NELL'INCIDENTE MORI' LA FIGLIA, LA MADRE ERA UBRIACA Guidava l'auto in cui ha perso la vita la figlia a seguito di un incidente con un tasso alcolemico cinque volte oltre il limite di 0,50. i carabinieri ad oltre un mese di distanza dallo schianto mortale accaduto 3 dicembre scorso, nel comune di Arsiero, lungo la strada provinciale 350 hanno denunciato per omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza la 51enne Barbara Berlato. Secondo la ricostruzione della dinamica del sinistro da parte dei carabinieri di Valdastico la donna che stava viaggiando in una Citroen C3 con a bordo la figlia Ingrid Dal Santo, 33 anni, dopo aver perso il controllo si è scontrata frontalmente con un suv mercedes che sopraggiungeva in direzione opposta. La 33enne dopo lo schianto è stata soccorsa dai sanitari del Suem mentre per lei non c'è stato nulla da fare. Gravissime le condizioni anche della madre ricoverata in codice rosso all'ospedale San Bortolo di Vicenza dove è rimasta ricoverata a causa dei traumi riportati. Le analisi richieste all'Ospedale hanno solo in questi giorni confermato il sospetto dei militari indicando che la 51enne era alla guida con un tasso alcolemico di 2,50 da qui la denuncia per le ipotesi di reato di omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza.
COVID. SCOPERTO PRIMO CASO DI VARIANTE KRAKEN A VICENZA Primo caso di variante Kraken a Vicenza.L'istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha registrato in Veneto la presenza di due sequenze appartenenti alla sottovariante XBB.1.5. Una proviene dalla provincia di vicenza e una in quella di Verona.Non è noto se i campioni provengano da persone di ritorno dall'estero In precedenza altre due erano state rilevate in provincia di Venezia. E' una delle varianti che ad oggi sta destando preoccupazione per la sua capacità di diffondersi, che sembra essere superiore a quella delle altre varianti in circolazione. Ma si ritiene improbabile che possa scatenare dei cluster in un paese come l'Italia con un'elevata copertura immunitaria.
MONTECCHIO MALORE AL VOLANTE SI SCHIANTA E MUORE Faceva l'autotrasportatore e proprio mentre era alla guida di uno dei suoi furgoni si è sentito male, finendo fuori strada in una piccola scarpata laterale la SR 11 direzione Milano. L'Incidente mortale alle porte di Montecchio Maggiore poco dopo le 4 di oggi. La vittima è Alberto Masiero, di 64 anni, titolare della ditta AM trasporti di Chiampo, colto da un probabile malore, che gli ha fatto perdere il controllo del mezzo, finendo contro un muretto di recinzione. L'uomo sarebbe morto sul colpo a causa delle ferite riportate nell'impatto, che è stato violentissimo. Il furgone si è ribaltato, rimanendo incastrato lateralmente tra un muro di cemento e il terreno.
GRUMOLO. VANDALI AL PARCO: “LO FACCIAMO PER RABBIA” Questa volta il sindaco è andato dritto dai carabinieri, stufo dei ripetuti episodi.Il gruppetto dei vandali adolescenti è tornato nei parchi di Grumolo delle Abbadesse distruggendo aiuole e staccando lastre di marmo. Quasi tutti fanno parte di un progetto di recupero, promosso dal Comune qualche anno fa. “Distruggiamo per rabbia nei confronti degli adulti”, hanno detto. Il gruppetto di ragazzi e ragazze si incontrerebbe abitualmente ogni fine settimana e dopo aver bivaccato, arrecando fastidio anche agli abitanti delle case che si trovano vicine ai parchi, decidono di finire la serata distruggendo quello che trovano. Una situazione difficile, ricorda il sindaco, dettata anche dall'assoluta assenza delle famiglie. De gruppo fanno parte anche adolescenti residenti a Torri di Quartesolo e Camisano
VICENZA ORO. IN FIERA ARRIVA “LA CASA DELLE NOTIZIE” Da domani a martedì prossimo arriva in fiera a Vicenza l'edizione 2023 di Vicenza Oro January, già battezzata come l'esposizione più grande di sempre con oltre 1300 espositori che arrivano da 36 paesi diversi. L'inaugurazione di domani vedrà la presenza del ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, che arriva a tagliare il nastro di una manifestazione che può contare su dati di export buoni come non mai: più 27,2 per cento nei primi nove mesi del 2022 e più 41,4 per cento rispetto ai primi nove mesi del 2019. In questo quadro ecco arrivare anche una novità che ci riguarda da vicino, dal momento che da domani a martedì in via dell'oreficeria apre anche la casa delle notizie: si tratta di un corner, uno stand, dove saranno attive le nostre telecamere e i nostri reporter assieme ai cronisti del giornale di Vicenza. Ecco allora la produzione, ogni giorno, di un Tva Oro, una diretta dedicata agli eventi, ai protagonisti e ai gioielli in onda su Tva a partire dalle 11,40 e fino alle 12. E poi finestre informative che si apriranno dalla fiera dentro le edizioni del Tg Veneto live delle 12 e nella prima edizione di Tva Notizie alle 13,05. Servizi e collegamenti in tutte le edizioni e Domenica Tva Oro sarà in onda in diretta dalle 12,10 alle 17,45. Martedì 24 uno speciale alle 21,15 con il film dei cinque giorni che fanno luccicare Vicenza. Quotidianamente il giornale di Vicenza dedicherà alla fiera due pagine
RETE ANTI BIVACCHI NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE Dopo le segnalazioni dei residenti arriva nel parcheggio dell'ex seminario, utilizzato dai dipendenti del San Bortolo, una recinzione contro i bivacchi dei senzatetto che in questi mesi hanno occupato parte dell'area. Nel frattempo l'Istat con il censimento 2021 certifica che nel Vicentino vi sono 353 persone residenti ma senza casa, il primo comune è Vicenza il secondo Creazzo.
“AIUTI A GIOVANI E FAMIGLIE O SVILUPPO ECONOMICO A RISCHIO” Il futuro sta passando. Paradosso che fa riflettere: ma il senso è che alle nuove generazioni bisogna pensare per davvero. E infatti alla presentazione del Rapporto della Fondazione Nordest la presidente di Confindustria nVicenza individua in questo la priorità del sistema Italia
LA NEVE DOPO 2 ANNI, IN AZIONE I MEZZI SPARGI SALE Come indicavano le previsioni meteo la neve ha fatto la sua comparsa oggi in citta e in provincia. In pianura nessun disagio, la neve era mista a pioggia e le temperature non sono mai scesew sotto lo zero. Altra cosa in provincia. Le zone collinari sono state coperte dal manto nevoso già dalle prime ore della giornata. Brogliano, Recoaro, Schio, Valli del Pasubio sono stati interessati da abbondanti precipitazioni nevose. Mezzi spargi sale operativi ovunque. A Vicenza l'operazione salatura della rete stradale di 500 chilometri rappresenta per l'amministrazione il costo di 30 mila euro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.