23.12.2022
Per porre fine agli allagamenti che negli ultimi anni si concentrano soprattutto nel centro della città esiste un'unica soluzione: la creazione di un bacino di laminazione che trattenga a monte l'acqua piovana e le esondazioni dei torrenti, bloccandone il deflusso a valle.Il comune di Schio ha pronto il progetto da 2 milioni di euro della nuova cassa di contenimento che sorgerà a San martino, che occuperà una superficie di 7700 mq. In primo piano la ricomposizione e prevenzione dei dissesti ...idrogeologici. Ristrutturazioni che partono dalle contrade e dai sentieri
TvA Notizie del 23.12.2022 TG Completo
DONNE. IL CENTRO ANTIVIOLENZA HA UNA NUOVA CASA Taglio del nastro oggi per l'apertura della nuova casa del centro antiviolenza. La palazzina di via Vaccari è una sede più adeguata rispetto alla struttura attuale di stradella dei Capuccini in condizioni precarie. La nuova casa, al civico 113 in quartiere Ferrovieri, è stata rimessa in sesto grazie a un finaziamento del comune di 80 mila euro. E' stata arredata come una casa perchè deve accogliere donne che stanno male. I casi sono in aumento, triplicati negli ultim anni. Nel 2021 le donne prese in carico dal Ceav e dalo sportello sono state 351, di cui 186 non indipendenti economicamente.
LONIGO. EMOZIONE E RABBIA PER L’ULTIMO SALUTO A REBELLIN Un lungo, caloroso, commosso applauso accompagna l’uscita del feretro di Davide Rebellin dal Duomo. Lonigo e non solo oggi hanno dato l’ultimo saluto al campione di ciclismo, travolto e ucciso sulla strada, mentre pedalava sulla sua bicicletta, il 30 novembre scorso. Ventitre giorni dopo, l’emozione e il dolore della famiglia, della moglie Francoise, sono ancora lì, incancellabili. E accanto all’emozione, per tutti i presenti, c’è anche la rabbia per come è arrivata la fine di Rebellin.
SAN FELICE. RESTA CHIUSO IL PARCHEGGIO “FANTASMA” DA 250 POSTI Nuovo park Cattaneo terminato ma ancora chiuso. La nuova area di sosta alle porte del centro storico dopo cinque anni di cantiere è stata ultimata. Ma le transenne poste agli ingressi e che circondano tutta la zona mettono in chiaro che questo parcheggio legato anche ad una bonifica dove sono stati spesi 1,7 milioni rimane una grande incognita.
FESTE. TETTO PER PIAZZA DEI SIGNORI : “MASSIMO 2500 PERSONE” Feste in piazza dei Signori con un limite massimo di 2500 persone con l'ipotesi di non celebrare più eventi come capodanno o grandi feste aperte all'ombra della Basilica. All'origine dell'annullamento del veglione del 31 dicembre non ci sono solo motivi economici ma anche le disposizioni restrittive imposte dal comitato Ordine e sicurezza Pubblica per gli eventi che possono attirare migliaia di persone.
REBELLIN. “VERGOGNA PER LO STATO CHE NON FERMA QUESTA STRAGE” E’ l’amico prima ancora che collega e compagno di squadra Gilberto Simoni a dare voce alla rabbia silenziosa che covava in tutte le persone che si sono strette attorno alla famiglia di Rebellin nel momento dell’estremo saluto. Un tema, quello della sicurezza sulla strada, che i campioni intervenuti al funerale hanno voluto tutti riprendere. Da Silvio Martinello un richiamo anche a quella medaglia olimpica vinta e poi sottratta, prima anche lui di parlare della strage sulle strade. Da Claudio Chappucci, infine, un pensiero affettuoso per il campione, l’instancabile pedalatore che su una bicicletta è rimasto in sella fino all’ultimo
NEGOZI. ADDIO ALLA STORICA MERCERIA, CHIUDE DOPO 60 ANNI Chiude i battenti la storica merceria di Viale del Sole. Dopo 60 ann di attività la titolare abbassa la serranda per sempre. Una decisione sofferta, dettata dai costi sempre più elevati. Grande il rammarico nel quartiere dove il negozio è stato un punto di riferimento. Le tasse che incombono e un lavoro che non arricchisce non fa gola a nessuno. Non c'è ricambio generazionale. Quello delle mercerie una settore in via d'estinzione, richiede esperienza e sacrificio. Molto più di un semplice negozio, punto di riferimento per tante persone. Qui non ci si limita a vendere ma c'è la manualità artigiana, che ripara, risolve, consiglia.
SCHIO. 2 MILIONI DI EURO PER IL BACINO ANTI ALLAGAMENTI Per porre fine agli allagamenti che negli ultimi anni si concentrano soprattutto nel centro della città esiste un'unica soluzione: la creazione di un bacino di laminazione che trattenga a monte l'acqua piovana e le esondazioni dei torrenti, bloccandone il deflusso a valle.Il comune di Schio ha pronto il progetto da 2 milioni di euro della nuova cassa di contenimento che sorgerà a San martino, che occuperà una superficie di 7700 mq. In primo piano la ricomposizione e prevenzione dei dissesti idrogeologici. Ristrutturazioni che partono dalle contrade e dai sentieri
LANEROSSI. STOPPA, TRIPLETTA DA SOGNO: BLITZ A SESTO Aggiungiamo al menù natalizio il rigore trasformato da Alex Rolfini e la festa di fine anno biancorossa è completa. Il Vicenza sbanca, quinta vittoria esterna, e questa è molto pesante perché prima della gara la Pro Sesto era davanti e adesso sta dietro. In classifica prima del Lane c’è solo la Feralpisalò, appena un punto sopra. Ma a far sorridere i tifosi biancorossi deve essere soprattutto il modo in cui è arrivata la vittoria: gara autorevole, di grande qualità e conquistata giocando oltre un tempo in 10 per l’espulsione di Pasini. E a dispetto di un gol lombardo arrivato solo su rigore…e che rigore, per chi riesce a vederne uno. Applausi, tanti, per l’eroe di giornata. Matteo Stoppa, una tripletta fantastica che lo fa salire a quota 6 in classifica marcatori. Non c’è Ferrari? Il Vicenza ha tante frecce al suo arco.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.