07.12.2022
Blitz in un edificio pericolante in via Caselle, a Noventa Vicentina. Lo stabile era abitato da una quindicina di persone, alcune delle quali irregolari. Tre i provvedimenti di espulsione dall'Italia. Sono state le ripetute segnalazioni di alcuni residenti a far scattare il blitz di Carabinieri, Questura, Polizia Locale e Guardia di Finanza. Lo stabile è stato dichiarato inagibile perché non regolare dal punto di vista statico e privo di basilari requisiti igienico sanitari. Fuori dall’abitazione di via Caselle, tra ...l’immondizia abbandonata e i panni stesi, c’è anche un’auto incidentata, con targa straniera, posta sotto fermo amministrativo. Una situazione di grave degrado che ha reso necessario l'intervento di agenti e militari.
TvA Notizie del 07.12.2022 TG Completo
REBELLIN. LA FAMIGLIA: “NO VENDETTA, MA GIUSTIZIA” Incontro questa mattina in Tribunale tra l'avvocato della famiglia Rebellin e gli inquirenti. Al momento la procura non ha ancora deciso se procedere o meno con una richiesta per un'ordinanza di custodia per il camionista tedesco di 62 anni che guidava il camion che ha travolto e ucciso Davide Rebellin, l'ex campione di ciclismo, incidente accaduto esattamente una settimana fa a Montebello. L'autopsia nel frattempo slitta a lunedì 19 dicembre così come i funerali. Una famiglia quella di Rebellin che al momento non vuole vendetta ma giustizia.
INFLAZIONE. PREZZI ALLE STELLE, SI RINUNCIA ANCHE A LATTE E CARNE L’inflazione svuota le borse della spesa. La crescita dei prezzi mette nel carrello meno cose rispetto al passato. Pasta, carne, verdura, dolci, tutto è aumentano. Arriva però una buona notizia, secondo i dati dell’Istat, dopo le brusche accelerazioni degli ultimi mesi, si arresta infatti momentaneamente la spinta dell’inflazione, mai così alta comunque dal marzo 1984. Attenzione però, questo non vale proprio per i prezzi del carrello della spesa che invece accelerano e volano al +12,8%. A stretto giro la conferma arriva dai dati diramati anche da Coldiretti Vicenza che mettono nero su bianco come il caro prezzi abbia tagliato del 3,8% le quantità di prodotti acquistati, consumatori comunque costretti a spendere il 4,3% in più a causa della crisi energetica e dell’inflazione. E questo fa schizzare gli acquisti low cost.
INFLUENZA. PICCO ATTESO A NATALE, APPELLO AL VACCINO Continua a ritmo serrato la campagna di vaccinazione antinfluenzale nei 58 comuni dell'Ulss Berica. Alta l'incidenza dei casi ma il picco è atteso fra 2-3 settimane. L'ospedale intanto continua a registrare casi covid, 78 ad oggi i ricoveri. E sono 156 i sanitari positivi assenti dal servizio mentre i 49 sospesi sono rientrati la scorsa settimana. medici di base e pediatri super impegnati in questi giorni nella campagna anitinfluenzale grazie alle 76.000 dosi in dotazione. Dei sieri consegnati, inoltre, già il 75% è stato somministrato. Prosegue anche l'impegno nelle 28 farmacie aderenti, che hanno inoculato già oltre 1.100 vaccini
FURTI. RAFFICA DI FURTI IN CONTRA', NEGOZI E CORCE ROSSA NEL MIRINO Contra' Torretti al centro di una serie di furti messi in atto da alcuni malviventi che hanno colpito non solo la sede della Croce Rossa, presa di mira per ben tre volte in poche settimana ma anche un salone di bellezza vittima di una tentata spaccata. Una situazione di degrado per questo angolo di città che preoccupa.
COMMERCIO. UN’ALTRA SERRANDA ABBASSATA: “AFFITTI TROPPO ALTI” Ultimo giorno, il 30 novembre. Un avviso alla clientela che suona ora come una sentenza lapidaria: un altro negozio spegne le luci e abbassa per sempre la serranda in pieno centro città. Siamo in Contrà Santa Barbara, a pochi passi da Piazza dei Signori. Solo due mesi fa, poco distante da lì, un'altra attività ha chiuso. La triste storia si ripete di via in via, veline e il cartello affittasi sulle vetrine. Sempre di più. Gli affitti alle stelle, con i proprietari degli stabili che non abbassano i canoni, non incentivano le nuove aperture – tuonano ora, ancora una volta, i commercianti.
CRONACA. BLITZ NELLA CASA-OSTELLO DEGLI IMMIGRATI IRREGOLARI Blitz in un edificio pericolante in via Caselle, a Noventa Vicentina. Lo stabile era abitato da una quindicina di persone, alcune delle quali irregolari. Tre i provvedimenti di espulsione dall'Italia. Sono state le ripetute segnalazioni di alcuni residenti a far scattare il blitz di Carabinieri, Questura, Polizia Locale e Guardia di Finanza. Lo stabile è stato dichiarato inagibile perché non regolare dal punto di vista statico e privo di basilari requisiti igienico sanitari. Fuori dall’abitazione di via Caselle, tra l’immondizia abbandonata e i panni stesi, c’è anche un’auto incidentata, con targa straniera, posta sotto fermo amministrativo. Una situazione di grave degrado che ha reso necessario l'intervento di agenti e militari.
BATTERIO KILLER. ALLARME LEGIONELLA, 4 CASI A LAGHETTO E' Allarme Legionella nel quartiere di Laghetto. Da settembre ad oggi già quattro i casi riscontrati. Sorvegliato speciale un condominio di via Magenta. Dopo la morte di un 73 enne una donna è finita in terapia intensiva e ora Viacqua ha attivato nuovi prelievi. Campionamenti in punti ben precisi arrivando fino ai contatori i dove ha inizio l'impianto privato. “Va esclusa la possibilità della presenza del batterio all'intero dell'acquedotto - spiega il presidnete Giuseppe Castaman- si tratta di un patogeno che prolifera negli impinati sanitrari privati. I materiali sono stati inviati con urgenza all'Arpav per un'analisi approfondita i cui esiti saranno disponibili entro 7 giorni. In campo anche l'ulss Berica per monitorare la situazione.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.