PROVINCIA. SFIDA TRA NARDIN E FERRONATO, UNA POLTRONA PER 2 Sarà indicato tra venti giorni da sindaci e consiglieri comunali il nome del nuovo presidente della provincia di Vicenza, gli amministratori dovranno scegliere tra il sindaco di Montegalda Andrea Nardin e il primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato. L'obiettivo di individuare un unico candidato non è stato raggiunto. I programmi presentati dai due candidati sono per certi aspetti molto simili: tra gli obiettivi comuni dare continuità al lavoro già svolto dal consiglio, investire sulle scuole e prestare maggiore attenzione al tema ambientale.
VICENZA - VERONA È DERBY ANCHE SULLE PANCHINE Sta facendo discutere la scelta di Vicenza di posizionare a Campo Marzo le nuove panchine anti bivacco che prevedo un bracciolo per impedire che la seduta diventi un letto. Il sindaco rucco difende la sua decisione parlando di lotta al degrado. A Verona intanto, si sta seguendo la strategia opposta: l'ammirazione toglie i braccioli anti sdandti e installa le prima panchine definite inclusive e didicate ai disabili.
MONTECCHIO. UNA RACCOLTA FONDI PER I FRATELLI GHELLER Voglia di vivere e di volare è l'evento in programma domenica 15 a Montecchio Maggiore nella Corte delle Filande, dedicato a Cristina e Stefano Gheller, colpiti da distrofia muscolare atrofica fin dalla nascita, patologia che li costringe a vivere su una carrozzina. Una raccolta fondi per far vivere la malattia con dignità. Una maratona solidale che coinvolge la Pro Loco, Il Comune, artisti e tanti volontari. Stefano, pur amando la vita e apprezzando ogni suo istante, è stato il primo paziente in Veneto e il secondo in Italia, ad ottenere dall’assistenza pubblica il permesso al suicidio assistito.
CARCERI E SICUREZZA, TASER PER LA POLIZIA PENITENZIARIA Taser per la polizia penitenziaria. A chiederlo è il consigliere regionale Silvia Maino che oggi ha incontrato gli agenti del San Pio Decimo. Le pistole ad impulso elettrico aiuterebbero gli agenti nei momenti di emergenza, come quelli che purtroppo si susseguono da qualche mese, sfociati anche in aggressioni.
NOVENTA. UN MILIONE DI EURO PER VILLA BARBARIGO Un milione di euro per il restauro di Villa Barbarigo Rezzonico. I fondi sono in arrivo dal Ministero della Cultura, dopo un accordo sottoscritto con il comune di Noventa, e finanzieranno il consolidamento statico delle murature portanti e di restauro delle facciate della villa storica. Con la riqualificazione si aggiunge un altro tassello alla tutela del patrimonio culturale, alla conservazione dei suoi beni storici. Un progetto che sarà realizzato grazie al supporto di esperti dell'università di Venezia, della Soprintendenza Archeologia e delle Belle Arti.
IL GOVERNO INVIA A VICENZA UN PREFETTO ANTIMAFIA Il Governo sceglie per Vicenza un prefetto che nella sua esperienza trentennale vanta incarichi nei controlli sugli appalti e lotta alla criminalità organizzata come pure nella gestione di beni sottratti a queste organizzazioni. Un uomo antimafia dello Stato chiamato a vigilare su questi aspetti delicatissimi che toccano anche la provincia berica. Tra le sue mansioni anche quella di commissario straordinario del comune del superlatitante Matteo Messina Denaro.
BENZINA VERSO I 2 EURO, COLDIRETTI: “AUMENTERA’ LA SPESA” Le conseguenze dell'aumento dei prezzi del carburante sono desinate a incidere anche sui prodotti alimentari. Secondo Coldiretti il costo del trasporto di frutta e verdura incide di un terzo sul prezzo di finale di questi prodotti. Le famiglie e gli automobilisti sono esasperati: questa situazione, dicono, rischia di diventare una nuova normalità.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.