TvA Notizie del 02.02.2023 TG Completo
I PIOPPI DI VIALE ZILERI SONO MALATI, VERRANNO ABBATTUTI Dal prossimo 6 febbraio inizieranno i lavori di abbattimento dei pioppi di viale Zileri e strada Biron, a Monteviale. I circa 150 alberi sono malati e rappresentano un pericolo per chi percorre le due strade provinciali. Dalla perizia tecnica commissionata dalla Viabilità, società che si occupa della manutenzione delle strade provinciali, è emersa la presenza di funghi particolarmente aggressivi che hanno portato alla degenerazione dei tessuti legnosi. Condizione che rende i pioppi fragili e instabili, motivo per cui dal 6 febbraio si procederà al loro abbattimento.
L’ARIA E’ IRRESPIRABILE: “LO STOP DELLE AUTO PENALIZZA LE FASCE DEBOLI” Alt, semaforo arancione. A Vicenza è nuovamente emergenza polveri sottili. E’ bastato qualche giorno senza pioggia e le polveri sottili sono tornate a superare la soglia di guardia, ovvero 50 microgrammi per metro cubo. L’ultima sentenza in Viale Italia: la colonnina segna lo sforamento di 93 microgrammi. Scatta il blocco delle auto: stop ai veicoli privati diesel euro 5 e benzina euro 2, anche quelli commerciali. “Lo stop delle auto penalizza le fasce deboli” - a dirlo il vicesindaco del comune di Vicenza, Matteo Celebron, che chiede aiuto a provincia e Governo. Con l’allerta arancione scattano anche le limitazioni al riscaldamento: giù i termostati fino a 18 gradi, bandite le stufette e controlli serrate alle caldaie, le principali responsabili dell’emergenza polveri sottili.
BOLLETTE, ANCHE IL SINDACO VITTIMA DEGLI “IMPORTI PAZZI” La segnalazione del disservizio arriva direttamente dal sindaco di Thiene. Utente anche lui, come tutti noi, delle aziende di luce, acqua e gas. E testimone di una situazione diffusa, quella delle bollette con importi non congrui rispetto ai consumi di gas o di luce realmente effettuati. Ecco perché Michelusi e Valter Orsi, sindaco di Schio, hanno incontrato una delle associazioni di tutela dei cittadini, la Casa del Consumatore, per fare un appello agli enti fornitori: più trasparenza e correttezza, così da evitare di appesantire ulteriormente gli utenti.
IL PAPA NOMINA PADRE PAOLO ANDREOLLI VESCOVO IN BRASILE Sono ore di grande emozione a Pojana Maggiore dopo la nomina di Padre Paolo Andreolli vescovo in Brasile. Il giovane missionario saveriano è stato nominato ieri da Papa Francesco. Originario di Cagnano dove vivono i suoi genitori, Padre Paolo diventa vescovo ausiliario dell'arcidiocesi metropolitana di Belèm do Parà. Dopo gli studi in filosofia, teologia, pedagogia, padre Paolo opera da molti anni in Amazzonia dove si occupa di giovani e vocazioni. A padre Paolo gli auguri da parte del Vescovo di Vicenza Monsignor Giuliano Brugnotto e di tutta la comunità diocesana che gli rivolge l'augurio di un servizio pastorale gioioso sempre dalla parte degli ultimi della terra.
POLVERI SOTTILI, IL KILLER SILENZIOSO: L’ALLERTA DEI SANITARI L’inquinamento colpisce tutti nell’arco della vita. È con noi tutte le volte che respiriamo l’aria malata delle città. Un killer silenzioso, invisibile, che entra nell’organismo e colpisce l’apparato respiratorio e cardiovascolare, uccidendo ogni anno oltre 80mila italiani. Ogni aumento di PM10 di 10 microgrammi per metro cubo causa lo 0,6% di decessi giornalieri in più. Tante le malattie correlate, i più colpiti i bambini. I più colpiti sono i bambini, in piena fase di sviluppo. Loro – sottolinea lo pneumologo – respirano in modo diverso e stanno all’aria aperta molto di più degli adulti.
VANDALI SUL MONOPATTINO, BOTTA AL LUNOTTO E FUGA Due monopattini sfrecciano in Corso Palladio e in un secondo prima sferrano un colpo, senza motivo, sul lunotto di un’auto che lì stava transitando e poi fuggono a tutta velocità, davanti agli occhi di tanti vicentini e del vicesindaco Matteo Celebron. La signora, supportata dalla foto scattate dai passanti, ha subito sporto denuncia alla polizia locale. Al vaglio degli agenti ora anche le telecamere di videosorveglianza per ricostruire quanto accaduto e per identificare i due vandali in monopattino, anche attraverso i molti testimoni lì presenti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.