05.03.2023
Il Lanerossi arriva alla partita con la Pro Vercelli sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria in coppa Italia contro la Juvesntus Under 23 di giovedì scorso a Torino. Una vittoria dolce che va replicata.
Del resto quella di giovedì è stata una vittoria singolare, maturata dentro un tempio del calcio come l'Allianz di Torino, ma arrivata dopo la brutale sconfitta patita in campionato. Risultati altalenanti che non caratterizzano, per fortuna, solo il Vicenza che però adesso non può più permetterseli. ...
TvA Notizie del 05.03.2023 TG Completo
SOS PREZZO DEL LATTE, ALLEVATORI IN CRISI E MACCHINE VECCHIE Una delle tematiche di cui si è a lungo parlato in occasione di Vicenza Agri, evento che si conclude oggi nei padiglioni della Fiera, è quello del prezzo del latte. Questo prodotto, al contrario di molti altri, ha subìto un calo del prezzo alla vendita quando, invece, i costi per produrlo sono aumentati. Coltivatori e allevatori cercano, quando è possibile, di risparmiare, anche a costo di usare attrezzi e macchinari agricoli obsoleti.
ALLARGARE LA ZONA SENZA TRAFFICO, CANDIDATI A CONFRONTO Un tema, diverse posizioni a confronto. Abbiamo provato a mettere sul tavolo della discussione elettorale la questione dell'allargamento della zona a traffico limitato, ipotizzando che aree limitrofe al centro storico possano oggi trovare migliore utilizzo e rivitalizzazione se dovessero essere pensate e immaginate senza traffico. Sul punto abbiao chiesto le opinioni del sindaco Francesco Rucco, del candidato del centrosinistra Giacomo Possamai e di uno degli esponenti del terzo polo, Maurizio Scalabrin. Ne emerge un primo quadro e un posizionamento che può incontrare il favore di diverse fasce di popolazione a seconda di interessi che ovviamente sono diversi e vanno attentamente valutati e considerati
DUE SFRATTI ALLA SETTIMANA, AUMENTANO I RESIDENTI SENZA CASA Dopo il covid sono aumentati gli sfratti. In tutto il vicentino cresce il numero dei residenti senza casa. L'emergenza abitativa è un vero e proprio dramma che va a pesare sulle ammisitrazioni locali. A Vicenza ci sono due sfratti ogni settimana. Anche il piccolo comune di Montebello è a caccia di appartamenti dove sistemare le famiglie finite in strada, strozzate dalle spese energetiche e dal caro affitti. Il Sunia segue ogni giorno decine di casi e denuncia la mancanza di sostegni dal Governo che ha tagliato il bonus affitti in un momento in cui c'era bisogno che venisse confermato.E se chi è in affitto piange neppure i proprietari ridono, in difficoltà a pagare le rate del superbonus
ALTA VELOCITA'. TRINCEA O GALLERIA, TEMA DI SCONTRO POLITICO Trincea o galleria sono due cose diverse: la prima prevede l'interramento dei binari qualche metro sotto il piano campagna, per ridurre l'impatto; la seconda invece è uno scavo profondo, completamente interrata come quella che si sta costruendo nel tratto Brescia-Verona in località Lonato. Recentemente, negando che il progetto per l'alta velocità ad est di Vicenza possa essere pensato in galleria, il vicensindaco Matteo Celebron è sembrato essere su posizioni diverse rispetto a quelle espresse dal sindaco e su questo oggi la minoranza chiede che l'amministrazione riferisca con urgenza in commissione territorio. Smorza la polemica e la giudica frutto di un fraintendimento lo stesso Celebron che quelle considerazioni sulla galleria le aveva fatte durante l'ultima puntata di Prima Serata in diretta su Tva. Insomma, trincea si, ma galleria no
CALCIO. MODESTO: “SERVE LA STESSA DETERMINAZIONE DI TORINO” Il Lanerossi arriva alla partita con la Pro Vercelli sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria in coppa Italia contro la Juvesntus Under 23 di giovedì scorso a Torino. Una vittoria dolce che va replicata. Del resto quella di giovedì è stata una vittoria singolare, maturata dentro un tempio del calcio come l'Allianz di Torino, ma arrivata dopo la brutale sconfitta patita in campionato. Risultati altalenanti che non caratterizzano, per fortuna, solo il Vicenza che però adesso non può più permetterseli.
IL CONVENTO CHIUDE, MA I BASSANESI SI APPELLANO AL PAPA Il convento dei cappuccini al Margnan chiude. La decisione del capitolo generale dei frati è presa e a nulla è valsa la mobilitazione dei Bassanesi che oggi hanno mestamente assistito alla messa e che non riescono a rassegnarsi. Se il motivo della chiusura è il fatto che il convento bassanese è troppo grande - ha detto il priore - allora forse i criteri vanno ripensati. Come frate, lo stesso priore assicura obbedienza, ma a Bassano serpeggia insoddisfazione: non escluso un appello a Papa Francesco o al cardinale Parolin
“LIBERARE VICENZA DALLE AUTO, CENTRO A MISURA DI PEDONE” Abbiamo chiesto ai vicentini cosa ne pensano della possibilità di rendere più vie del centro storico di Vicenza a traffico limitato. In molti sono favorevoli e chiedono una città a misura di pedone. C'è chi, addirittura, propone di togliere le auto da piazza Matteotti.
LEGA. FRISON NUOVO SEGRETARIO, SALVINI RIBADISCE L'APPOGGIO A RUCCO La Lega vicentina da oggi ha un nuovo segretario, è Denis Frison che incassa il plauso di Matteo Salvini intervenuto al telefono durante il congresso provinciale per ribadire l'impegno in vista delle amministrative di Vicenza e confermare l'appoggio a Francesco Rucco. “La Lega riparte dalla base, dai militanti” sono le prime parole del neo segretario Frison mentre i 650 militanti sono andati alle urne per votare i delegati al congresso regionale d'autunno e i 12 membri che comporranno il direttivo provinciale. Dopo anni di commissariamento, il partito, superate le ultime spaccature, si ricompatta. Tutti d'accordo, ora bisogna correre per le amministrative.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.