22.01.2023
Quello del 2023 sarà un carnevale decisamente più salato. A causa dell'inflazione i dolci tipici di questa ricorrenza, tra cui crostoli e frittelle, hanno subito aumenti di circa 2 euro al chilo.
L'inflazione galoppa e non risparmia nemmeno i dolci di Carnevale. Gli aumenti si attestano a circa 2 euro in più al chilo, mentre il prezzo di una singola frittella aumenta di circa 20 centesimi. La maggior parte dei gestori di bar e pasticcerie ammette di aver voluto contenere ...i rincari: prezzi ancora più alti potrebbero spingere il cliente a rinunciare all'acquisto. Il ritocco dei prezzi non va dunque a risolvere il problema dell'aumento del costo di energia e materie prime a cui devono far fronte i gestori dei locali.
TvA Notizie del 22.01.2023 TG Completo
CALCIO. L’ARZI SCOPPIA DI SALUTE: DICE 33 ED È OTTAVO POSTO Ancora un colpo esterno per l’Arzignano Valchiampo, il quinto in questo incredibile campionato che i giallocelesti stanno disputando col piglio e la personalità della squadra consolidata in categoria, quando invece sono le matricole. La vittoria in rimonta sul Piacenza vale l’approdo a quota 33 punti: scoppia di salute l’Arzi, in classifica all’ottavo posto. Allo stadio “Leonardo Garilli”tutto si consuma nel primo tempo. I padroni di casa aprono il match con la rete di Morra, che si beve un difensore e trafigge Saio. Al 18’ lo scambio in area tra Parigi e Grandolfo trova il tocco di mano di Cosenza: è calcio di rigore. Dal dischetto va Grandolfo che non sbaglia: tiro forte e preciso che si insacca in rete. Allo scadere della prima frazione di gioco ecco il raddoppio dell’Arzignano. Cester crossa perfettamente in area trovando il colpo di testa vincente di Antoniazzi. Gioia giallo celeste. Nella ripresa il Piacenza ci prova ma emerge la solidità degli uomini di Bianchini. Il risultato non cambia più e il blitz in Emilia è centrato.
L’INCOMPRENSIBILE MORTE DEL CALCIATORE ENZO SCAINI Una serata per ricordare la morte del calciatore del Vicenza Scaini, avvenuta esattamente 40 anni fa. Poche settimane dopo gli addii a Vialli e Mihajlovic, un momento particolarmente emozionante. Il calciatore del Lanerossi Vicenza Enzo Scaini nell’estate 1982, ventisettenne, è appena arrivato in biancorosso. Di lì a poco, gennaio 1983, l’infortunio durante la partita Trento-Vicenza, rottura dei legamenti del ginocchio. Passano quattro giorni e viene operato, l'intervento riesce ma un'ora dopo Enzo Scaini muore. L’autopsia non chiarirà del tutto cos’è successo, l'inchiesta sulla morte del giocatore si concluderà col proscioglimento di tutti gli indagati. A Casa Vicenza il direttore del Lanerossi Rinaldo Sagramola, la scrittrice Anna Belloni, e tanti compagni di squadra di Scaini, Carlo Perrone, Eligio Nicolini, Maurizio Memo, e ancora Oriano Grop, Dario Donà, Livio Manzin, Gianni Bottaro, Stefano Guerra. Quarant’anni dopo il ricordo e l’emozione di chi gli ha voluto bene sono ancora vivi. Prima di tutti, nella moglie Rossella, coi figli Eva e Thomas. Che a Vicenza hanno ricevuto l’abbraccio di una grande famiglia calcistica, quella del Vicenza.
CARO VITA. CROSTOLI E FRITTELLE PIÙ SALATI, MA NON SI RINUNCIA Quello del 2023 sarà un carnevale decisamente più salato. A causa dell'inflazione i dolci tipici di questa ricorrenza, tra cui crostoli e frittelle, hanno subito aumenti di circa 2 euro al chilo. L'inflazione galoppa e non risparmia nemmeno i dolci di Carnevale. Gli aumenti si attestano a circa 2 euro in più al chilo, mentre il prezzo di una singola frittella aumenta di circa 20 centesimi. La maggior parte dei gestori di bar e pasticcerie ammette di aver voluto contenere i rincari: prezzi ancora più alti potrebbero spingere il cliente a rinunciare all'acquisto. Il ritocco dei prezzi non va dunque a risolvere il problema dell'aumento del costo di energia e materie prime a cui devono far fronte i gestori dei locali.
CRONACA. RICONOSCE IL BULLO E LO SEGNALA ALLA POLIZIA Uno studente di 14 anni, mentre stava andando a scuola in via Baden Powell a Vicenza accompagnato dal padre, ha riconosciuto in mezzo ad un gruppo di coetanei un ragazzo, due anni più grande, che tra ottobre e novembre dell'anno scorso lo aveva aggredito, due volte, con violenza. Il genitore del 14 enne ha deciso di intervenire chiedendo aiuto ad una pattuglia della Squadra Volanti della Polizia che proprio in quel momento stava effettuando dei controlli nella cittadella degli studi. Gli agenti, dopo aver ascoltato la testimonianza del ragazzo bullizzato, hanno fermato e identificato il presunto autore delle violenze che è stato accompagnato in questura assieme alla madre. Entrambi gli episodi di cui il 16enne si sarebbe reso protagonista ai danni dello studente più giovane erano stati denunciati alle Forze dell'Ordine lo scorso 12 novembre, ma fino a questo momento le generalità del ragazzo violento erano ignote. I fatti sono stati segnalati alla procura della repubblica del tribunale dei minorenni di Venezia.
VICENZAORO, IL MONDO DEI GIOIELLI SI RACCONTA AGLI STUDENTI Giovani con una valigia piena di sogni varcano le porte per la prima volta della vetrina internazionale del gioiello. Affascinati dal mondo dell’oro vogliono fare della loro passione il loro lavoro. Proprio quei giovani di cui tanto il settore ha bisogno. E così il meglio del made in Italy si presenta, li fa entrare virtualmente nelle loro aziende attraverso la voce di tanti giovani professionisti del settore. E’ la mattinata che Vicenzaoro e Confindustria Federorafi hanno dedicato proprio agli studenti di terza media e quarta e quinta superiore.
VICENZA IN PRIMA LINEA NEL DONO DELLA VISTA La terra vicentina grande testimone della cultura del dono. A confermarlo l'impennata di generosità nella donazione di cornee: con 861 tessuti oculari donati, oltre 430 famiglie vicentine nel 2022 hanno risposto sì al dono. Gesti che vengono ricordati al Teatro Comunale. Strategico il ruolo della fondazione Banca degli Occhi del Veneto che raccoglie, seleziona e invia le cornee in oltre 200 centri di trapianto italiani. Nel 2022 Sono stati 453 i tessuti oculari donati negli ospedali dell'Ulss Berica tra Vicenza, Noventa, Arzignano, Valdagno Donazioni che hanno permesso a tante persone di recuperare la vista.
MEDICI IN PENSIONE A 72 ANNI, UNICO RIMEDIO ALLA CARENZA Medici in pensione a 72 anni. Sta suscitando polemiche la proposta contenuta negli emendamenti della maggioranza presentati al Senato al Milleproroghe. Norma che resterebbe in vigore fino 2026. E' una misura tampone che penalizza ancor di più i medici, tuonano le sigle dei sindacati.Un provvedimento che se approvato spingerà ancora di più i camici bianchi in fuga dal servizio sanitario nazionale per i carichi di lavoro insopportabili e le retribuzioni basse.
VICENZA. FOLLA IN CENTRO, ANCORA DISAGI NEI PARCHEGGI Domenica di folla in centro storico a Vicenza, attirata dalla mostra in basilica e da tanti eventi. Non sono mancati disagi nei parcheggi a sbarra della città. Per migliorare il servizio la società GPS ha in programma alcuni interventi tra cui l'attivazione di nuove casse automatiche a supporto di quelle già esistenti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.