01.12.2022
E’ ricoverata in rianimazione pediatrica al San Bortolo in gravissime condizioni la studentessa di 15 anni investita questa mattina da un Suv a Longare mentre andava a scuola. La studentessa nell'impatto ha riportato fratture multiple e un trauma cranico. Al vaglio dei carabinieri la ricostruzione dell'incidente che si è consumato poco prima delle 7 sotto gli occhi di altri studenti che stavano aspettando l'autobus alla vicina fermata. Il sindaco Zennaro chiede la revisione del regolamento del codice della strada.
Una ...strada trafficatissima anche di notte via roma e a volte pericolosa, che secondo i dati ufficiali vede transitare mediamente al giorno non meno di 26 mila veicoli
TvA Notizie del 01.12.2022 TG Completo
SOLIDARIETA’. INSIEME PER LA VITA: CITTA’ DELLA SPERANZA Inizia il countdown. Tra sette giorni esatti la Diretta del Cuore spalancherà le porte alla solidarietà. Insieme per la vita, la grande iniziativa di Tva e il Giornale Vicenza per raccogliere fondi da destinare alle associazioni benefiche vicentine. L’appuntamento è per giovedì 8 dicembre. Tra le sei realtà che beneficeranno dei fondi raccolti: “Città della Speranza”. Da quasi 30 anni in prima linea con un obiettivo ambizioso: sconfiggere le malattie dei più piccoli che mettono a rischio la loro vita.
SCHIO. UNA RACCOLTA FONDI PER “SALVARE” IL DUOMO Parte la raccolta fondi che servirà a finanziare la prima parte del restauro del Duomo di Schio, dopo la caduta di alcuni pezzi di balaustra dalla facciata di Piazza Rossi, lo scorso maggio. Il restauro costerà complessivamente 2 milioni di euro, ma per portare a termine la prima parte ne serviranno 400. A promuovere la raccolta fondi anche il comune. La necessità dell’intervento è motivata da esigenze sia tecniche che di sicurezza. Negli anni infatti sono affiorate muffe, muschi e arbusti di vario genere, distacchi delle pietre, tanto da richiedere l’installazione di transenne e barriere protettive».
CRONACA. REBELLIN, CACCIA AL PIRATA. SOSPETTI SU TIR STRANIERO E' ancora caccia al pirata della strada che a Montebello Vicentino ha travolto e ucciso il campione di ciclismo Davide Rebellin. I carabinieri hanno ristretto le indagini a 3 autoarticolati che, tra le 11.50 e mezzogiorno, sono passati sul luogo della tragedia. Ce ne sarebbe uno in particolare, un tir con targa straniera, forse tedesca, che, secondo alcune testimonianze, in orario compatibile con l'investimento di Rebellin, si sarebbe fermato per pochi minuti in un'area di sosta vicino alla rotatoria dove è avvenuto l'incidente. Poi, sarebbe ripartito nella stessa direzione dalla quale proveniva. Ad oltre 24 ore dalla tragedia il mezzo pesante potrebbe aver già oltrepassato il confine nazionale. Non è chiaro se il responsabile sia fuggito, oppure se sia ignaro di aver investito e ucciso il 51enne leoniceno che in quel momento si stava allenando in sella alla sua gravel. Intanto la procura di Vicenza ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio stradale.
PALLANUOTO. RANGERS VICENZA, INIZIA L’AVVENTURA IN SERIE B Un campionato di serie C esaltante, la promozione meritatamente conquistata e ora l’esordio nel campionato di serie B. La Pallanuoto Rangers Vicenza è pronta, il battesimo della nuova stagione è avvenuto in municipio dove c’era tutta la squadra, col presidente Ruggero Parolin, la vicepresidente Barbara Porto, i consiglieri Bonadeo, Gonzato, Merluzzi, Messina e Piovan e l’allenatore della prima squadra Mirco Dal Bosco. Gara d’esordio sabato 3 dicembre a Genova, la Rangers Vicenza è nel Girone 1 assieme anche a GEAS Milano, Piacenza, Genova, Sporting Lodi, Monza, Bergamo, Busto e Aquatica Torino. L’avventura in B arriva a coronamento di un decennio di crescita del club, che ha puntato con decisione sul settore giovanile: oggi la Prima Squadra è composta da ragazzi nati e cresciuti nel vivaio vicentino.
LONGARE. STUDENTESSA INVESTITA GRAVISSIMA IN OSPEDALE E’ ricoverata in rianimazione pediatrica al San Bortolo in gravissime condizioni la studentessa di 15 anni investita questa mattina da un Suv a Longare mentre andava a scuola. La studentessa nell'impatto ha riportato fratture multiple e un trauma cranico. Al vaglio dei carabinieri la ricostruzione dell'incidente che si è consumato poco prima delle 7 sotto gli occhi di altri studenti che stavano aspettando l'autobus alla vicina fermata. Il sindaco Zennaro chiede la revisione del regolamento del codice della strada. Una strada trafficatissima anche di notte via roma e a volte pericolosa, che secondo i dati ufficiali vede transitare mediamente al giorno non meno di 26 mila veicoli
LA MORTE DI REBELLIN. “UNA STRAGE DA FERMARE, SERVE PIU’ SICUREZZA” Anche Loretta Pavan, ciclista per passione e solidarietà, ricorda oggi con grande commozione Davide Rebellin. L’ultimo incontro con il campione appena venti giorni fa in occasione di una pedalata gravel a Mirano. Quella passione per la bici che Loretta ha conosciuto nel 2008, per lei riscatto, rinascita dopo la diagnosi di un tumore al seno. Loretta torna a ribadire con forza che in strada serve più sicurezza. A partire dalla proposta di legge del metro e mezzo per il sorpasso sicuro dei ciclisti, presentata di nuovo in Parlamento l’8 novembre scorso, proprio per tentare di porre rimedio alla strage di ciclisti sulle strade italiane.
GLI AMICI. “DAVIDE ERA COME UN FIGLIO, TROPPO FORTE IL DOLORE” Madonna di Lonigo, paese dove Rebellin è cresciuto, piange il suo campione. Tra amici e familiare è ancora forte l'incredulità su quanto accaduto. “Il giorno dopo la tragedia ci saremmo dovuti incontrare per andare a vedere una nuova bici” ha detto Roberto Gallinetta, che per 35 anni è stato il massaggiatore di Davide. “Per me era come un figlio, lo conoscevo da quando era bambino. Lo accompagnavo sempre alle gare. Il dolore è troppo forte”. Il giorno dei funerali a Lonigo verrà proclamato il lutto cittadino.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.