06.12.2022
Dopo cinque anni di cantiere l'ampliamento del park Cattaneo, circa 250 posti auto nuovi, è pronto ad aprire nei prossimi giorni. Su questo parcheggio però c'è l'incognita della nuova Questura che dovrebbe essere realizzata proprio in questo punto rischiando così di occupare la maggior parte dell'area e di demolire quello appena realizzato.
TvA Notizie del 06.12.2022 TG Completo
CRONACA. UCCISE IL PADRE A BOTTE, ASSOLTO PERCHE' INCAPACE Aveva picchiato il padre riducendolo in fin di vita. In seguito l'anziano era morto e Salvatore Pangallo 52 anni di Montecchio, è dovuto comparire davanti alla corte d'assise per rispondere di omicidio. Oggi quella corte ha deciso di assolvere il parricida che è stato giudicato totalmente incapace di intendere e volere. Come era già accaduto in occasione del giudizio per il tentato omicidio, la corte ha sottoposto l'imputato alla misura di sicurezza del ricovero in una struttura specializzata per la durata minima di due anni. Le motivazioni saranno depositate nell'arco di tre mesi
CRONACA. RAPINATORE MESSO IN FUGA DAL MACELLAIO Nel pomeriggio di ieri un uomo armato di coltello ha fatto irruzione nel supermercato "Stella" di Altavilla. L'uomo si è avvicinato alla cassa e ha preteso dalla cassiera i contanti nelle sue disponibilità. La vittima ha utilizzato l'interfono del negozio per dare l'allarme e ha quindi fatto accorrere i colleghi del reparto macelleria che si sono precipitati all'ingresso. Il rapinatore ha deciso di desistere scappando e i carabinieri l'hanno identificato qualche ora dopo e denunciato.
SANITA’. INFLUENZA E BRONCHIOLITI, CINQUE BIMBI IN INTENSIVA Influenza e bronchioliti stanno mettendo a dura prova il reparto di pediatria dell’Ulss 8 Berica. Posti letto esauriti. Preoccupa soprattutto la terapia intensiva, cinque i piccoli pazienti ricoverati bisognosi di ossigeno. Cinque bimbi sotto ossigeno su quattro posti letto. Frugoletti di pochissimi mesi, lattantini, aggrediti dal virus. La terapia intensiva pediatrica è sotto attacco, così come la degenza. Il pronto soccorso scoppia. È il vortice del virus dell’influenza e delle bronchioliti che si sta abbattendo violentemente sui più piccoli, mai così aggressivo. L’intera struttura è sotto stress. Trenta i posti letto occupati tra Vicenza e Arzignano, ma ne servono ancora e la corsa per reclutarli si fa sempre più frenetica. Le richieste arrivano anche da molti nosocomi fuori regione. Un’ondata che ha spiazzato tutto il personale sanitario, soprattutto per l’aggressività. Solitamente le epidemie di influenza e virus sinciziale arrivano in momenti diversi.
SOLIDARIETA’. INSIEME PER VITA: FIDAS VICENZA Donare il sangue è un atto d’amore, a chi dona non costa nulla, ma per chi ne ha bisogno vale tantissimo e può salvare tante vite. E’ la missione piena d’amore che ogni giorno portano avanti i volontari della Federazione Italiana Donatori di Sangue di Vicenza. Una missione sempre più difficili. Le donazioni sono in drastico calo: ad ottobre 2022 erano 1489 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un segno meno dovuto anche delle aperture ridotte dei centri trasfusionali a causa della mancanza di medici. Sicuramente il 2022 si chiuderà in flessione rispetto al 2021, con una proiezione 2023 poco rosea. Per questo Fidas Vicenza è in prima linea per riavvicinare le persone al dono, attraverso la formazione e l’informazione. Una grande sfida e così, Insieme per la vita, la grande maratona solidale di Tva e il Giornale di Vicenza, aiuterà anche Fidas Vicenza attraverso la raccolta fondi di giovedì 8 dicembre.
CALCIO. PRIMAVERA IN CAMPO PER LA SFIDA CON LA VITERBESE Un mese e mezzo per raggiungere la testa della classifica. E' il percorso seguito da Francesco Modesto che ora predica umiltà. Domani c'è la partita con la Viterbese di Marotta per la coppa Italia e un impegno da onorare malgrado qualche acciacco e la necessità di recuperare i titolari. Ecco allora che arriva spazio per la Primavera, con diversi convocati e qualcuno che scenderà sicuramente in campo come Corradi, un ragazzo del 2005 che corre e si allena con la prima squadra. Per ora – dice Modesto – si pensa solo alla gara di domani. Domenica c'è la sfida al vertice con Pordenone, ma a quello si pensa da giovedì
REBELLIN. MALAGO': “QUELLA MEDAGLIA VA RECUPERATA” Un tentativo di restituire la medaglia d'argento delle olimpiadi di Pechino a Davide Rebellin, per quanto postuma. Il presidente del Coni Giovanni Malagò assicura di voler cercare di agire in questo senso con la federazione internazionale di ciclismo. La medaglia vinta nel 2008 era stata ritirata per una accusa di doping nel 2009. Rebellin è stato però assolto dalla giustizia ordinaria dalle accuse di aver fatto uso di Cera, il doping di terza generazione. Eppure le due forme di accertamento – sportiva e ordinaria – si basano su principi diversi e non sempre arrivano o possono arrivare alle stesse conseguenze
PARK CATTANEO. AREA DI SOSTA FINITA, MA A RISCHIO DEMOLIZIONE Dopo cinque anni di cantiere l'ampliamento del park Cattaneo, circa 250 posti auto nuovi, è pronto ad aprire nei prossimi giorni. Su questo parcheggio però c'è l'incognita della nuova Questura che dovrebbe essere realizzata proprio in questo punto rischiando così di occupare la maggior parte dell'area e di demolire quello appena realizzato.
LA DENUNCIA. DUE ANNI FA L’ALLUVIONE, AZIENDE SENZA RIMBORSI Era il sei gennaio del 2020, la roggia Caveggiara esondava all’improvviso. Un fiume in piena di acqua e fango travolse impetuoso il quartiere dei pini a Torri di Quartesolo e Settecà a Vicenza. I residenti trincerati in casa, portati in salvo dai gommoni dei vigili del fuoco. Tutto era sommerso d’acqua, auto, case, i ricordi di una vita. E dopo due anni quella ferita è ancora aperta. Centinaia le abitazioni alluvionate. Nove le attività commerciali che hanno subito danni ingenti. 495mila euro il totale dei ristori arrivati fino ad oggi, non a tutti però. Se le famiglie hanno ricevuto i primi cinquemila euro, ancora nessun rimborso per le attività commerciali che avrebbero dovuto essere risarcite di almeno ventimila euro.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.