01.03.2023
Un Allianz Stadium biancorosso attende il Lane. Domani sera l’atto primo della finale della Coppa Italia di C, che il Vicenza ha già vinto nel 1982, che la proprietà Rosso ha già vinto nel 2008 col Bassano.
Per me è la prima finale della carriera e anche per tanti dei miei giocatori.– dice Modesto. È bellissimo, in una cornice importante, poi è una finale diversa, con andata e ritorno.
Insomma, la sfida di campionato con la Pro Vercelli può attendere ...
TvA Notizie del 01.03.2023 TG Completo
MUORE A 7 ANNI STROZZATO DA UN PALLONCINO Montegaldella è un paese immerso nel silenzio e nel dolore per la morte del piccolo Alessandro, morto a 7 anni, dopo un banale gioco che si è trasformato in tragedia. Un semplice palloncino tenuto tra denti scoppia e frammenti di gomma si conficcano in gola troncandogli il respiro. La nonna che chiama l'ambulanza, la corsa all'ospedale, ma non c'è nulla da fare, due giorni dopo è dichiarata la morte cerebrale.”Ciao Alessandro, Ale Sei il Nostro Sole” i messaggi dei compagni di classe affissi all'esterno della scuola tra una miriade di cuori colorati. Saranno tutti presenti giovedi alle 15 ai funerali nella chiesetta di Ghizzole.
MASOTTO SUGGERISCE A NOVENTA IL GEMELLAGGIO CON MESSINA La figura di Umberto Masotto, primo artigliere da campagna ad essere insignito della medaglia d'oro al valor militare per il coraggio dimostrato nella battaglia di Adua, nella quale morì il primo marzo del 1896, unisce Noventa e Messina. A Noventa Masotto era nato, a Messina esiste il monumento eretto in ricordo della battaglia di Adua e di Masotto stesso. In questi giorni una delegazione di alpini dell'area berica è ospite delle penne nere di Messina, assieme al sindaco Mattia Veronese. Al di là delle celebrazioni e delle occasioni culturali, con il sindaco di Messina Federico Basile si sono messe le basi per un gemellaggio fra le due città, uno scambio che possa avere effetti utili sotto il profilo economico e sociale per entrambe le comunità pur così lontane dal punto di vista geografico
EMERGENZA CASE DI RIPOSO, IN ARRIVO INFERMIERE BRASILIANE É drammatica la carenza di infermieri nelle case di riposo. Attingere al personale straniero è una soluzione già praticata dall'associazione Uripa che ora sta investendo nell'assunzione di nuove figure professionali provenienti dal Brasile. Si tratta di una conquista dell'associazione Uripa, Unione Regionale Istituti per Anziani, che ha ottenuto ora la proroga al 2025 per la regolarizzazione di lavoratori dall'estero. La novità è emersa all'Ipab San Pietro dove 27 strutture si incontrano sotto l'egida di Uripa per fare il punto su una situazione a rischio collasso tra rette in aumento e costi energetici alle stelle.
LANEROSSI. ATTO PRIMO DELLA FINALE CON 2000 AL SEGUITO Un Allianz Stadium biancorosso attende il Lane. Domani sera l’atto primo della finale della Coppa Italia di C, che il Vicenza ha già vinto nel 1982, che la proprietà Rosso ha già vinto nel 2008 col Bassano. Per me è la prima finale della carriera e anche per tanti dei miei giocatori.– dice Modesto. È bellissimo, in una cornice importante, poi è una finale diversa, con andata e ritorno. Insomma, la sfida di campionato con la Pro Vercelli può attendere
LA PEDIATRIA CRESCE, CINQUE NUOVE STANZE GRAZIE ALLE DONAZIONI Sono state inaugurate questa mattina all'ospedale San Bortolo 5 nuove stanze di degenza ad alta intensità per i pazienti pediatrici. L'intervento, del valore di 340 mila euro, è stato possibile grazie a una donazione della fondazione San Bortolo. Equipaggiate con i più avanzati dispositivi di monitoraggio e assistenza, le nuove stanze completano un'area dedicata alla gestione dei pazienti più critici. Sono dotate di un sistema di ventilazione ad alta efficienza per consentire una condizione di isolamento impedendo il passaggio ai germi pericolosi. E' poi stato attivato un sistema di monitoraggio continuo dei piccoli ricoverati con possibilità di controllo centralizzato
MURALES PER PAOLO ROSSI ADDIO: TUTTA COLPA DEL SUPERBONUS Un grande murales dedicato a Paolo Rossi, in uno degli edifici più imponenti della città, la Torre Everest di via Torino, realizzato da uno degli street artist più conosciuti e apprezzati del mondo, il brasiliano Kobra, che ha firmato in giro per il mondo tante opere celebrate. Il murales doveva essere realizzato nel corso del 2023, ma ahimè, non se ne farà nulla. Di quell’enorme, colorato e iconico omaggio a Pablito resterà solo la suggestione di un rendering. Tutta colpa del Superbonus. Perché legato a doppio filo alla realizzazione dell’opera di Kobra era l’intervento di rifacimento della facciata dell’edificio. Ma il 110% come noto è diventato un problema per tanti condomini e anche all’Everest la pratica si è impantanata. L’idea e il progetto del murales sono dell’associazione culturale Wallabe di Rovigo. Iniziativa subito sposata dal Comune di Vicenza oltre che per celebrare il grande campione anche per ridare smalto all’edificio moderno più alto di Vicenza, emblema del boom economico degli Anni Cinquanta. Era stata lanciata una raccolta fondi per sostenere il progetto, non era andata bene, ma il Comune sperava di riuscire comunque a far quadrare i conti grazie a degli sponsor. A questo punto il murales probabilmente si farà, ma non a Vicenza: e si sarebbe già fatta avanti una grande città del nord, legata anch’essa a Paolo Rossi. Il prossimo 9 marzo, compleanno numero 121 del Lanerossi, sarà intanto inaugurata la statua in bronzo dedicata a Pablito davanti al Menti, in largo Paolo Rossi. L’amore della città per il suo campione non sarà certo il Superbonus a fermarlo.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.