STRADE E SCUOLE, IN QUATTRO ANNI INVESTITI 200 MILIONI
Francesco Rucco si prepara a lasciare le stanze di Palazzo Nievo e il clima si accende. Chi sarà a guidare la provincia nei prossimi quattro anni? Il nome del nuovo presidente si saprà domenica 29 gennaio. Una corsa a due che si fa sempre più frenetica: da un lato Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno, dall’altro Andrea Nardi, sindaco di Montegalda. Un voto che, secondo le previsioni, si giocherebbe davvero all’ultimo colpo di scheda. Domenica dunque il responso tanto atteso. Oggi ...invece è tempo di bilanci del presidente uscente. 4 anni e tre mesi, non facili, segnati da pandemia e guerra in Ucraina con la conseguente impennata dei costi. Un balzo importante per le casse di Palazzo Nievo: l’energia passa da 2 milioni nel 2021 a 3 milioni del 2022, il riscaldamento invece aumenta da 4 a oltre 6 milioni. Quattro anni segnati anche da grandi investimenti. Dall’edilizia scolastica all’università. E poi il patto dei sindaci per la qualità dell’aria, i lavori sulle strade provinciali e sull’urbanistica. Rucco se ne va da Palazzo Nievo auspicando un cambiamento della Riforma Delrio, per dare anche più competenze alle province.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.