menu

03.01.2023

PROVINCIA ANCORA DIVISA, TRA I PARTITI E’ CAOS PER L’ELEZIONE

Lo scontro per l’elezione del nuovo presidente continua. Il sindaco di Schio, Valter Orsi, delegato dei primi cittadini dell’Alto Vicentino, convoca una riunione per ristabilire l’unità, per non demolire la “Casa dei Comuni”, ma il centro destra compatto non si presenta. Nicola Ferronato, sindaco di Caldogno, è ancora in corsa. Sfuma invece l’ipotesi Armando Cunegato, sostenuto dal Pd e da Orsi, al suo posto spunta il nome di Andrea Nardin, sindaco di Montegalda, che piacerebbe anche ad alcuni leghisti e ...a una parte di Fratelli d’Italia. Un’altra parte invece, quella del consigliere regionale Joe Formaggio, fa spuntare un terzo nome, quello di Francesca Rigato, sindaco di Albettone. Ipotesi che sembra già sfumata sul nascere. E così tra i partiti è caos totale. Perché mentre centro sinistra, Orsi e terzo polo si riunivano a Palazzo Nievo, un’altra parte di Fratelli d’Italia, con il coordinatore provinciale Mattia Ierardi, si incontrava negli uffici di Piazza Biade con il segretario leghista, Matteo Celebron. E qui arriva il colpo di scena perché ora, stando alle voci di palazzo, Nicola Ferronato sarebbe il candidato scelto da oltre l’80% dei consensi, ovvero centro destra, civici e terzo polo. I partiti dunque si fanno valere e la spaccatura è sempre più profonda. Anche il pd però potrebbe dare l’ok a Ferronato, ma la partita è tutt’altro che chiusa. Dal canto suo Orsi fa sapere di non voler cedere alle logiche e ai giochi di partito e sarebbe quindi pronto a sostenere ancora Andrea Nardin, come candidato, sostenuto dai sindaci dell’alto vicentino.

Servizi 03 Gennaio 2023

03/06/2023 TvA Notizie

02/06/2023 TvA Notizie

01/06/2023 TvA Notizie

Telegiornali