14.02.2023
Energia vicentina per gli sfollati ucraini. Potremmo riassumerla così l’ultima missione di Claudio Tessarolo, Giampietro Del Ben ed Energia e Sorrisi. Perché a Slavuta, circa 150 km da Kiev e non molto distante dal confine con la Bielorussia, sono stati consegnati undici gruppi elettrogeni.
TvA Notizie del 14.02.2023 TG Completo
IN DUE ANNI 83 MILA NUOVI CONTATORI: “ATTENTI AI FALSI TECNICI” Via i vecchi contatori e spazio a quasi 83mila misuratori smart di ultima generazione. A Vicenza V-Reti, la società di Agsm-Aim che si occupa di distribuzione dell’energia elettrica, accelera il passo, mette sul piatto 11 milioni di euro e porta nelle case dei vicentini più tecnologia e innovazione, soprattutto nell’ottica del risparmio, in un momento così complicato con i prezzi di energia e gas alle stelle. L’utente potrà avere così sempre sotto controllo i propri consumi, rilevati ogni 15 minuti. Circa 83mila i vicentini che, nelle prossime settimane, riceveranno a casa la comunicazione della sostituzione. Partirà poi una campagna con l’affissione di appositi avvisi lungo le strade, ma anche attraverso l’app di V-Reti, per mettere al corrente e tranquillizzare la cittadinanza. Gli operatori si presenteranno infatti di casa in casa e in pochi minuti sostituiranno l’apparecchio. Attenzione però ai falsi tecnici, la società ha attivato anche un apposito numero verde e ogni operatore sarà inoltre riconoscibile grazie alla funzionalità, “Chi C’è alla Porta”, disponibile all’interno dell’app.
FINTI VACCINI AGLI STUDENTI, LO CHIEDEVANO I GENITORI L'inchiesta sui presenti finti vaccini praticati dalla dottoressa Daniela Grillone Tecioiu per rilasciare poi il green pass rivela nuovi colpi di scena. Dopo il maxi incidente probatorio che si è tenuto a fine gennaio in cui il medico ha rilasciato una deposizione fiume durante oltre due ore confermando quanto detto negli interrogatori anche nei confronti della tennista marchigiana Camila Giorgi e la cantante di Creazzo, Francesca Calearo, in arte Madame emergono altri dettagli sullo scandalo. Sulla vicenda si farebbero largo aspetti inquietanti che dovranno essere chiariti. Uno riguarderebbe la presunta somministrazione di false vaccinazione covid anche a ragazzini. Una simulazione addirittura che sarebbe stata chiesta dai genitori a cui il medico non si sarebbe opposta temendo però che lo studente potesse in qualche modo raccontare questa circostanza perché erano a conoscenza della procedura. Sono al momento oltre 300 le posizioni emerse nel corso delle indagini, ma il numero sembra sia destinato a salire. Una posizione quella del medico sui finti vaccini che non ha nascosto nemmeno nel corso di un'intervista
RECINTARE CAMPO MARZO? “SÌ, BUONA IDEA”. “NO, FOLLIA” La notizia che Campo Marzo potrebbe essere recintato divide la città. Molti vicentini sono contrari a questa idea e sono convinti che il parco debba rimanere aperto. Ma c'è anche chi crede che questa possa essere una buona soluzione per combattere spaccio e degrado. “Se il fine è questo allora è giusto recintarlo”, le parole di un residente. Per altri invece: “posizionare dei cancelli sarebbe una follia, il degrado c'è nelle strade vicine al parco ma non a Campo Marzo”.
RECINZIONE A CAMPO MARZO, RUCCO LANCIA IL REFERENDUM Favorevoli o contrari alla recinzione a Campo Marzo? Saranno i vicentini a deciderlo. E che referendum sia, parola di sindaco. Rucco lascia così la decisione ai cittadini, saranno loro a esprimersi in merito alla proposta della Lega di recintare la grande area verde contro degrado e spaccio. Una proposta da prendere in considerazione, ma che di certo, sottolinea, lo convince meno di un tempo. È la Lega a riportare il tema caldo sul tavolo della discussione. O meglio è un sondaggio chiesto dal partito, tra le domande anche la recinzione a Campo Marzo. Ebbene il 66% degli intervistati, come fanno sapere dai vertici leghisti, ha risposto sì alla proposta, praticamente due vicentini su tre.
“SAN VALENTINO? FESTEGGIAMO ANCHE DOPO 50 ANNI DI NOZZE” Oggi, 14 febbraio, è la festa di San Valentino. Tanti vicentini di tutte le età hanno deciso di festeggiare l'amore donando un fiore al proprio partner oppure organizzando una cena al ristorante. I locali della città hanno registrato il tutto esaurito. Una festa all'insegna delle tradizioni: alla basilica dei santi Felice e Fortunato molte coppie e famiglie hanno ritirato il pane benedetto. “Lo faccio da quanto ero bambino, ora con me vengono i miei figli, una bellissima usanza”, le parole di un fedele.
JOE FORMAGGIO CON IL MITRA IN MANO: SCOPPIA LA BUFERA Sui social istituzionali della Regione Veneto impugnando un'arma semiautomatica. Il consigliere regionale Joe Formaggio dopo la pubblicazione della foto che lo ritrae alla fiera della caccia di Verona sorridente con una mitraglietta tra le mani ha chiesto pubblicamente scusa. Ma entra a gamba tesa sulla politica cittadina bocciando la recinzione di Campo Marzo e dando pieno appoggio a Rucco come candidato sindaco, non ad altre figure.
UCRAINA. CONSEGNATA AGLI SFOLLATI L’ENERGIA VICENTINA Energia vicentina per gli sfollati ucraini. Potremmo riassumerla così l’ultima missione di Claudio Tessarolo, Giampietro Del Ben ed Energia e Sorrisi. Perché a Slavuta, circa 150 km da Kiev e non molto distante dal confine con la Bielorussia, sono stati consegnati undici gruppi elettrogeni.
CENTRODESTRA, ORE DECISIVE PER RICUCIRE GLI STRAPPI Si accende il clima politico in città in vista delle prossime amministrative dopo le dichiarazioni di Giorgio Conte. Affermazioni che non sorprendono Rucco. Di certo i due si conoscono bene. Entrambi figure della destra cittadina, hanno militato spalla a spalla in Alleanza Nazionale. Rucco poi è diventato civico, Conte di Fratelli d’Italia. Ma dalla stessa parte. Tant’è che Conte è stato nominato, lo scorso anno, presidente del consiglio di amministrazione di Agsm Aim Smart Solution.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.