10.01.2023
Continua a crescere in Europa il numero di casi di variante Kraken, diffusa soprattutto in Cina e Nord America. Secondo gli esperti è molto contagiosa. A Vicenza continuano i sequenziamenti per intercettare eventuali casi sospetti. L'attenzione è rivolta in particolare al 22 gennaio, giorno in cui si festeggia il capodanno cinese: a Vicenza si prevedono numerosi arrivi di cittadini cinesi.
TvA Notizie del 10.01.2023 TG Completo
TAV. SLITTA LA CONSEGNA DEL PONTE DI VIA BATTAGLIA Nonostante i lavori della TAV procedano, via Battaglia a Montecchio Maggiore potrebbe essere interdetta al traffico ancora per molto. Chiusa nella primavera scorsa per consentire la demolizione e la costruzione del nuovo ponte, la strada rimane l'accesso principale per chi proviene dall'autostrada alla città. Il nodo di maggiore criticità rimane l’uscita del casello della A4. Altri punti critici sono via del Melaro percorsa da chi proviene da Altavilla, viale Milano e viale Trieste. La preoccupazione è quella che il cantiere si protragga per qualche altro mese, complicando ulteriormente la viabilità già messa a dura prova, deviata sulla bretella della Superstrada Pedemontana Veneta.
FURTI E VANDALISMI, SENZA QUERELA NIENTE CARCERE La riforma Cartabia continua far discutere, senza querele della vittime alcuni reati prima procedibili d'ufficio rischiano di non vedere un processo facendo si da un lato diminuire il carico di lavoro per i tribunali, ma al tempo stesso provocando un effetto distorsivo di far saltare alcuni arresti in flagranza da parte delle forze dell'ordine come per altro già accaduto in città. Da rivalutare oggi tutti i procedimenti in essere che la querela non ce l'hanno e che nel caso saranno estinti.
CAMPO MARZO. SPACCIO NEI CESPUGLI E INIEZIONI TRA LA GENTE C'è chi assume sostanze stupefacenti, chi spaccia, chi si nasconde addirittura tra i cespugli. Campo Marzo continua ad essere vittima del degrado. Chi decide di fare una passeggiata lungo viale Dalmazia non può fare a meno di notare le siringhe abbandonate a terra e i tossici che si bucano sulle panchine. “Una situazione drammatica”, le parole di alcuni passanti.
TUTTI VOGLIONO VEDERE GLI EGIZI, I MUSEI RADDOPPIANO Oltre 15 mila visitatori paganti hanno visitato la mostra “I creatori dell'Egizio eterno” nel periodo che va dal 22 dicembre all'otto gennaio. Si tratta di un successo di pubblico che ha portato nelle casse della mostra oltre 146 mila euro. Nel frattempo si conferma l'effetto traino sul turismo culturale della città che finalmente ha visto ritornare un buon numero di visitatori: sono stati 20 mila i turisti che hanno visitato i principali attrattori culturali della città che in questo modo hanno di fatto raddoppiato i numeri registrati un anno, senza la presenza di una mostra di richiamo nazionale come quella studiata per la Basilica dal direttore del museo egizio di Torino Cristian Greco. Evidente l'effetto volano che tutto questo rappresenta per il commercio e in generale per l'economia della città
LEGA. EVA PRANOVI E' LA NUOVA SEGRETARIA CITTADINA Con 17 voti contro i 10 del suo competitor Stefano Sartori, Eva Pranovi, consigliera comunale, è stata eletta segretaria cittadina della Lega. Arrivata all'ultimo a formalizzare la sua candidatura si scontrava con il candidato scelto dal commissario provinciale Matteo Celebron e sostenuto anche dalla consigliera regionale Silvia Maino. E se Sartori poteva essere il simbolo della continuità con quanto fatto in città negli ultimi anni, Pranovi rappresenta certamente un tentativo di rinnovamento interno anche per far fronte all'emorragia di consensi che la Lega ha subito nell'ultima tornata elettorale, quella che ha visto Fratelli d'Italia arriva ad una percentuale quasi doppia rispetto a quella del partito del Carroccio. Fra i progetti anche una sede politica fissa in centro città e l'incontro con la gente nei quartieri
SCHIO. TENTATA VIOLENZA, “CONDANNA TROPPO LIEVE” E' stata condannato il liberiano accusato di aver tentato di violentare una ragazza in via Manin a Schio nell'agosto del 2021. Una pena troppo lieve, secondo il sindaco, Valter Orsi.La vittima, allora 18.nne, era stata avvicinata dall'uomo che le aveva proposto una prestazione sessuale a pagamento. Al suo diniego il liberiano l’aveva aggredita, spingendola a terra, stringendole le mani al collo, tentando di violentarla. Il liberiano è stato condannato anche a pagare un risarcimento di 10 mila euro e le spese legali
RAID DEI LADRI SULLE AUTO IN SOSTA NEL QUARTIERE DI LAGHETTO Nuovo episodio di furti e atti vandalici nel quartiere di Laghetto. Colpite una decina di auto lasciate in sosta dai residenti sotto le abitazioni ma anche all'interno dei cortili. Residenti scioccati e arrabbiati per quando accaduto. Una razzia che lascia dietro di sé più danni che un vero e proprio bottino.
COVID. VARIANTE KRAKEN, ATTENZIONE PER GLI ARRIVI DALLA CINA Continua a crescere in Europa il numero di casi di variante Kraken, diffusa soprattutto in Cina e Nord America. Secondo gli esperti è molto contagiosa. A Vicenza continuano i sequenziamenti per intercettare eventuali casi sospetti. L'attenzione è rivolta in particolare al 22 gennaio, giorno in cui si festeggia il capodanno cinese: a Vicenza si prevedono numerosi arrivi di cittadini cinesi.
I RESIDENTI: “LE PANCHINE NON RISOLVONO SPACCIO E DEGRADO” La scelta di Vicenza di posizionare, a Campo Marzo, delle particolari panchine anti-bivacco, con braccioli che impediscono alle persone di distendersi, è stata criticata da molti vicentini. “Questa non è una soluzione per combattere il degrado”, hanno detto alcuni residenti.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.