24.11.2022
A Sarego il sindaco Jessica Giacomello, ha deciso di metterci la faccia per dire no alla violenza sulle donne. Nella locandina distribuita nel Comune e nei social in cui vengono ricordate le iniziative organizzate dall'amministrazione c'è la foto del primo cittadino con il volto, truccato, tumefatto e segnato dalla percorsse
TvA Notizie del 24.11.2022 TG Completo
VILLAVERLA. RITROVATO L'ANZIANO SCOMPARSO, ERA AL LIDO Ha conosciuto un lieto fine la vicenda di Mario Putin, l'uomo di 75 anni di Villaverla che si era smarrito mentre viaggiava in treno verso Venezia con la moglie. E' stato localizzato al Lido di Venezia e ha già fatto ritorno a casa grazie al senso civico di una cittadina che gli ha prestato soccorso. I familiari hanno così potuto tirare un sospiro di sollievo e, attraverso il sindaco, hanno ringraziato gli organi di stampa che hanno diffuso la foto dell'anziano permettendo così che fosse individuato e soccorso. Un ringraziamento è andato anche alla prefettura per aver organizzato una capillare azione di ricerca da parte delle forze di polizia e dei carabinieri
CAROVITA. AL MERCATO DEGLI STRANIERI L'INFLAZIONE NON C'E' Il giovedì mattina è giorno di mercato. E se in piazza dei Signori ci sono le consuete bancarelle di venditori italiani in viale Roma si concentrano quasi esclusivamente gli ambulanti stranieri. Prezzi stracciati della mercanzia sui banchi di maglie e vestiti. 1 euro, 2 euro, capi firmati a 5 euro. Le cifre esposte sui cartelli fanno di viale Roma una sorta di isola felice al riparo dall'inflazione. Costi bassi altrimenti la gente non compra ma i guadagni sono irrisori, lamentano i proprietari delle bancarelle. India, Pakistan, Cina molte le etnie e le lingue diverse che si incrociano nel viale che il giovedì diventa una Fiera dell'Est
TRUFFE. “MI HANNO TERRORIZZATA, STORDITA E POI DERUBATA” Una coppia di anziani ad Arcugnano è stata stordita con del gas irritante e derubata di gioielli e contanti. Il loro racconto scioccante ai nostri microfoni fa comprendere la spregiudicatezza dei malviventi che indossavano anche una pettorina delle forze dell'ordine. Sull'episodio indaga la polizia che eseguito anche dei rilievi con il personale della scientifica
VICENZA. VIOLENZA SULLE DONNE, “DOBBIAMO FARE DI PIÙ” Domani è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: tante le iniziative, e c’è anche il bilancio molto positivo di Viva Vittoria I 26 Centri antiviolenza del Veneto hanno ricevuto nell’ultimo anno 6.432 richieste di aiuto. Donne principalmente italiane, mediamente 40enni, principalmente sposate o conviventi. La rete funziona ma non basta, dobbiamo fare ancora di più, commenta l’assessore regionale Lanzarin in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata, quella del 25 novembre, con tante iniziative. Viva Vittoria, che ha tappezzato piazza dei Signori con 2.200 coperte vendute in una sola giornata, ha permesso di raccogliere 50 mila euro.
VICENZA. CEDE L’ARGINE DEL RETRONE, SPROFONDA IL PARCHEGGIO Tanta pioggia, Retrone ingrossato, argine che cede e parcheggio che sprofonda. Tutto normale? Ma nemmeno per sogno. Eppure in viale Fusinato è successo di nuovo, così come nel 2013. E a sprofondare di almeno due metri è stata una porzione di terreno di almeno 25 metri per 5 di larghezza, albero compreso. Dopo il crollo, sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale, impegnati per diverse ore a mettere in sicurezza l’area e a valutare le azioni immediate da intraprendere.
L'INIZIATIVA. IL VOLTO “FERITO” DEL SINDACO CONTRE LE VIOLENZE A Sarego il sindaco Jessica Giacomello, ha deciso di metterci la faccia per dire no alla violenza sulle donne. Nella locandina distribuita nel Comune e nei social in cui vengono ricordate le iniziative organizzate dall'amministrazione c'è la foto del primo cittadino con il volto, truccato, tumefatto e segnato dalla percorsse
ECONOMIA. CHIUSO UN NEGOZIO SU DUE, CORSO PADOVA IN CRISI Da Ponte degli Angeli fino a corso Padova, le vetrine sfitte sono una su due. Negli anni tantissimi negozi hanno chiuso, un'emergenza peggiorata con la pandemia e con il caro bollette. A chiedere un intervento immediato del comune sono i consiglieri della lista “Da Adesso in Poi”: «Nel 2019, quando alcuni commercianti erano stati costretti a chiudere, avevamo presentato una mozione con la possibilità, per chi riaprisse un'attività chiusa da più di 12 mesi, di vedersi restituire tutte le imposte comunali di un anno. Quella mozione è ancora al parere della commissione”, queste le parole della minoranza.
PARCO FORNACI. PANCHINE ROTTE E INCURIA, AL VIA LA PETIZIONE Panchine rotte e pericolose, aree divertimento abbandonate a cui si aggiunge poca manutenzione. Il Parco Fornaci al centro di una raccolta firme dei residenti per chiedere più attenzione per questo spazio verde che negli anni ha saputo rinascere dopo un periodo buio legato allo spaccio di droga grazie ad alcune iniziative del Comune. La replica del comune non si è fatta attendere. C'è un progetto da 100mila euro sul parco - spiega l'assessore Mattia Ierardi – che prevede molti miglioramenti, completamento del palco, street basket nella fontana una libera palestra libera a gennaio dovrebbe arrivare il definitivo per dare il via al nuovo parco”.
Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A., società che fa riferimento a Confindustria Vicenza, ha come mission quella di raccontare il territorio. Prima emittente della provincia di Vicenza, tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto .
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale. L’informazione è vicina ai cittadini, tempestiva ed equilibrata. L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali.
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it, unico settimanale online di attualità, politica e cultura della provincia di Vicenza.
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A. per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto, alla storia di Vicenza nelle varie epoche, la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età. Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Privacy policy.