28.02.2023
E il Terzo polo, che fa? L’eterna domanda nella corsa a sindaco di Vicenza. A livello nazionale Renzi e Calenda annunciano le nozze, cioè il partito unico, in città invece il menage è a trois, perché oltre a Italia Viva e Azione ci sono anche i consiglieri di Grande Vicenza. E allora in tre devono decidere se andare da soli, con un proprio candidato sindaco, o accodarsi a una delle altre coalizioni.
Intanto, al terzo Polo arriva un invito ufficiale ...
TvA Notizie del 28.02.2023 TG Completo
BAZAR DELLA DROGA TRA I BAMBINI: TRE ARRESTI Due appartamenti della zona di San Bortolo utilizzati come base operativa per tagliare, confezionare e anche spacciare stupefacenti. La Guardia di Finanza, in collaborazione con gli agenti della polizia locale, ha arrestato tre cittadini nigeriani, richiedenti asilo, per spaccio. A segnalare i movimenti sospetti i residenti che hanno notato un via vai sospetto nella zona e nel vicino parco giochi che così ha fatto scattare le indagini e il blitz.
LAVORATORI INTROVABILI, DESERTI ANCHE I CORSI PER DISOCCUPATI Le aziende vicentine stanno facendo sempre più i conti con una grave carenza di personale. E' in particolare il mondo della ristorazione che non riesce a individuare professionisti disposti a mettersi in gioco. Un corso di formazione per baristi con tirocinio retribuito proposto dalla Confcommercio è andato quasi deserto. Non solo addetti alle attività di ristorazione: a mancare sono operai, impiegati, segretari, fattorini... Una tendenza che negli ultimi 10 anni, rispetto al 2013, si è completamente invertita. Se in passato moltissimi disoccupati erano pronti ad accettare qualsiasi incarico pur di lavorare ed avere uno stipendio, ora in tanti rinunciano alle proposte che vengono loro offerte.
TVA, TELECHIARA, GDV: A SCHIO LA NUOVA CASA DELLE NOTIZIE La nuova casa delle notizie. TvA, Telechiara e Il giornale di Vicenza hanno una nuova sede, un punto di riferimento per tutto l’Alto Vicentino, per un’informazione sempre più capillare e puntuale. Una scelta ponderata, spiega il presidente di Videomedia, Roberto Spezzapria. Presenti dove accadono le notizie, presenti dove un intero territorio può facilmente arrivare
ALTA VELOCITA', INIZIATE LE DEMOLIZIONI SU STRADA MELARO Grandi macchine operatrici al lavoro lungo strada del Melaro. Sono iniziati i lavori di demolizione delle prime costruzioni che erano state espropriate per consentire la realizzazione dei binari della linea ad alta velocità e alta capacità. In questo modo per la prima volta diventano visibili in provincia di Vicenza i lavori che Rfi sta realizzando e che sono pienamente finanziati da Verona verso il bivio di Altavilla. Solo una volta che saranno realizzati questi lavori, si potrà passare alla parte che riguarda l'attraversamento di Vicenza. Quello che si vede ora è già impressionante: quella che un tempo era la trattoria del Melaro è già parzialmente un cumulo di macerie, mattoni e cemento mentre l'altra parte ancora in piedi viene metodicamente aggredita da grandi pinze idrauliche che consentono la demolizione e che presto avranno raso al suolo l'edificio. Nel frattempo il cantiere è stato stabilito sul lato della strada che si affianca alla ferrovia esistente. Le reti di colore arancione rendono evidente lo spazio che sarà occupato dai lavori che procedono spediti, laddove non ci sono ostacoli. Il terreno è già stato in gran parte spianato e preparato per accogliere traversine e binari, mentre grandi tubi di metallo ospiteranno i sottoservizi e i cavidotti. Nel frattempo proseguono in contemporanea anche i lavori sul cavalcavia di via Battaglia che come è noto è stato prima demolito e poi ricostruito con misure doppie rispetto a quelle precedenti. Qui il cantiere sta affrontando difficoltà impreviste che hanno allungato i tempi inizialmente previsti: l'apertura di quello snodo, fondamentale per la circolazione di Montecchio era inizialmente previsto per gennaio ed è stato poi spostato a marzo, con il dubbio che ci siano ancora altri ritardi. Era stato lo stesso sindaco di Montecchio Gianfranco Trapula a rappresentare tutto il disappunto per questi ritardi Ora tutto fa presagire che i lavori abbiano subito una decisa accelerazione con le demolizioni in direzione di Vicenza. Uno spettacolo al quale bisognerà essere preparati dal momento che il cantiere in città prevede già oggi l'esproprio e la demolizione di un centinaio di edifici collocati nel corridoio della ferrovia.
MAXI RISSA AL PARCHEGGIO, QUATTRO MINORI DENUNCIATI Tre 15enni e un 16enne, due studenti e due studentesse, denunciati dalla polizia per la maxi rissa avvenuta sabato 18 febbraio, in una delle aree di parcheggio del centro commerciale Palladio dove alcuni giovanissimi si sono resi protagonisti di due distinte aggressioni con pugni, calci e spintoni dopo un appuntamento preso sui social. Il tutto ripreso dai telefoni e posto in rete con decine e decine di coetanei che non solo hanno assistito alla zuffa ma hanno incitato i contendenti.
GLI ESPERTI: “VACCINI UNICO SCUDO CONTRO LA MENINGITE” Proteggersi dalla meningite è possibile. Il vaccino rappresenta una importante forma di prevenzione contro questa malattia. Se molti bambini nati dal 2014-2015 hanno già ricevuto questa copertura, non è lo stesso per gli adolescenti e gli adulti che hanno però l'opportunità di sottoporsi alla vaccinazione recandosi nei centri delle aziende sanitarie locali. Proprio in questi giorni l'ulss 8 ha inviato oltre 6 mila inviti a sottoporsi a questo tipo di vaccino ai vicentini nati nel 1958.
TERZO POLO, ARRIVA L’INVITO DA VALERIO SORRENTINO E il Terzo polo, che fa? L’eterna domanda nella corsa a sindaco di Vicenza. A livello nazionale Renzi e Calenda annunciano le nozze, cioè il partito unico, in città invece il menage è a trois, perché oltre a Italia Viva e Azione ci sono anche i consiglieri di Grande Vicenza. E allora in tre devono decidere se andare da soli, con un proprio candidato sindaco, o accodarsi a una delle altre coalizioni. Intanto, al terzo Polo arriva un invito ufficiale
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.