SGOMBERATI I SENZATETTO DAL PARCHEGGIO DEI DIPENDENTI ULSS Blitz della polizia locale in via Cappellari, al parcheggio dei dipendenti dell'ospedale, dove da mesi erano accampati diversi senzatetto. Questa mattina gli agenti hanno provveduto a far sgomberare l'area, dove erano stati allestiti almeno quattro giacigli di fortuna. Coperte, abiti, cartoni, materassi improvvisati, vecchie biciclette rotte, anche qualche siringa. Le persone che dormivano nell'area del parcheggio sono state accolte all'albergo cittadino. L’intervento è stato concordato tra Comune e Ulss, cui spetta la competenza del parcheggio. Proprio i dipendenti del San Bortolo che lì lasciano l’auto hanno avevano segnalato in questi mesi presenze inopportune, talvolta sospette, e una situazione di degrado con rifiuti e altro in quattro diversi punti.
ALPINI. SI CELEBRA PER LA PRIMA VOLTA LA GIORNATA NAZIONALE Il cinque maggio del 2022 è stata approvata la legge che istituisce la giornata nazionale della memoria e degli alpini che si celebra ogni anno il 26 gennaio. Dunque quella di domani sarà per la prima volta la giornata nazionale delle penne nere e Vicenza ha deciso di onorarla con una serata organizzata all'auditorium di Malo. Ci saranno i canti degli alpini, ma soprattutto il ricordo di due vicentini che riuscirono a tornare dalla battaglia di Nicolajewka: Giobatta Danda e Mario Rigoni Stern. L'istituzione della giornata degli alpini coincide proprio con gli ottant'anno da quella battaglia che consentì agli alpini in ritirata dal fronte del Don di rompere l'accerchiamento russo e di riportare a casa una parte, seppur piccola, di superstiti di quella fallimentare spedizione militare.
RUCCO DECIDE: “MI RICANDIDO A SINDACO” Dopo mesi di attesa il sindaco Francesco Rucco scioglie le riserve e da Campo Marzo lancia la sua ricandidatura per le prossime elezioni amministrative. L'annuncio arriva nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare il progetto di riqualificazione della grande area verde della città. “Serve continuità – ha spiegato Rucco – anche per seguire i grandi cantieri che interesseranno Vicenza, io non ho altre ambizioni politiche”. Accanto al sindaco la moglie Ilaria. E sullo sfidante Possamai precisa “non è mai intervenuto sui temi della città se non per candidarsi”.
ARCUGNANO. AUTO DANNEGGIATE, INDIVIDUATI I VANDALI Auto danneggiate in pieno centro: è successo ad Arcugnano, ma gli autori degli atti vandalici sono stati già individuati. Si tratta di minori, tutti residenti in paese. Non i primi episodi questi. Il comune chiede alla gente collaborazione e a farsi avanti e a a segnalare. A far arrivare i carabinieri e la polizia locale a tracciare un identikit della banda le telecamere di sorveglianza e le testimonianze raccolte. Due giorni fa sul suo profilo FB il Comune di Arcugnano aveva rivolto un appello ai cittadini, invitandoli a collaborare e a segnalare qualsiasi atto vandalico o episodi di disturbo alla quiete pubblica
COSTI RADDOPPIATI PER IL VILLAGGIO SOS, SOLIDARIETÀ IN SOCCORSO Costi energetici alle stelle e fondi pubblici che non coprono tutte le spese sostenute. Il Villaggio Sos Vicenza che offre interventi e servizi di accoglienza educativo-assistenziali di tipo familiare a favore dei minori, famiglie in difficoltà e donne vittima di violenza è messo a dura prova sul fronte delle spese che ad oggi sono arrivate a a diventare a dir poco insostenibili. In soccorso arriva la solidarietà della città.
DENUNCIA PER LA MORTE DI UN CANE, I NAS NEL RIFUGIO I nas dopo la denuncia sulla morte sospetta di un cane ispezionano un rifiugio al Tretto. Nessuna irregolarità accertata, e i gestori respingono ogni accusa. I proprietari di Zar chiedono chiarezza: il loro amico a 4 zampe, che nella pensione aveva trascorso una decina di giorni, quando è stato riconsegnato presentava vistose ferire, quelle che gli hanno procurato una setticemia. Una storia quella di Zar arrivata sui social, che ha scosso la sensibilità dell'opinione pubblica, anche di chi non è animalista. Numerosissimi i commenti, e soprattutto la voglia di sapere cosa è accaduto veramente.
AL VIA L’ARTICA, LA “CLASSICA” INVERNALE DEL CICLOTURISMO C’è voglia di pedalare, di faticare sulle strade, di affrontare salite e vivere lo straordinario scenario dei Colli Berici. Ma se le temperature sono in picchiata e l’umidità penetra sino alle ossa, che si fa? Tanto meglio: è la stagione dell’Artica. Da venerdì 27 a domenica 29, tre giorni intensi per l’11esima edizione di quello che è diventato un vero e proprio brand. Partenza dal parco Ippodromo di Lonigo, percorso sui Colli Berici tra natura, architetture storiche e sapori tradizionali veneti. All’Artica si può partecipare solo in sella a bici d’epoca, antecedenti al 1987, che abbiano telaio in acciaio o alluminio, cavi dei freni esterni e pedali con gabbiette fermapiedi. Due i percorsi: il “Corto” da 25 km, pianeggiante e adatto a tutti, e il “Classico” da 58 km) con dislivello di 700 metri, che attraversa le strade bianche dei colli. Quattro i ristori dove assaporare i piatti tipici della cucina veneta, dal bacalà alla sopressa, col vino dei Colli Berici a scaldare il fisico e il cuore degli atleti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.