.
IL FARMACO ANTI-DIABETE USATO PER DIMAGRIRE: E' ALLERTA SCORTE Arriva dall'America l'ultima follia in tema sanitario. Sta andando letteralmente a ruba un farmaco per diabetici utilizzato anche per dimagrire. L'Aifa, l'agenzia Italiana del Farmaco ha lanciato l'allarme: il ritrovato potrebbe presto scarseggiare mettendo a rischio le cure di tanti pazienti. Nelle farmacie vicentine è massima l'attenzione. L'Aifa lo ha inserito nella lista dei i medicinali carenti. L'Utilizzo del medicinale che risolve l'obesità sta diventando una moda che impazza su Tik Tok perchè avrebbe effetti dimagranti straordinari. A utilizzarlo tanti influencer e vip come Elon Musk che ha rivelato di aver perso peso grazie al nuovo ritrovato, il cui costo è piuttosto elevato
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.