07.02.2023
Nuovo blitz delle forze dell'ordine nello stabile abbandonato di via Torino. Individuate una decina di persone che bivaccavano all'interno la maggior parti stranieri irregolari e con precedenti penali come rapine e furti. Due le espulsioni firmate dal Questore. Il sindaco Rucco presente all'operazione ha spiegato come la proprietà dello stabile era stata più volte avvertita e ora gli ingressi saranno murati. Sulla possibile chiusura del supermercato il sindaco precisa: “C'è un motivo economico, ma qui è prevista nel caso un'altra attività commerciale”. ...
TvA Notizie del 07.02.2023 TG Completo
TORTUGA, IL PAPPAGALLO STAR DEL CIRCO DI MONTECARLO Il terzo posto al Festival del Circo di Montecarlo viene assegnato ad uno show tutto vicentino: protagonisti Tortuga e i suoi amici pappagalli, addestrati da Alessio Fochesato, marito e partner sul palcoscenico di Elisa Cussavie, figlia d'arte, nata e cresciuta in un circo , vincitrice del clown di bronzo alla 45.ma edizione del festival internazionale. Tortuga un amazzone nuca gialla è un raro esemplare di pappagallo e ha 12 anni.
SCUOLA DI NUOVO AL GELO, GLI STUDENTI TORNANO IN DAD Classi al freddo, bimbi con cappotti e sciarpe. Di nuovo. Il termometro segna otto gradi all’interno e zero fuori. Non c’è pace per la scuola media Foscolo di Arcugnano. La modernissima e tecnologica struttura, inaugurata lo scorso 12 settembre, fa ancora i capricci e lascia al freddo, per la seconda volta, studenti e insegnanti. I genitori, avvisati dalla dirigente, sono stati così costretti a lasciare il lavoro per recuperare i loro figli. Un disagio – dicono – che sta diventando insostenibile da gestire. La scuola rimarrà chiusa fino a data da destinarsi, o meglio fino a quando il guasto al riscaldamento sarà risolto, e le lezioni continueranno così da casa, in didattica a distanza. A comunicarlo il dirigente scolastico, Chiara Segato, tramite una circolare diffusa alle famiglie.
VAL LIONA. RIAPRE LA CAVA, RIPARTONO LE POLEMICHE 10 transiti medi giornalieri, per 10 anni, nel territorio di Val Liona. La questione dell'imminente riapertura della cava di Campolongo non si si concentra su autorizzazioni strettamente ambientali, ma sulla viabilità, sull'autorizzazione che la Regione Veneto ha concesso alla ditta proprietaria dell'area in merito al transito di camion che trasportano materiale estrattivo nel territorio comunale. Una questione che nel 2018 registra anche un ricorso al Tar , presentato dal comune, all'indomani dei un'altra autorizzazione, che di fatto decretava il via libera alla riapertura delle attività estrattive. Il comune di Val Liona non molla e annuncia massima vigilanza sul sito destinato a breve a riprendere a pieno ritmo la sua attività. Una questione che ha visto opporsi anche un gruppo di cittadini preoccupati per l' aumento del traffico di mezzi pesanti , dei rumori e delle polveri
TEATRO. ANIME IN MOVIMENTO, LA DANZA BALLA IN RETE Un corpo fermo, ma le cui braccia sembrano eliche pronte a volare. Un corpo che disegna una casa, ma che è anche ponte tra realtà diverse. È la locandina di “Moving Souls”, anime in movimento, il titolo della sesta edizione di Danza in Rete Festival Vicenza-Schio. La grande danza torna così in scena dal 25 febbraio al 4 maggio. Il teatro comunale di Vicenza e il teatro civico di Schio, restituito da poco alla città dopo un lungo restauro, saranno il palcoscenico per artisti che arriveranno da tutto il mondo. 57 gli eventi in programma, tra spettacoli, performance e masterclass. Una rassegna diventata vetrina nazionale e internazionale, punto di riferimento per le nuove generazioni di danzatori e coreografi.
BLITZ NEL COVO DEGLI SBANDATI DI VIA TORINO, INGRESSI MURATI Nuovo blitz delle forze dell'ordine nello stabile abbandonato di via Torino. Individuate una decina di persone che bivaccavano all'interno la maggior parti stranieri irregolari e con precedenti penali come rapine e furti. Due le espulsioni firmate dal Questore. Il sindaco Rucco presente all'operazione ha spiegato come la proprietà dello stabile era stata più volte avvertita e ora gli ingressi saranno murati. Sulla possibile chiusura del supermercato il sindaco precisa: “C'è un motivo economico, ma qui è prevista nel caso un'altra attività commerciale”.
BLITZ NEL COVO DEGLI SBANDATI DI VIA TORINO, INGRESSI MURATI L'ex stabilimento Lanerossi dei Ferrovieri occupato da sbandati e probabilmente irregolari. A segnalare questo nuovo buco nero in città sono stati i residenti vittima nella notte appena passata di un nuovo raid sulle auto sosta lungo volta in vicolo dei Campesani ai Ferrovieri. L'edifcio sorge a pochi passi da un parco giochi e un asilo e qui a quanto abbiamo ricostriuto vivono diversi gruppi di sbandati e senza dimora.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.