TvA Notizie del 05.02.2023 TG Completo
VICENZA. Il RICICLO CONTRO GLI SPRECHI ALIMENTARI Contro gli sprechi alimentari Campagna Amica di Coldiretti ha promosso una campagna di sensibilizzazione. No agli sprechi, si al riciclo del cibo avanzato, come facevano le nostre nonne. Gli avanzi in cucina tornerebbero così a vivere, attraverso gustose ricette. Un salva vita per il nostro portafoglio, ma soprattutto un gesto di rispetto per chi non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena
ALTO VICENTINO. GUERRA ALLO SPACCIO E ALLA MICRO CRIMINALITA' NELLE STAZIONI Thiene e Schio dichiarano guerra allo spaccio di droga e alla criminalità nelle stazioni. Dopo l'incontro con il responsabile della Polfer, i sindaci controllano di persona le aree a rischio, con il supporto delle polizie locali.I sindaci hanno deciso di aumentare i controlli, ricordando le operazioni di polizia portate a termine negli ultimi mesi, in quelle zone a rischio, come gli arresti di spacciatori, le segnalazioni di mimori difficili, la repressione ai fenomeni di vandalismo firmati sempre più spesso da giovanissimi.
ELEZIONI. APPELLO PER IL VOTO FUORI DALLE SCUOLE Una proposta non nuova, che finora però non ha trovato grande risposta: si tratta di fare in modo che il prossimo voto amministrativo non si svolga all'interno delle scuole ma in edifici alternativi in modo da non impattare sulle lezioni. Il tema è ovviamente complesso, implica la necessità di individuare gli spazi, ma anche di avvisare i cittadini che il loro seggio è stato spostato e di coinvolgere nel processo anche prefettura e forze di polizia che poi nei seggi devono svolgere il servizio di vigilanza. Eppure il tempo potrebbe essere sufficiente per avviare almeno la procedura anche perchè alcune soluzioni sarebbero già state individuate dal comune di Vicenza. La richiesta parte da Giacomo Possamai, è condivisa dal presidente della provincia Andrea Nardin. Per Francesco Rucco il tempo invece sarebbe già troppo poco
TAV E TRASPORTO PUBBLICO, DURO ATTACCO DELLE MINORANZE Sulla Tav arriva l’attacco di tutte le minoranze, dal Pd a Coalizione civica, Da Adesso in poi, Grande Vicenza, Vinova: Rucco e la sua giunta si sono confrontati pochissimo con Rfi, la città dovrà subire passivamente il progetto.
CRONACA. IDENTIFICATI I RAPINATORI, TROVATA LA PISTOLA La svolta nelle indagini della squadra mobile è arrivata venerdì mattina, quando gli uomini della polizia hanno fatto irruzione in una abitazione di via Pecori Girardi. Qui è stata eseguita una perquisizione che ha consentito di sequestrare una pistola giocattolo che però era priva del tappo rosso sulla canna e che sarebbe stata usata per mettere a segno le tre rapine che – nell'ultima settimana – avevano provocato non poco allarme in città. La coppia residente in quella abitazione è stata identificata e per il momento è sospettata di tutte e tre le rapine in questione. Si tratta del colpo messo a segno ai danni del Poke House di piazza Biade, di quello del pomeriggio successivo che ha preso di mira il negozio di cibo e accessori per animali “L'isola del Tesoro”. L'attività dei rapinatori si è conclusa nello stesso pomeriggio di giovedì con la rapina ai danni del supermercato Alì nel quartiere di Santa Bertilla. In quella occasione un testimone aveva raccontato chiaramente che ad agire erano state due persone, un uomo e una donna sulla trentina. Malgrado il travisamento e la rapidità di esecuzione i due bonny e Clyde in salsa berica avrebbero lasciato una lunga scia di indizi alle loro spalle, tanto da consentire agli investigatori della mobile di farsi un'idea piuttosto precisa di chi potevano essere i responsabili che peraltro non sarebbero del tutto ignoti agli uffici di polizia. Ora molti di quegli indizi sono stati cristallizzati anche grazie alla perquisizione che avrebbe consentito di confrontare anche gli indumenti utilizzati dai rapinatori con quelli ritorvati in casa, assieme a tanti altri elementi. Il bottino nelle tre rapine è sempre stato piuttosto contenuto: 190 euro in un caso, 400 in un altro, qualche centinaio nel terzo. Singolare peraltro che tutti gli obiettivi potrebbero essere stati raggiunti a piedi dalla coppia che si allontanava sempre a piedi per far perdere le proprie tracce.
FESTIVAL DI SANREMO AL VIA CON UN PIENO DI VICENTINI Mai come quest’anno il festival di Sanremo parla vicentino. Ben due cantanti in gara, e tra i più quotati dai bookmakers, Madame e Gianmaria, un terzo che proprio a ridosso del via della manifestazione sigla la collaborazione perfetta col coconduttore, monumento nazionale, Gianni Morandi. “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte 2.0”, duetto che celebra i 60 anni della hit di Morandi, da sempre bravissimo a catturare la simpatia se non anche l’interesse di diverse generazioni. Sangiovanni, vent’anni appena compiuti, vero nome Giovanni Pietro Damian, è di Grumolo delle Abbadesse, e oltre a questa prestigiosa collaborazione sarà sul palco dell’Ariston anche nella serata dei duetti, venerdì, insieme ad Ariete. Gianmaria Volpato, 21 anni, è al Festival coi galloni del vincitore di Sanremo Giovani. Presenterà la canzone Mostro, il suo duetto sarà con Manuel Agnelli. E poi c’è Madame, la 21enne Francesca Calearo di Creazzo, nell’occhio del ciclone per l’indagine sulle false vaccinazioni, che proverà a scrollarsi di dosso le polemiche con la canzone Il Bene nel Male. Il suo duetto sarà col rapper Izi sulle note di Via del Campo di De Andrè. Ah, e se non bastasse un altro vicentino è a Sanremo, Bruno Conte
STREPITOSO ARZIGNANO, SPETTACOLO E TRE GOL AL PORDENONE Un Arzignano da stropicciarsi gli occhi e quasi da non credere. Quasi. Perché il campionato dei giallo celesti è a livelli altissimi dalla prima giornata e allora applausi una volta di più per il 3-1 sul Pordenone capolista di Mimmo Di Carlo. Grandolfo, Molnar e Parigi chiudono la pratica nel primo tempo, la ripresa è un saggio di buona amministrazione del risultato da parte dei ragazzi di mister Bianchini. Il primo gol è un fulmine, un giro di lancette e dalla sinistra arriva un traversone basso di Parigi, Festa respinge ma lì è pronto Grandolfo a insaccare. Alla mezzora c’è il raddoppio: cross di Belcastro, Ivo Molnar capitalizza il 2-0. Il Dal Molin esulta. Non è finita: bella e insistita azione dell’Arzi, sulla conclusione di Belcastro Festa c’è ma la palla viene raccolta da Parigi che insacca: 3-0 e partita in ghiaccio. Nel finale il Pordenone trova la rete della bandiera ma la sostanza non cambia. l’Arzi sale a 38 punti, sono sette i risultati utili di fila, ci sarà tempo e modo di sognare, per adesso è bello godersi la realtà.
TEMPERATURE SOTTO ZERO, ARRIVA L'ANTICICLONE SIBERIANO Temperature in calo già da questa notte. Colpa dell'anticiclone russo/siberiano che porta con se aria gelida. Da nord a Sud le temperature crollano e la colonnina del termometro andranno sotto zero. Il freddo durerà almeno fino al prossimo week end quando l'avvicinarsi dell'alta pressione dovrebbe riportare su la colonnina del termometro. Il clima quasi primaverile che ci ha regalato negli ultimi giorni il ciclone delle Azzorre sta per lasciare spazio alla massa di aria fredda: nelle prossime ore è infatti atteso l'anticiclone russo siberiano, che farà crollare di netto le temperature. Venti molto freddi colpiranno il nostro Paese, e secondo le previsioni dureranno almeno per una settimana. Da nord a sud temperature a picco già da questa notte, che potranno scendere anche sotto lo zero termico fino al prossimo week end, durante il quale l'avvicinarsi dell'alta pressione dovrebbe riportare su la colonnina del termometro
SPROFONDO LANEROSSI: PRESTAZIONE IMBARAZZANTE E NUOVO KO Imbarazzante oltre ogni immaginazione. Il Vicenza perde di nuovo, perde la terza partita di fila, stavolta contro la Pro Patria, 2-0. Ed è andata anche bene che i modesti avversari non hanno infierito, divorandosi almeno altri due gol. I biancorossi, invece, non solo non hanno prodotto uno straccio di occasione da rete, ma non sono nemmeno lontanamente riusciti a imbastire una reazione che desse un sussulto di dignità a un pomeriggio incommentabile. Di gioco neanche a parlarne, singole giocate nemmeno, in compenso una infinita serie di errori e orrori da non credere. Tutti sul banco degli imputati, allenatore compreso. Ci arriviamo tra poco. Cronaca. Primo gol della Pro sul finale di tempo: Piu di testa anticipa tutti. Di lì a poco l’incredibile errore di Stanzani a tu per tu con Iacobucci. Era evidentemente a digiuno Stanzani, che a inizio ripresa si fa un’altra scorpacciata sparando altissimo. A questo punto il Vicenza capisce che la Pro Patria di suo non ce la fa a raddoppiare e allora ecco Pasini a deviare in rete la conclusione di Ferri. Cos’è successo al Vicenza durante la sosta natalizia? Dov’è il giocattolino di Modesto che ha vinto partite in serie, pratico ed efficace, anche con una certa personalità? L’allenatore sembra non avere più in mano la squadra. E anche le scelte paiono incomprensibili. Partita delicatissima ed ecco che arriva l’esordio di Iacobucci, pearltro in evidente difficoltà. E poi tre scelte iniziali rinnegate all’intervallo, quando escono Giacomelli, Della Morte e Valietti. Il bomber del girone Ferrari in panchina, Oviszach che prende il posto del gioiellino Dalmonte.
CRONACA. IDENTIFICATI I RAPINATORI, TROVATA LA PISTOLA La svolta nelle indagini della squadra mobile è arrivata venerdì mattina, quando gli uomini della polizia hanno fatto irruzione in una abitazione di via Pecori Girardi. Qui è stata eseguita una perquisizione che ha consentito di sequestrare una pistola giocattolo che però era priva del tappo rosso sulla canna e che sarebbe stata usata per mettere a segno le tre rapine che – nell'ultima settimana – avevano provocato non poco allarme in città. La coppia residente in quella abitazione è stata identificata e per il momento è sospettata di tutte e tre le rapine in questione. Si tratta del colpo messo a segno ai danni del Poke House di piazza Biade, di quello del pomeriggio successivo che ha preso di mira il negozio di cibo e accessori per animali “L'isola del Tesoro”. L'attività dei rapinatori si è conclusa nello stesso pomeriggio di giovedì con la rapina ai danni del supermercato Alì nel quartiere di Santa Bertilla. In quella occasione un testimone aveva raccontato chiaramente che ad agire erano state due persone, un uomo e una donna sulla trentina. Malgrado il travisamento e la rapidità di esecuzione i due bonny e Clyde in salsa berica avrebbero lasciato una lunga scia di indizi alle loro spalle, tanto da consentire agli investigatori della mobile di farsi un'idea piuttosto precisa di chi potevano essere i responsabili che peraltro non sarebbero del tutto ignoti agli uffici di polizia. Ora molti di quegli indizi sono stati cristallizzati anche grazie alla perquisizione che avrebbe consentito di confrontare anche gli indumenti utilizzati dai rapinatori con quelli ritorvati in casa, assieme a tanti altri elementi. Il bottino nelle tre rapine è sempre stato piuttosto contenuto: 190 euro in un caso, 400 in un altro, qualche centinaio nel terzo. Singolare peraltro che tutti gli obiettivi potrebbero essere stati raggiunti a piedi dalla coppia che si allontanava sempre a piedi per far perdere le proprie tracce.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.