02.12.2022
Si torna a parlare di elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza/Schio. Un pacchetto da 90 milioni di euro pronto ad essere destinato per l'ammodernamento, che prevede anche la chiusura dei passaggi a livello. A Schio l'ex Ministro ai trasporti Paola De Micheli ha spiegato cosa prevede il documento del ministero delle infrastrutture. Nel maggio scorso i cittadini di Schio avevano espresso il loro parere attraverso un questionario del Partito Democratico . A rispondere 1708 scledensi, il 60% ...dei quali aveva dichiarato che vorrebbe utilizzare maggiormente il treno come mezzo di trasporto.
TvA Notizie del 02.12.2022 TG Completo
CRONACA. CENTRI MASSAGGI, SIGILLI E MULTE PER 60 MILA EURO Due centri massaggi orientali di Vicenza sono stati chiusi ieri e per ciascuno dei titolari sono state emesse sanzioni per circa 60 mila euro da parte dell'ufficio provinciale del lavoro. Il controllo voluto dal questore Paolo Sartori, anche dopo un attento monitoraggio sul web alla ricerca di forme occulte di pubblicità per prestazioni sessuali, ha portato a sanzionare i due centri che presentavano gravi violazioni della normativa a tutela della salute di lavoratori e clienti, oltre all'impiego di personale in “nero”. Per altri tre centri che sono stati verificati a Vicenza e Rosà sono in corso ulteriori approfondimenti, ma già in un caso è stato ordinato di chiudere un locale adibito a dormitorio perchè privo di requisiti di abitabilità, mentre un cinese di 40 anni destinatario di un ordine di allontanamento dall'Italia ha cercato di fuggire dalla finestra ma è stato fermato e ora è in corso la verifica della sua posizione in Italia.
CRONACA. NATALE SICURO, SEQUESTRATE LE DECORAZIONI 23 mila decorazioni natalizie messe in vendita senza le informazioni minime di sicurezza. Sono state sequestrate in due distinte operazioni della guardia di finanza di Vicenza e della tenenza di Thiene in tre distinti punti vendita a Vicenza, Sarcedo e Thiene. Produttore, importatori, origine e precauzioni d'uso per i più piccoli devono essere indicati nell'etichetta in lingua italiana ai sensi del codice del consumo e nel caso di specie sarebbero invece mancati completamente. Sono scattati anche specifici verbali di contestazione che possono portare all'applicazione di sanzioni amministrative particolarmente pesanti, con un massimo edittale di 26 mila euro per ciascuno dei due titolari delle catene di vendita finite nel mirino dell'operazione per rendere il Natale più sicuro
OSPEDALI. COVID E INFLUENZA IN RISALITA, NATALE IN TRINCEA La curva dei contagi da covid torna lentamente a risalire. Il picco potrebbe arrivare tra un mese e gli ospedali sono in allerta, anche per l’incalzare dell’influenza. La curva dei contagi torna a risalire. Per l’ennesima volta. Per il terzo autunno. Dopo la discesa apparente della variante centaurus, ora a rialzare la testa, come previsto, è cerberus che galoppa, per ora, ad una velocità moderata, ma Vicenza è di nuovo prima in Regione per il più alto numero giornaliero di positivi, con quasi mille casi in 24 ore. La tregua gli ospedali berici non l’hanno mai vista e ora tornano a salire i ricoveri. 85 in totale all’interno dei nosocomi dell’Ulss 8 Berica, 43 solo al San Bortolo. Per lo più grandi anziani, che arrivano in ospedale non è per le complicanze dovute al covid, ma per altre patologie. Qui però devono essere isolati e tra i reparti continua la corsa per reclutare nuovi posti letto. Per i sanitari sarà comunque ancora un Natale in trincea, tra covid e l’influenza che incalza prima del previsto.
CRONACA. REBELLIN, FERMATO IL PIRATA. È UN 62ENNE TEDESCO E' stato fermato il pirata della strada accusato di aver investito e ucciso Davide Rebellin. Si tratta di un cittadino tedesco che lavora per una impresa di spedizioni della Renania Settentrionale gestita dal fratello. L'uomo, di 62 anni, dopo aver investito il campione leoniceno si sarebbe avvicinato al corpo della vittima prima di darsi alla fuga. E' un cittadino tedesco di 62 anni, Wolfgang Rieke, l'uomo accusato di aver travolto e ucciso il campione di ciclismo Davide Rebellin mentre si allenava, in sella alla sua gravel, lungo la regionale 11 a Montebello Vicentino. Secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri del nucleo investigativo il camionista, che lavora per un'impresa di spedizioni con sede a Recke, comune della Renania Settentrionale, dopo aver travolto Rebellin sarebbe sceso dal mezzo e si sarebbe avvicinato al corpo della vittima, prima di darsi alla fuga. Scena che è stata fotografata da alcuni passanti. Gli investigatori sono riusciti a risalire al 62 enne anche grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso i terribili attimi dell'investimento. Secondo quanto riferito dalla procura, il camionista era giunto in Italia il giorno stesso dell'incidente, e dopo aver travolto Rebellin si è diretto all'interporto di Verona per caricare della merce. Poi, la lunga fuga verso Recke passando per Berlino. L'identità del conducente è stata confermata confrontando l'immagine della carta d'identità, lasciata in copia alla società di spedizioni veronese, con le foto scattate al camionista sul luogo della tragedia. Nel 2001 Rieke era stato accusato di omissione di soccorso per un altro incidente che aveva provocato nel foggiano, e nel 2014 la Polizia Stradale di Chieti gli aveva ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Il camionista, che dovrà rispondere di omicidio stradale e fuga, è stato denunciato. Stando ad alcune indiscrezioni non è ancora scattato l'arresto perché in Germania non esiste il reato di omicidio stradale.
SCHIO. 90 MILIONI PER ELIMINARE I PASSAGGI A LIVELLO Si torna a parlare di elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza/Schio. Un pacchetto da 90 milioni di euro pronto ad essere destinato per l'ammodernamento, che prevede anche la chiusura dei passaggi a livello. A Schio l'ex Ministro ai trasporti Paola De Micheli ha spiegato cosa prevede il documento del ministero delle infrastrutture. Nel maggio scorso i cittadini di Schio avevano espresso il loro parere attraverso un questionario del Partito Democratico . A rispondere 1708 scledensi, il 60% dei quali aveva dichiarato che vorrebbe utilizzare maggiormente il treno come mezzo di trasporto.
REBELLIN. SOSPESO IL FUNERALE IN ATTESA DELL’AUTOPSIA Lungo la regionale 11 a Montebello Vicentino è un via vai di ciclisti arrivati per portare un fiore, un pensiero al loro campione. L'ultimo saluto a Davide Rebellin, previsto per mercoledì, è stato al momento rimandato. Il magistrato ha disposto ulteriori accertamenti sulla salma del 51enne leoniceno. “La passione, la dedizione e l'amore per questo sport ti hanno reso una persona speciale ed amata da tutti”. Le parole impresse su un biglietto lasciato a pochi passi dal luogo della tragedia sono solo una delle numerose testimonianze di quanto Davide Rebellin fosse amato e stimato. Lungo la regionale 11, a Montebello Vicentino, è un via vai di ciclisti arrivati per porgere un fiore, una preghiera, o solo per tentare di dare una risposta ad un dramma inspiegabile. Il suo paese, Lonigo, e la frazione di Madonna dove Davide è cresciuto, si stanno preparando a rendere l'estremo omaggio al loro campione. I funerali, inizialmente programmati per mercoledì 7 dicembre al duomo di Lonigo, sono sospesi. Il pubblico ministero ha disposto l'autopsia sulla salma del 51 enne. Nel giorno delle esequie verrà proclamato il lutto cittadino.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.