25.02.2023
Le previsioni per le prossime ore indicano la possibilità che sulla provincia faccia irruzione aria fredda in grado di portare una sensibile riduzione delle temperature, venti anche di bora avranno il merito di spazzare l'atmosfera e abbassare le percentuali di inquinamento. Eppure le stesse previsioni non sembrano indicare l'arrivo di piogge o di precipitazioni nevose, attese per attenuare una situazione di siccità che si annuncia peggiore di quella dello scorso anno. Le rilevazioni di Viacqua indicano un deficit di precipitazioni, ...dall'inizio dell'anno del 30 per cento rispetto alla normalità e non si potrà contare sullo scioglimento delle nevi, che sono già state consumate dalle alte temperature di questo febbraio.
TvA Notizie del 25.02.2023 TG Completo
PUNTO PRELIEVI, OCULISTICA, PRONTO SOCCORSO: IN ARRIVO NUOVI SPAZI Al via i primi cantieri per la realizzazione del San Bortolo 2 che si estenderà su una superficie di 13 mila metri quadri. Operazione da 22 milioni di euro. L'ospedale gemello a partire dai primi del 2024 consentirà di svuotare il San Bortolo librando spazi utili per nuove programmazioni. ad esempio di unificare nello stesso padiglione tutte le attività legate alla donna e a bambino e chiedere alla regione l'etichetta di ospedale della mama e del bambino. Ampliamenti in vista anche per il pronto soccorso che avrà 8 nuovi posti letto in più per l'osservazione breve intensiva e che potrà allargarsi sugli spazi dell'ex centrale Suem
MONTECCHIO. MULI “TERAPEUTICI” PER I RAGAZZI DISABILI A Montecchio Maggiore l'azienda agricola che mesi fa ha inserito nel suo staff ragazzi disabili ha iniziato per loro un nuovo percorso, la cura dei muli. E così ogni martedi i ragazzi fanno pet terapy . Una fattoria didattica aperta non solo alle scuole. Piccoli gesti che fanno la felicità: e anche in questo caso a vincere sono le emozioni, l'empatia, che va oltre i limiti fisici, che prende forma grazie ad un percorso che è nato da poco, destinato a durare nel tempo.
SCHIO. IL PARROCO CHIEDE AIUTO PER SALVARE IL DUOMO Torma a rivolgersi ai parrocchiani e all'intera città il parroco del Duomo di Schio. La raccolta fondi per la prima fase del restauro, che riguarda le balaustre percolanti, è ancora indietro. L’intervento di restauro sarà suddiviso in più fasi . Per poter portare a termine l’opera completa è prevista una spesa di circa 2 milioni di euro che parrocchia e Comune contano di poter reperire sia attraverso la raccolta fondi che tramite la partecipazione a bandi.
FONDI PNRR PER LO SPORT, RIVOLUZIONE IMPIANTI SPORTIVI Non solo gestione degli impianti ma anche una visione strategica dello sport in città. All'Hotel De la ville incontro tra amministrazione, realtà sportive e cittadini per affrontare gli investimenti in città anche lal luce del piano strategico elaborato dal comune che punta a migliorare la governance dello sport creando nuovi spazi di collaborazione.
CALCIO. ARZIGNANO A LECCO PER UNA GARA D'ALTA QUOTA Dopo la scorpacciata di gol della scorsa settimana con Albinoleffe, Arzignano ha passato la settimana a preparare la prossima gara, quella di domani pomeriggio contro il Lecco. Certo non una partita facile, a casa della quarta squadra in classifica. Nelle parole di Giuseppe Bianchini, il tecnico dell'Arzignano, una lucida analisi delle potenzialità degli avversari di turno: squadra solida in difesa che sfrutta ogni possibile errore per mettere a segno ripartenze micidiali. Non a caso i lombardi hanno vinto dieci delle ultime tredici partite
EMERGENZA SICCITA', TORNA IL GRANDE FREDDO MA NON PIOVE Le previsioni per le prossime ore indicano la possibilità che sulla provincia faccia irruzione aria fredda in grado di portare una sensibile riduzione delle temperature, venti anche di bora avranno il merito di spazzare l'atmosfera e abbassare le percentuali di inquinamento. Eppure le stesse previsioni non sembrano indicare l'arrivo di piogge o di precipitazioni nevose, attese per attenuare una situazione di siccità che si annuncia peggiore di quella dello scorso anno. Le rilevazioni di Viacqua indicano un deficit di precipitazioni, dall'inizio dell'anno del 30 per cento rispetto alla normalità e non si potrà contare sullo scioglimento delle nevi, che sono già state consumate dalle alte temperature di questo febbraio.
PFAS. CRISANTI: “ZONE AD ALTA MORTALITA', SUBITO LA BONIFICA” Dopo 10 anni dalla scoperta della contaminazione il sito Miteni non è ancora stato messo in sicurezza. Le mamme No Pfas hanno manifestato oggi insieme a tutti i comitati per chiedere subito la bonifica della principale fonte di uno dei maggiori inquinamenti che la storia ricordi. All'indomani della pubblicazione sul giornale francese Le Monde della mappa delle aree avvelenate, 17 mila siti contaminati in tutta Europa, l'allarme si allarga nelle zone Ferrovieri e Riviera Berica. Presente al sit-in anche il senatore e microbiologo Andrea Crisanti che riconosce il coraggio delle mamme No Pfas
PRIMARIE PD, I DEM ELEGGONO IL NUOVO SEGRETARIO Scatteranno domani le primarie del Partito Democratico per eleggere il nuovo segretario. La sfida è tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Si comincia alle 8 del mattino e il voto si chiuderà alle 20. una macchina del quella vicentina che impegnerà 68 seggi in tutta la provincia, 7 nel capoluogo, 500 volontari in campo. E nche a Vicenza il partito è diviso in due.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.