29.11.2022
Assemblea pubblica nella serata di ieri ad Altavilla per fare il punto sulle operazioni di disinnesco della bomba al Fosforo previste per domenica.
Evacuazione per circa milla residenti. Chiusa la linea ferroviaria Milano Venezia e interdetto il traffico in buona parte del Comune così come lungo la strada regionale verso Verona e quella del Melaro. Il sindaco Dalla Pozza: “Operazione delicata, ordigno molto pericoloso”.
TvA Notizie del 29.11.2022 TG Completo
ALTAVILLA. DOMENICA SARA' BOMBA DAY, DISINNESCO “DELICATO” Assemblea pubblica nella serata di ieri ad Altavilla per fare il punto sulle operazioni di disinnesco della bomba al Fosforo previste per domenica. Evacuazione per circa milla residenti. Chiusa la linea ferroviaria Milano Venezia e interdetto il traffico in buona parte del Comune così come lungo la strada regionale verso Verona e quella del Melaro. Il sindaco Dalla Pozza: “Operazione delicata, ordigno molto pericoloso”.
VIABILITA'. VIALE DEL SOLE NON VEDE LA LUCE, “COLPA DI ANAS” Niente lampioni accesi da oltre due settimane lungo viale del Sole. E gli automobilisti dovranno armarsi di tanta pazienza. Il municipio ha scoperto di recente che l'impianto di pubblica illuminazione sarebbe stato tranciato nel corso dei lavori di Anas per l'installazione dei nuovi guard-rail della bretella dell'Albera. Ora l'azienda che si occupa della rete sta redigendo un progetto per rifare l'impianto e calcolando i costi che dovranno essere sostenuti dalla collettività. L'assessore ai lavori pubblici Mattia Ierardi è costretto a rivedere la sua previsione, secondo la quale l'impianto doveva essere funzionante in pochi giorni, ma promette: “I costi aggiuntivi saranno imputati ad Anas, dal momento che il danno è stato provocato da loro”. In ogni caso non sarà breve il tempo che i vicentini dovranno aspettare
NATALE. LONIGO “ROMPE” IL GHIACCIO E PUNTA SUI BIMBI In nome del risparmio il comune Lonigo rinuncia alla pista di ghiaccio e alla tensostruttura, che per tradizione erano allestite ogni anno. Ma non dimentica i bambini ai quali dedica numerose iniziative. Si parte il 3 dicembre con il Villaggio di Natale che verrà allestito in Piazza Garibaldi. In programma anche mostre, concerti, laboratori, spettacoli. Anche quest'anno ci sarà il tradizionale Presepe di ANFFAS. A collaborare alla stesura degli appuntamenti anche la pro loco e il locale mandamento della confcommercio. Il Natale arriverà anche nelle frazioni
MOVIDA. STANGATA DOPO LA RISSA, BAR CHIUSO PER UN MESE Dopo la furibonda rissa dell'ultimo fine settimana, arriva la stangata contro la movida violenta in centro storico: il questore Paolo Sartori ha ordinato la chiusura per 30 giorni del locale "Ai Due calici". E' il terzo provvedimento all'indirizzo del bar. Secondo le indagini nel bar si sarebbero rinchiusi alcuni dei partecipanti alla rissa per sfuggire alla polizia.“Ringrazio il questore - dichiara il sindaco Rucco - stiamo valutando dei provvedimenti restrittivi, senza escludere la possibilità della revoca della licenza”
VICENZA. UNA RACCOLTA FONDI PER LA CALCIATRICE BIANCOROSSA "Ciao a tutti, siamo il Vicenza Calcio Femminile e stiamo organizzando questa raccolta fondi per sostenere una nostra ex compagna di squadra, Josienne Broccoli." E’ l’appello lanciato dalla squadra biancorossa per aiutare una giovane donna, Josienne, che nei giorni scorsi è stata sottoposta a un intervento di chirurgia cerebrale per rimuovere un meningioma. Per questo è stata lanciata una raccolta fondi che ha quasi raggiunto il suo obiettivo. Il percorso medico di Josienne è iniziato sei anni fa, dopo aver subito un infortunio al naso mentre giocava a calcio. Gli esami successivi hanno messo in evidenza un tumore benigno nella ghiandola salivare e poi altri due tumori al cervelletto e all'ipofisi. Fino a poco tempo fa, Josienne e suo marito Nick lavoravano nella caserma americana di Vicenza. Poi la necessità di rientrare negli Stati Uniti, individuando un neurochirurgo ad Atlanta, in Georgia, in modo da farsi operare vicino alla famiglia. E qui a Vicenza, tanti amici che stanno sostenendo la sua battaglia.
CRISI. DALLA VECCHIA: “CRESCITA FRENATA, IL GOVERNO CI ASCOLTI” L'impresa vicentina cresce anche nel terzo trimestre del 2022, ma da 15 mesi a questa parte il trend è chiaro ed è in discesa. Non è ancora recessione, ma serve molta prudenza dice la presidente di Confindustria Laura Dalla Vecchia che critica la manovra del Governo: “non c'è nulla sui fronti di istruzione, cuneo fiscale, sotegno alle imprese”. Serve un dialogo più stringente fra industria e politica per progettare la transizione energetica e di prodotto, per fare ricerca e sviluppo. Il 2023 inizia ancora in crescita - secondo gli indicatori di Confindustria – ma costi, inflazione e tassi di interesse devono spingere gli imprenditori a progettare con grande cura l'attività nel secondo semestre.
CENTRO STORICO. AAA VENDESI “MOSTRO” ACCANTO ALLA BASILICA Una nuova vita per piazza Biade attraverso la riqualificazione del palazzo degli uffici da molti soprannominato il “mostro” vista la sua estetica accanto alla Basilica Palladiana. Tra le ipotesi la sua completa riqualificazione, molto onerosa e a spese pubbliche, o una possibile vendita per realizzare un centro commerciale direzionale per dare nuova vita a questo pezzo di centro storico.
MALO. AGGREDITO DA DUE CANI, IL SINDACO VARA IL GIRO DI VITE A Malo la storia di un ragazzo aggredito da due cani mentre passeggiava finisce sui social e innesca una serie di riflessioni. Ad intervenire è anche il sindaco Marsetti che annuncia controlli e multe salate per i padroni che lasciano liberi i cani. Aggressione che è costata al protagonista una corsa in ospedale e qualche punto di sutura sul viso. Il racconto ha scatenato anche una serie di polemiche su come spesso si fanno vivere gli animali, su come si comportano certi padroni che lasciano intenzionalmente liberi i cani, sottovalutano i loro comportamenti aggressivi.
VICENZA. TUTTO PRONTO PER IL CONCERTO DELL’AVVENTO Tutto pronto al Teatro Comunale per il concerto dell’Avvento di venerdì 2 dicembre. Una serata organizzata da Ekuò che consentirà di raccogliere fondi per due progetti dei Giuseppini del Murialdo, uno in Veneto e l’altro per una scuola in India. Una serata di festa con la bacchetta del maestro Fracasso, la soprano lirica Ilaria Gusella e Roby Borillo del Los Locos. Grazie agli 11 eventi passati abbiamo portato in teatro 9.500 spettatori e aiutato 2.700 giovani in difficoltà in sette nazioni diverse: per noi questo è il Natale, ha detto il direttore di Murialdo World Alessandro Pellizzari. La serata è imperdibile, i posti ancora liberi a teatro pochissimi.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.