28.01.2023
Stop ai treni per circa 24 ore sulla linea Vicenza - Verona. Fino alle 6 del mattino di domenica 29 gennaio la circolazione ferroviaria rimarrà sospesa per consentire i lavori di realizzazione della linea alta capacità alta velocità. Trenitalia per garantire ai clienti gli spostamenti tra le due città ha messo a disposizione circa due corriere ogni ora per un totale di 170 corse. Non sono però mancati i disagi, con autobus sostitutivi arrivati in ritardo e tempi di viaggio ...raddoppiati.
TvA Notizie del 28.01.2023 TG Completo
VIALE PIENO DI BUCHE, MANCANO I SOLDI PER SISTEMARLO Lungo viale Sant'Agostino, a Vicenza, l'asfalto è pieno di buche e ciclisti e motociclisti si ritrovano a dover fare lo slalom per evitare crepe e rattoppi. La segnalazione dello stato in cui versa viale Sant'Agostino è stata inviata sul nostro canale “Dillo a TVA” da un telespettatore che spiega come la situazione sia peggiorata con la pioggia degli ultimi giorni. La preoccupazione dei residenti è che qualcuno possa farsi male. Il progetto per sistemare viale Sant'Agostino c'è, fa sapere l'assessore alle infrastrutture del capoluogo Mattia Ierardi, l'unico problema è che al momento mancano le risorse economiche per procedere con i lavori.
ARRIVA LA FARINA DI GRILLO, I VICENTINI SI DIVIDONO Ad alto contenuto proteico, ricca di nutrienti e a basso impatto ambientale. Presto sugli scaffali dei supermercati si potrà trovare la farina a base di grillo domestico, prodotto alimentare che potrà essere venduto in tutta Europa a partire dalla fine di gennaio. Una novità che non convince molte persone. "Preferisco le cavallette", ha commentato un vicentino. In realtà molti consumatori ignorano la presenza di insetti in diversi prodotti alimentari, tra cui yogurt e caramelle. Il più comune è la cocciniglia. Si tratta di un piccolo insetto che secerne un liquido rosso che viene utilizzato come colorante alimentare.
MALO. TORNA IL CARNEVALE, SI PREPARA IL CENTENARIO Torna il carnevale di Malo nella sua forma tradizionale. Tra sfilate, eventi e divertimento la Pro Malo pensa già all'edizione numero 100 del 2024. 5 i carri che sfileranno in questa edizione, della lunghezza di 13 metri. Nella grande officina della cartapesta i carri sono quasi completati: i maestri cartapestai sono al lavoro da settembre e a poche settimane dalla prima sfilata, continuano a forgiare le loro creature, con grande passione e sacrificio. Ad aprire le sfilate il Ciaci, il simbolo del carnevale, divenuto qualche anno fa maschera nazionale. Quest'anno l'apertura del Carnevale è in notturna sabato 4 febbraio con la presentazione dell'edizione 2023 nella Sala di San Bernardino. Domenica 5 alle 14,30 il Cranevale dei bambini. Poi la manifestazione entra nel clou con la prima sfilata dei carri in programma domenica 12 febbraio alle 14,30.
STOP AI TRENI, DUE ORE DA VICENZA A VERONA IN BUS Stop ai treni per circa 24 ore sulla linea Vicenza - Verona. Fino alle 6 del mattino di domenica 29 gennaio la circolazione ferroviaria rimarrà sospesa per consentire i lavori di realizzazione della linea alta capacità alta velocità. Trenitalia per garantire ai clienti gli spostamenti tra le due città ha messo a disposizione circa due corriere ogni ora per un totale di 170 corse. Non sono però mancati i disagi, con autobus sostitutivi arrivati in ritardo e tempi di viaggio raddoppiati.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.