Tre anni di covid, l’Italia venne travolta da un virus tanto spietato quanto sconosciuto. A Codogno il primo tampone positivo al covid-19, lì venne identificato il paziente uno. Poche ore dopo a Vò Euganeo il virus mieteva la sua prima vittima. Da quel momento il Veneto iniziava la sua drammatica conta dei morti e la parola lockdown entrò per la prima volta nelle vite di tutti. Tre anni di ospedali in trincea, di reparti stracolmi di letti e di pazienti, ...nell’aria di ogni corsia la lotta per la salvezza. Medici e infermieri lì, in prima linea, da quel 20 febbraio. E la data simbolica è stata scelta per onorare la professionalità e il loro impegno. Oggi il covid, quei drammatici momenti, li possiamo guardare da lontano. Ma la parola fine non è ancora stata scritta.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.