21.01.2023
Un presunto camorrista è stato espulso dalla Fiera dell'Oro. L'uomo, un 28enne napoletano con precedenti legati alla criminalità mafiosa e all'auto-riciclaggio, il 20 gennaio ha tentato di accedere ai padiglioni fieristici con 7 orologi di lusso di dubbia provenienza e autenticità. L'uomo li trasportava, in imballaggi anonimi, all'interno di un borsone: quando ha superato il metal detector il dispositivo ha iniziato a suonare. A quel punto sono intervenuti i poliziotti che hanno scoperto gli orologi che sono risultati, all'apparenza, falsi. ...Alla domanda degli agenti sul perché si trovasse lì, alla Fiera dell'Oro, in un padiglione riservato esclusivamente ad espositori accreditati, il 28enne non ha saputo dare una risposta lecita e chiara. Secondo gli inquirenti lo scopo dell'uomo era quello di vendere, senza alcuna autorizzazione, gli orologi che aveva con sé. Anche per questo, e considerati i gravi precedenti, il questore ha disposto il foglio di via da Vicenza e l'obbligo di rientro entro 24 ore nel comune di residenza.
TvA Notizie del 21.01.2023 TG Completo
MONTE BERICO, TELECAMERE PER SORVEGLIARE LA BALAUSTRA Un belvedere che regala sempre una vista mozzafiato, e che nelle limpide giornate di gennaio, come queste, mostra le montagne vicentine al loro meglio, per di più imbiancate. Affacciarsi e scattare una foto dalla balaustra di Monte Berico è una tentazione irresistibile…ma la balaustra purtroppo perde i pezzi. Sono ben tre i punti transennati, dove sono state abbattute le colonnine: automobilisti distratti, veri e propri vandali, incidenti, atti volontari: la sostanza non cambia. La balaustra è piena di ferite, alcune in attesa da mesi di cicatrici.
CRONACA. HA UN PASSATO MAFIOSO, ESPULSO DALLA FIERA Un presunto camorrista è stato espulso dalla Fiera dell'Oro. L'uomo, un 28enne napoletano con precedenti legati alla criminalità mafiosa e all'auto-riciclaggio, il 20 gennaio ha tentato di accedere ai padiglioni fieristici con 7 orologi di lusso di dubbia provenienza e autenticità. L'uomo li trasportava, in imballaggi anonimi, all'interno di un borsone: quando ha superato il metal detector il dispositivo ha iniziato a suonare. A quel punto sono intervenuti i poliziotti che hanno scoperto gli orologi che sono risultati, all'apparenza, falsi. Alla domanda degli agenti sul perché si trovasse lì, alla Fiera dell'Oro, in un padiglione riservato esclusivamente ad espositori accreditati, il 28enne non ha saputo dare una risposta lecita e chiara. Secondo gli inquirenti lo scopo dell'uomo era quello di vendere, senza alcuna autorizzazione, gli orologi che aveva con sé. Anche per questo, e considerati i gravi precedenti, il questore ha disposto il foglio di via da Vicenza e l'obbligo di rientro entro 24 ore nel comune di residenza.
OMICIDIO STRADALE. PREMIATI I VIGILI CHE SCOVARONO L'OMICIDA Acume investigativo e professionalità. Sono le doti che hanno consentito ai due agenti di Arzignano di risolvere il caso di omicidio stradale. Sono così stati premiati Mattia Xompero e Alberto Lovato della Polizia Locale del Comando Vicenza Ovest di Arzignano. a loro il conferimento delle onorificenze per meriti speciali in occasione della Festa Regionale della Polizia Locale che si è tenuta a Belluno nella ricorrenza del patrono San Sebastiano. I due agenti che si sono distinti dopo aver svolto una meticolosa indagine durata tre giorni, grazie alla quale sono riusciti ad assicurare alla giustizia l'automobilista che si era dileguato tentando di occultare le prove dopo aver causato nel 2020 la morte di Angela Vignaga, studentessa 15 enne che stava rientrando a casa dopo una passeggiata con il cane.
DI CARLO SCAPPA VIA: DOMANI AL MENTI IL LANE DEVE VINCERE Sta tutto lì: dopo due partite a vuoto, a Lecco e in Coppa contro l’Entella, il Vicenza deve ritrovare la via del gol per piegare l’Albinoleffe e riprendere a marciare a passo sostenuto. Fischio d’inizio alle 17.30 allo stadio Menti, è giunta l’ora della riscossa Occhi puntati sui giocatori che possono fare la differenza: bomber Ferrari, un po’ appannato nelle ultime uscite; un Ronaldo che ancora non trova la miglior condizione; e un Dalmonte le cui prestazioni sono legate a doppio filo con la posizione in campo. E con Valietti tornato a regime, non è escluso che il numero 7 possa avanzare di posizione per fare ancor più male ai lombardi di Biava, ex compagno di squadra di Modesto.
GIOIELLI SENZA TEMPO, IL VINTAGE APRE AGLI APPASSIONATI Su il sipario della seconda giornata di Vicenzaoro. Migliaia i visitatori tra gli stand ad ammirare il meglio della gioielleria italiana. Tantissimi gli appassionati degli orologi giunti in fiera anche per la quarta edizione di VOVintage. Gioielli unici, irripetibili, tempestati di diamanti, coloratissimi. Vicenzaoro detta le tendenze della gioielleria internazionale e i visitatori della seconda giornata confermano il trend dell’edizione dei record. In mostra vere opere d’arte capaci di far sognare. Non solo oro e creazioni uniche, in fiera tornano gli appassionati della gioielleria e degli orologi per la quarta edizione di Vovintage. L’unico evento aperto al pubblico. Tesori unici, senza tempo.
BARBARANO. TERRIBILE SCHIANTO TRA DUE AUTO, MUORE 85 ENNE Un impatto terribile, fortissimo, tanto che il conducente vittima dello scontro è stato sbalzato fuori dall'abitacolo. Un drammatico incidente stradale è costato la vita a Vincenzo Brigitti, 85enne di Barbarano Mossano. L'uomo, a bordo della sua Fiat Uno targata 1979, era uscito per andare a prendere il pane in un supermercato di via del Commercio, a Ponte di Barbarano. Poi, lungo la strada di ritorno, verso casa, lo scontro devastante. Erano le 10 di sabato 21 gennaio. Si è ferito lievemente il conducente dell'altro veicolo, un 82enne del posto, che proveniva da Noventa Vicentina percorrendo via Riviera Berica, strada il cui limite di velocità è fissato a 90 chilometri orari. L'uomo non è riuscito a schivare l'auto guidata da Vincenzo Brigitti che, secondo una prima ricostruzione, non avrebbe dato la precedenza.
NEGOZI. TRE NUOVE CHIUSURE IN POCHI METRI E' allarme desertificazione del centro storico. L'annuncio di nuove chiusure di negozi sta mettendo in allarme il settore del commercio di vicinato. Accanto al ribasso dei saldi compaiono cartelli di fine vita: svendita totale per cessata attività.Negozi che si svuotano e lasciano spazio all'ingordigia del franchising con un'offerta appiattita. Fenomeno su cui intervenire. Serve una rigenerazione urbana per ridare slancio al commercio, precisa Comnfcommercio. Allo studio interventi per garantire il ricambio generazionale mente Vetrine del Centro lancia la sfida di utlizzare il palazzo delle poste per un nuovo segmento del lusso
SICCITÀ. DODICI MILIONI PER RIDURRE LE PERDITE D'ACQUA Diminuire le perdite idriche del 35% e risparmiare, in 5 anni, 13 milioni di metri cubi di acqua. E' questo l'obiettivo che la società vicentina Viacqua e il Consiglio di Bacino ATO Bacchiglione vogliono perseguire attraverso un progetto del valore complessivo di 40 milioni di euro. Dopo un anno, il 2022, all'insegna della siccità, si è reso necessario attuare dei piani per risparmiare il più possibile questo bene così prezioso. Il progetto si è aggiudicato un finanziamento complessivo di 33 milioni di euro nell'ambito del PNRR. Per applicare il progetto nell'Alto Vicentino sono stati stanziati 12 milioni che saranno impiegati per ridurre gli sprechi di acqua potabile attraverso strumenti e tecnologie innovative, capaci di individuare le perdite. Verranno inoltre installati contatori smart per controllare l'erogazione da remoto e si procederà poi con la riduzione delle pressioni in rete, trovando il valore ottimale per fornire un servizio di qualità e senza interruzioni. Questo sarà possibile grazie all'utilizzo di speciali algoritmi e dall'impiego di sistemi di intelligenza artificiale.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.